x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: titoli di coda

titoli di coda

Come la Germania ha mangiato i pasti degli altri dopo la nascita dell’Euro

Un articolo della giornalista indiana Mamta Badkar che parte da un'analisi semplice e grafica dell'economista Usa Stephanie Kelton: nel 1997 quasi tutti i paesi europei esportavano più di quanto importavano, oggi invece i teutonici hanno cannibalizzato il resto del Continente grazie all'abracadabra della moneta unica. Che tutti capiscono, tranne i politici e i giornalisti italiani

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Te lo do io lo scoop su Beppe Grillo

Costa meno che inviare giornalisti in Costa Rica. Conoscere gli incassi del sito www.beppegrillo.it, sede ufficiale del Movimento Cinque Stelle, è un atto importante di trasparenza verso elettori e cittadini tutti

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Liquid Vaffa World #grillo #M5S

Questo è un mondo che andrà a finire, piaccia o meno. Renzi lo sa (non so se in lui prevalga furbizia o intelligenza politica). Nel bene (fine del carrierismo politico, rapporto sano tra partecipazione attiva e passiva) e nel male (mancanza di esperienza, casualità della selezioni e assenza di una gavetta pur sempre utile, rischio di autoritarismo interno, clic-attivismo).

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Napolitano e Grillo se la cantano e se la suonano. Al circo tedesco

Dunque un politico straniero non può dare del "clown" ad uno italiano, e quindi deve astenersi da qualsiasi tipo di giudizio etico. Mentre invece può decidere quale politica deve adottare un governo democraticamente eletto nel silenzio e anzi nel favoreggiamento della nostra classe dirigente. Questo il rappresentante del M5S rischia di non averlo capito

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Io voto da martedì

Oramai sono in pochi coloro a credere che con l'uso del diritto elettorale possa concludersi l'attività democratica dei cittadini. Ed io, naturalmente, non lo credo

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Clamoroso, Miracolo a Berlino

Un sogno: in AutoBahn con Giulio Sapelli con una proposta "prendere o lasciare", o la riforma dell'Europa o il ritorno alla propria moneta. Per Merril Lynch l'Italia è il paese che più ne guadagnerebbe, la Germania crollerebbe. Serve un Piano B in caso di rifiuto. La campagna elettorale non serve a nulla. Da stilare una Dichiarazione di Indipendenza

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Ditelo a Djannino (la D è muta)

Zingales gli chiede conto del master non conseguito a Chicago. Invece nessuno gli ha mai consigliato di non dire fandonie in tv e sui giornali. Come quei "700 miliardi di risparmio sugli interessi grazie all'euro". Che non c'entra nulla, gli interessi sono scesi anche per dollaro, sterlina, yen, franco svizzero, dollaro australiano... Lo dimostriamo coi dati e non con le cialtronate

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Napolitano era contrario a “questo” euro: “Rafforza la Germania, penalizza i paesi deboli”

13 dicembre 1978, l'Italia discute l'ingresso nello Sme, anticamera della moneta unica. Lucido il discorso del futuro Presidente della Repubblica: "La resistenza tedesca a dare garanzie economiche per il riequilibrio interno della Comunità imporrà una linea di rigore a senso unico e di tagli ai salari: servono garanzie per l'economia altrimenti sarà un grave problema". Peccato che oggi l'ex comunista migliorista ignori le sue convinzioni

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Mamma, li turchi so’ più furbi degli italiani

Sul Bosforo stanno costruendo il terzo ponte tra Asia e Europa, con 414 chilometri di autostrada: i tassi di interesse reali sui titoli di Stato sono costantemente negativi e quindi la grande opera da 4,5 miliardi di euro, vinta da una ditta italiana, viene costruita senza debito pubblico. Il Pil cresce del 10% all'anno. Una volta anche in Italia era così

di Pier Paolo Flammini