x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: titoli di coda

titoli di coda

Fassina come Monti, ma in Usa c’è chi la pensa come Galbraith: “Il surplus dei bilanci pubblici è un pericolo”

Ha approvato il pareggio di bilancio in Costituzione e il Fiscal Compact, ora a parole dice che "serve una svolta politica progressista a sinistra" ma "il debito pubblico rappresenta un dato drammatico". Così il partito è finito in un cul de sac (ma la base che ne sa?). In America invece ottengono sempre più spazio posizioni all'apparenza incredibili per l'opinione pubblica della Vecchia Europa

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Leghisti di sinistra e “maiali” italiani

Rinfacciavano alla Lega Nord un eccesso di egoismo e razzismo nei confronti dei meridionali. Ora invece condividono le identiche politiche su scala europea, nonostante loro stessi ne siano vittime. Paradossi di una nazione privata di un aspetto fondamentale: l'orgoglio di lottare per la libertà

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Aforisma di guerra finanziaria 24 luglio 2012

Comandare su una plebe incolta e arresa è molto più rassicurante e gratificante che essere allo stesso modo ricchissimi ma fra una cittadinanza soddisfatta, dubbiosa e per questo incline a non rispettare le regole stabilite dai potenti a loro esclusivo favore

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

La Spagna come una squadra di calcio senza portiere. E ringraziano pure

I paradossi della crisi europea sono chiari per chi ha occhi e voglia di capirli. Negli Usa la Fed ha "digitato" e accreditato 16 trilioni di dollari per il salvataggio delle banche senza chiedere neppure un centesimo di tasse e tagli ai servizi. In Europa i ministri dell'Economia ringraziano la Bce per prestiti che dovrebbero essere norma

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Mario Monti toglie la rete al trapezista

La "spending review" non è una "revisione della spesa pubblica per fini produttivi" ma un mero taglio di servizi. Folle compierla in una nazione con moneta sopravvalutata, senza politiche economiche e con un settore privato in forte recessione. Passata l'estate, l'Italia esploderà

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

La Nazionale più bella dal 1982

Bellissima la vittoria sulla Germania, che segue quella con l'Inghilterra. Prodigioso Balotelli, geniale Cassano, pilastro De Rossi, inarrivabile Pirlo. E la difesa ricorda il "Muro di Berlino"

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Se “Il Fatto Quotidiano” dipende da Feltri. Stefano, Feltri

Continua l'enigmatico percorso del quotidiano di Padellaro e Travaglio: dopo la fine del berlusconismo, non sanno che pesci pigliare per descrivere il golpe finanziario. Dopo le gaffe di Marco Lillo e le boutade di Fabio Scacciavillani, è il giornalista economico Stefano Feltri a far paura: appoggia Sarkozy e critica il Monti che spera di cambiare le regole Ue. Imbarazzante

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Se Alfano batte Passera siamo messi male

Qualcosa non riporta: o il decreto sviluppo è la gallina dalle uova d'oro che da uno o due miliardi di investimento pubblico ne origina 80 privati, o siamo di fronte alla più colossale bufala della politica italiana

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Terzo Mondo Italia. Grazie a tutti per il sano impegno mostrato

Un bell'articolo di Massimo Ragnedda, docente universitario a Sassari: "Mentre i cittadini sono tartassati dalle tasse, Monti svende il Paese per tutelare gli interessi delle banche. Questo è il suo compito: privatizzare i servizi sociali, ridurre i diritti, aumentare l'età pensionabile. Un golpe finanziario"

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Non perdonarli, perché sanno quel che fanno

Il dato è definitivamente tratto ed ora l'Italia diventerà fatalmente un paese del Terzo Mondo: senza governo, senza Stato, senza moneta, senza politica, senza beni pubblici. I nomi degli esecutori sono noti, e la "strana maggioranza" è complice del patibolo per l'esecuzione

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Eppure non morimmo

Il comando e l'obbedienza si ottengono sempre attraverso un po' di terrore. Iniziamo a non avere paura dei dogmi tecno-finanziari

di Pier Paolo Flammini
titoli di coda

Forbice: “Vendiamo l’oro”. Cisnetto: “No, 800 miliardi di beni pubblici”. E poi gli oscuri presagi dalla ex classe media

Avevo lasciato questo articolo in bozza, e poi ecco la tragedia di Brindisi. Nella trasmissione radiofonica Zapping, dopo l'apertura economica del conduttore e del giornalista, arrivano due telefonate di persone "borghesi" e anziane che però mettono in dubbio che il popolo italiano respinga eventuali eversori, così come accaduto negli anni Settanta

di Pier Paolo Flammini