
Turismo
Domenica 29 maggio torna la “Fiera di Cupra”
Dopo tre anni di stop, l'evento primaverile torna ad animare il lungomare e le vie del centro. In programma mercatini, esibizioni sportive, musica e intrattenimento per i più piccoli.
Dopo tre anni di stop, l'evento primaverile torna ad animare il lungomare e le vie del centro. In programma mercatini, esibizioni sportive, musica e intrattenimento per i più piccoli.
Questa mattina, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Ravenna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della mostra del pittore aquilano. Curata dal professore Giarmando Di Marti, si tratterrà in città dal 3 al 10 giugno presso lo Spazio K di Palazzo Kursaal.
Il presidente Us Acli Marche, Giulio Lucidi, insieme all'assessore alla Sostenibilità ambientale e Salute Alessandra Biocca hanno presentato diverse iniziative a carattere sportivo e culturale, aperte a tutti e gratuite
La 37a edizione dello show, intitolata “Ricarichiamo le energie”, si terrà il 29 e il 30 luglio presso l'arena Parco dei Principi, uno spazio concesso in comodato d’uso dall’hotel Parco dei Principi. Lo ha stabilito l'amministrazione comunale.
La Giunta approva l’attivazione della prima licenza per servizi di mobilità in sharing free floating, un modello di noleggio che non prevede la prenotazione del mezzo. L’esecutivo ha anche individuato la localizzazione di 6 punti di prelievo/rilascio dei monopattini.
Per valorizzare il patrimonio artistico locale il programma prevede per la Notte dei Musei, sabato 14 maggio, l’apertura straordinaria del Museo del Torrione, del Museo del Tarpato e del MIC Museo dell’Illustrazione Contemporanea. Domenica 15 maggio, si terrà il dibattito “Chi ha rubato la marmellata? Impariamo a verificare le informazioni” con la partecipazione di Michael & Mirco, fumettista grottammarese.
Significativo il bis di Pescara dopo la prima storica bandiera blu del 2021. "È sempre una grande emozione, anche se si tratta di una conferma" ha commentato il sindaco Carlo Masci
Una conferma fondamentale, frutto di un lavoro di squadra continuo fatto da Amministrazione, cittadini, Associazioni e Operatori Turistici
Dal 1999, per la 23esima volta consecutiva, il nostro Comune ottiene l'importante riconoscimento che certifica la qualità dell'ambiente
Ininterrottamente dal 1999, Grottammare è nello speciale elenco delle località che possono offrire acque pulite e ottima accoglienza turistica. L'amministrazione comunale dedica il traguardo alla ripresa e agli sforzi compiuti dalla cittadinanza per affrontare il futuro con maggiore fiducia
Si tratta di un riconoscimento conferito con cadenza biennale dalla cooperativa sociale di Savona "Bandiera Lilla Onlus" a tutti i comuni che implementano progetti a favore del turismo inclusivo. Per la nuova stagione estiva, in arrivo altri 300 metri di passerelle per le spiagge libere e targhe informative in carattere Braille nel vecchio incasato.
L'appello ha la finalità di garantire una viabilità scorrevole nelle settimane di punta e tutelare l’incolumità degli automobilisti
L’Amministratore Delegato Francesca Perotti: “Felici di aver contribuito alla loro presenza con la collaborazione della Camera di Commercio delle Marche e la Regione Marche”.
Pubblico l’avviso a cui gli operatori economici possono rispondere entro il 6 giugno. Le proposte di sponsorizzazione, redatte su apposita modulistica e complete della documentazione richiesta, dovranno pervenire al Comune entro le ore 13 di lunedì 6 giugno 2022
I titolari delle strutture ricettive, alberghiere e all’aria aperta, dovranno presentare istanza per il rinnovo quinquennale della classificazione utilizzando la nuova piattaforma “Procedi Marche”. Scadenza il 30 giugno
Possibilità di utilizzare le spiagge libere per garantire maggiore distanziamento. La giunta regionale ha approvato le linee guida per la stagione 2022
L’amministrazione comunale comunica alla cittadinanza le acque non adibite alla balneazione e quelle permanentemente vietate in vista della imminente stagione turistica
Il Club è nato per volontà di ventotto imprenditori che hanno deciso di unire le proprie forze per reagire alle difficoltà di un territorio martoriato dal sisma del 2016