
Economia
Osservatorio Cna sull’export, la crisi non frena le Pmi italiane sui mercati esteri
La Cna di Ascoli Piceno: «Necessario sostenere le imprese nella sfida dell’internazionalizzazione»
La Cna di Ascoli Piceno: «Necessario sostenere le imprese nella sfida dell’internazionalizzazione»
"È stata mia madre a credere più di ogni altro in questo progetto, nato con l’obiettivo di offrire un’alternativa all’unico panificio attivo nel centro di Grottammare e di tornare a fare impresa" confessa il titolare
Le proposte dell’associazione per ridurre il carico fiscale: "Semplificazione e benefit per le imprese virtuose"
L'associazione ritiene indispensabile limitare l’impatto sociale ed economico della Bolkestein sulle piccole imprese turistiche e ricreative interessate dal provvedimento attraverso una puntuale mappatura del demanio marittimo
La conferenza, tenutasi a Roma, ha visto partecipare l'intero CDA, tutti i membri della famiglia Gabrielli, nonché i rappresentanti della politica regionale e nazionale. Un incremento di 54 punti vendita in tutto il territorio capitolino rappresenta un orgoglio per l'azienda ascolana
Si è chiusa la 55° edizione del Vinitaly di Verona, tra ospiti importanti, incontri internazionali e dirette televisive e radiofoniche di caratura nazionale.
L’evento, destinato principalmente agli studenti, è aperto a tutti gli operatori economici e alla cittadinanza. Appuntamento a mercoledì 5 aprile, alle ore 14.30
Appuntamento alle ore 17.30 presso la sala consiliare del Comune. Si terrà un interessante dibattito aperto alla cittadinanza organizzato in collaborazione con il confidi Uni.Co. e con la partecipazione della Polizia di Stato.
organizzato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud nell’ambito di “Pillole di Fabbrica per l’Eccellenza”,
"La proroga al 2024 non avrebbe risolto alla radice il problema, ma avrebbe quantomeno consentito alle imprese di prepararsi per tempo a competere con i grandi investitori che, con esperienze e interessi ben lontani dal nostro tessuto economico e sociale, beneficeranno di questa direttiva" – dichiara il direttore Francesco Balloni
“I dati ci incoraggiano" – afferma il Presidente di Camera Marche e Vicepresidente di Unioncamere Sabatini – "questo risultato è una buona notizia che ci fa affrontare i prossimi mesi con più fiducia, pur sapendo che la situazione resta fluida"
L'ex Asssessore al Bilancio: "Gli sgravi Tari così come riportato in delibera non hanno requisiti di equità, di aiuto e sostegno alle persone con reddito basso"
I costi sono comunque aumentati del 108% per l'elettricità e del 57% per il gas, rispetto al 2021
L'incontro si terrà presso l’Hotel Progresso a San Benedetto del Tronto, dalle 15 alle 19
Il provvedimento tende a mitigare le tariffe soprattutto per venire incontro alle famiglie numerose
Il provvedimento mira a ridurre le tariffe in base alla composizione del nucleo familiare, tenendo conto della presenza di minori od anziani, anche in proporzione alla superficie dell'abitazione
In seguito all’introduzione del Canone Unico Patrimoniale avvenuta nel 2021, i costi per l’occupazione con i posteggi del suolo pubblico durante i mercati hanno subito un incremento non indifferente a causa delle nuove modalità di calcolo del dovuto
“Le Marche puntano a ricoprire un ruolo trainante nella transizione energetica del nostro Paese”, ha dichiarato l’assessore all’Energia Antonini