Diritti al Punto
“Diritti al punto”. Un inquilino senza contratto si può mandare via?
Rubrica a cura dell'Avvocato Andrea Broglia. Guarda il video
Rubrica a cura dell'Avvocato Andrea Broglia. Guarda il video
Lo scopriamo nel nuovo articolo della rubrica a cura dell'Avvocato Andrea Broglia
Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, l’attraversamento del gatto, unitamente all’eccessiva velocità dell’auto e all’usura degli pneumatici, costituiscono caso fortuito idoneo ad interrompere il nesso causale ai fini del risarcimento.
Così ha stabilito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 28237/2022 che ha ritenuto giustificata la riduzione dell'assegno di mantenimento per i figli nel caso in cui un genitore (in questo caso il padre) versi la meta del mutuo contratto dall’ex coniuge (in questo caso l ex moglie)
Secondo quanto precisato dalla sentenza della Cassazione n. 43032/2022, uno stato di disoccupazione non giustifica i mancati versamenti.
I fornitori di luce e gas non potranno modificare unilateralmente i contratti fino ad aprile 2023
Si tratta di un vero e proprio obbligo che non consiste nel dare direttamente i soldi ai nipoti, ma nell'aiutare i genitori ad adempiere la loro funzione e i loro obblighi verso i figli
Se si è in possesso di determinate caratteristiche, dal 7 ottobre è possibile presentare domanda per creare la propria impresa o il proprio studio professionale
La Corte di Cassazione ha ribadito per l’ennesima volta l’importanza della bigenitorialità
Rivolto ai disoccupati residenti nei Comuni della regione Marche che hanno un’età compresa tra 18 e 65 anni e che intendono avviare una nuova impresa o un nuovo studio professionale
Quali sono i requisiti per presentare la domanda ed entro quando bisogna presentarla?
Diritti al punto - Un rubrica dell'avvocato Andrea Brogli
È on-line sul sito dell'INPS “Greenpass50+”, il nuovo servizio per la verifica del Green Pass destinato alle aziende private sopra i 50 dipendenti e agli enti pubblici (escluse le scuole) non gestiti da NoiPA, indipendentemente dal numero di dipendenti
Ecco il nuovo quesito giuridico posto dall'avvocato Andrea Broglia per l anostra rubrica "Diritti al Punto
Ecco un nuovo articolo della rubrica "Diritti al Punto" curata per Riviera Oggi dall'avvocato Andrea Broglia
Un nuovo articolo della rubrica "Diritti al Punto" curata dall'avvocato Andrea Broglia
Un nuovo articolo della rubrica giuridica di RIviera Oggi a cura dell’avvocato Andrea Broglia
Un nuovo articolo della rubrica giuridica di RIviera Oggi a cura dell'avvocato Andrea Broglia