Il momento è duro.
Duro!
Sento il dovere morale di scendere in campo.
Lo sento!
Non ho nessuna proposta. Lavorerò duramente: posso promettere soltanto questo.
Soltanto!
Prometto calli alle mani, sudore, fatica, notti insonni.
Prometto!
Me lo chiedono. Non starò fermo. Faticheremo ma ce la faremo.
Ce la faremo!
L’alba arriverà dopo questa notte. Faremo sacrifici per i nostri figli.
Lo faremo!
Amo la mia terra, io.
La amo!
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Ti assicuro il mio voto.
mi sento un pò una responsabilità ad essere il primo commento a questa tua importante decisione! Onore a chi capisce che in questo momento ognuno di noi è chiamato a fare scelte responsabili, fosse anche solo di “voto libero e cosciente”.
Umilmente ti posso dare un piccolo consiglio? Non usare il termine “scendo in campo”, abbiamo avuto brutte esperienze con questo slogan! :-) In bocca al lupo!!!
……era il primo ,quando ho iniziato a scriverlo…..
non so se la tua ironia supera la mia capacità di comprensione… :%
cmq crepi! ahahahaha
…cominciamo bene…
L’esperienza politica è potenzialmente ottima, per la comprensione del mondo e di sé stessi che se ne può ricavare. In soldoni è una buona palestra personale, se affrontata con consapevolezza.
Nonostante i risultati materiali rilevabili possono non essere sempre visibili a breve termine, l’impegno personale fa la differenza perchè si dà l’esempio, perchè si crea un precedente e perchè si prende in mano “il testimone” in una staffetta lunga quanto tutta la storia umana.
Aggiungo che nell’ambito della società civile si incontrano persone di alta qualità, che di solito oltrepassano l’ardua barriera della mediocrità.
Buona fortuna Pier Paolo :)
Ma questo è un articolo di giornale?!?!? Ditemi che è uno scherzo!! Questo crea un precedente: chiunque voglia buttarsi in politica “riviera oggi” offre un articolo di giornale! Non ho dubbi sul partito da Lei scelto: questa è una “berlusconata”.. se così non fosse Lei sarebbe un incoerente.
mi permetto di farti notare (dato che ormai siamo in confidenza!) che fai politica da un pò, ormai, perchè con i tuoi articoli hai mostrato una visione politica nitida e, direi, rivoluzionaria, per le sensibilità a cui siamo abituati. Certo, sentirti dire che “scendi in campo” fa venire i brividi ma solo perchè, data la gravità del momento, a primo colpo si rischia di non cogliere l’ironia. Può sembrare strano o inopportuno, come dice (il) contestatore, il taglio poetico dell’articolo ma chi legge RivieraOggi conosce bene la passione e le emozioni, anche forti, che spesso viengono raccontate da tutta la… Leggi il resto »
Ragazzi… io scherzavo! Vorrei davvero scendere in campo, con una zappa però :) (scusate mi sembrava esplicita la cosa)
Peccato, già ti vedevo nelle conferenze stampa da entrambi i lati del tavolo, intervistatore e intervistato.
Sarà per la prossima vita :)
Cercavo di riprendere alcune frasi e tormentoni ripetuti dai nostri politici da “scendo in campo” a “non è il momento di restare fermi” a “amo la mia terra”
….ops, ci sono cascata in pieno!!!! certe citazioni mi dovevano far riflettere….la tua ironia supera di molto le MIE capacità di comprensione!!! :-)
..sono sollevato dalle ultime dichiarazioni ma ribadisco che sei attivo da tempo.
A proposito di tormentoni non hai sottolineato quello fondamentale che mi pare abbia ispirato tutta la “poetica” e mi riferisco a quel ribadire categorico successivo ad ogni asserzione…….
Leggendo questo articolo mi sono messo a ridere, ma proprio mentre lo leggevo, dalla stanza da dove mio padre stava ascoltando il telegiornale, c’era un uomo con un sorriso finto e delle orecchie grandi che diceva più meno delle cose simili, pensavo che fosse il solito comico di turno ,invece era un uomo molto convinto di quello che diceva ed era altrettanto sicuro che se solo avesse avuto il giusto tempo a disposizione nelle varie tv ,per poter esplicitare il proprio pensiero, sarebbe addirittura riuscito a convincere tutti gli italiani. Spegnendo il televisore e rimettendomi a scrivere sul mio computer… Leggi il resto »
@Pier Paolo Flammini. Questo quotidiano on line brilla per diverse cose, ad es. l’ampia e minuziosa copertura di notizie locali (e ve ne ho dato atto più volte) ma -spero concorderai con me alla luce di questa tua piccola esperienza wellesiana – ha una platea di lettori un po’ sfornita di capacità di humour e (auto)ironia. Fra aggiustatori del mondo, tuttologi e dietrologi, provocatori di alto e basso livello, insoddisfatti cronici, esibizionisti, disfattisti e, per fortuna, una certa quantità di lettori esemplarmente normali, scarseggiano quelli che sappiano sorridere e far sorridere con eleganza. Tu insisti. Magari apri una breccia.
Senso dell’ironia a parte, mi sembra che ci siano tutti. Meglio di così non si può
Io ero e sono impegnato. Avevo pensato di farti una mail poi ho optato per un SMS ed ora ti invio in commento veloce e visto anche il sistema me lo permette. Ma che ti brilla intesta? Diciamo la verità sei invidioso dei politici e di quelli di rango e professionisti.
Naturalmente forse non cogli che loro non hanno la stima che me misero ha per te e come giornalista s’intende.
Non hai compreso l’ironia
FLAMMINIIIIIIIII capperina ti sci sbajatt ?? .. a SìINNCH duviv candidattt
Grande PIERRRRR un pensierino PERO ! ‘ ce lo sci fatto…. …pensa assessore alla cultura… con quelli che ci sono sbancheresti…