Blue Economy, il futuro è nel mare
Importante appuntamento al Forum in merito alla decima conferenza delle nuove energie: le possibili novità tecnologiche ed economiche che vengono da una risorsa naturale in passato malamente sfruttata
Importante appuntamento al Forum in merito alla decima conferenza delle nuove energie: le possibili novità tecnologiche ed economiche che vengono da una risorsa naturale in passato malamente sfruttata
Gli alunni delle classi quinte hanno illustrato alcuni lavori realizzati durante il corso dell'anno scolastico: dall'ambiente alle adozioni a distanza fino agli approfondimenti sulla storia del '900
Sara Di Giuseppe e diverse precisazioni: "Diploma condiviso con altre realtà"
"Comune virtuoso", così recita il diploma consegnato all'assessore all'Ambiente Canducci durante la Fiera di Bolzano
Il convegno si terrà mercoledì 28 settembre presso l'hotel Calabresi. Gli incontri verranno suddivisi in 3 step: dalle 9 alle 11.30, dalle 14.30 alle 17 e dalle 17.30 alle 19.30
Tredici Comuni marchigiani insieme nel progetto. Obiettivo? Ridurre del 20% le emissioni di CO2 entro il 2020
Presentata a dicembre 2010 durante il meeting internazionale Iedm di San Francisco la novità che permette ai micro-dispositivi elettronici di essere indipendenti da batterie e da rete elettrica
Nella capitale sud-coreana è stata inaugurata la prima flotta al mondo di autobus elettrici. Oltre ottanta chilometri di autonomia con una carica e una velocità massima di cento chilometri l'ora
La capitale francese starebbe per mettere al bando tutti i veicoli che superano una certa soglia di produzione di anidride carbonica a chilometro. I proprietari dei macchinoni vengono invitati ad acquistare delle citycar
Capi di abbigliamento tecnologici e al tempo stesso ecologici che vengono tessuti con una speciale microfibra e incorporano alimentatori in grado di ricaricare, grazie ad impianti fotovoltaici montati sulle tasche, qualsiasi dispositivo elettrico. Peccato siano molto costosi
Le delegazioni provenienti da Bulgaria, Francia, Polonia e Romania sono in Riviera. Il sindaco Gaspari ha accolto i ragazzi in sala consiliare lunedì 22 novembre. Fanno parte del gruppo di lavoro alcuni studenti dell'Ipsia, seguiti dai docenti Marchetti e Troiani. Gaspari: "San Benedetto sta facendo tanto in tema di ambiente e energie rinnovabili"
Bellissimi paesaggi che rischiano di vedere compromessa la propria anima. Tutto questo è giusto? È energia alternativa oppure è uno scempio? Per un gruppo di residenti è buona la seconda: partono i ricorsi
Sta per partire l'ottava edizione del meeting: discussioni, tavole rotonde, economia ed enti locali
L'amministrazione ripana riceverà il premio nazionale a Bisignano, il prossimo 26 settembre per l'impronta ecologica degli interventi di riqualificazione energetica negli edifici pubblici
L'ex assessore sambenedettese in un lungo intervento rivendica la bontà di una regolamentazione del fotovoltaico in zone agricole. Agriturismo, colture biologiche, panorami piceni: ecco perché sarebbero in pericol
Si è svolto mercoledì un incontro di approfondimento rivolto ai funzionari delle pubbliche amministrazioni
Il progetto City - Sec coinvolge tredici comuni marchigiani, tra cui i cinque capoluoghi di provincia, che saranno chiamati a sviluppare azioni concrete e misurabili per la riduzione di emissioni inquinanti
Approvato giovedì in Consiglio comunale il Piano particolareggiato per la zona antica del capoluogo piceno. La normativa per l'efficienza energetica senza intaccare la bellezza
Vallata del Tronto scelta per progetto pilota: si terrà mercoledì 12 ad Ascoli alle ore 9.30 presso il Polo Sant'Agostino un seminario organizzato dalla Svim per comunicare alle imprese agrituristiche opportunità e indicazioni pratiche per l’impiego di sistemi energetici da fonti rinnovabili.
Prosegue nella val Menocchia l'atteggiamento di contrarietà all'impianto energetico alimentato da oli vegetali nella vicina Ripatransone