
dragaggio
Lo Presti lascia la Capitaneria: “Non lascio nulla di irrisolto”
Il successore verrà istituito lunedì 24 agosto e sarà Gennaro Pappacena. Effettuato un resoconto dei due anni passati in Riviera
Il successore verrà istituito lunedì 24 agosto e sarà Gennaro Pappacena. Effettuato un resoconto dei due anni passati in Riviera
Domenica 19 luglio, dalle 10.25, la trasmissione televisiva darà ampio spazio ai lavoratori del mare e alle loro difficoltà
Nei primi tre giorni sono stati dragati circa 2 mila metri cubi di sabbia dei 23 mila che dovranno essere spostati per restituire al canale di accesso una profondità di 3,80 metri
Secondo quanto indicato nell’ordinanza firmata dal comandante della Capitaneria di Porto Sergio Lo Presti, i lavori si protrarranno, salvo proroghe, fino al 26 giugno
Il motopontone “Massimo” dell’impresa “Pasqual Zemiro Srl” di Venezia è giunto allo scalo. Le opere previste dovranno migliorare la ormai nota problematica dell’insabbiamento in corrispondenza dell’imboccatura
L’ordinanza numero 39 (lavori di somma urgenza riguardanti l’escavo di fondali dell’imboccatura portuale) è reperibile sul sito http://www.guardiacostiera.it/capitanerieonline/ordinanze.cfm?id=40
Annuncio del sindaco. Proprio mercoledì scadeva il termine di presentazione delle offerte, da porre al vaglio del Provveditorato
Il vicecomandante della Capitaneria Marzano: "Nessuna risposta dal Provveditorato". Ricci: "Un'altra giornata la concediamo". Nei giorni scorsi il sindaco aveva assicurato: "Si parte il 25 o forse prima, nonostante i gufi"
Gaspari conferma l'avvio dell'intervento per il 25 maggio: "Forse anche prima". Lo Presti: "“I lavori limiteranno per circa dieci giorni l'accesso al porto, consentiremo in ogni caso lo svolgimento delle varie attività”
L'intervento prevedrà la rimozione di 25 mila metri cubi di sabbia. Ricci: "Fiduciosi a metà, venerdì nuovo incontro in Comune. Un paio di aziende si sarebbero già fatte avanti"
Il candidato del Pd a San Benedetto: "Bisogna credere nel turismo. I nostri porti pieni di sabbia, servono investimenti. Porti decenti danno occupazione"
Di nuovo una protesta per la questione dragaggio. Ricci: "Situazione non più accettabile, siamo stufi. Dobbiamo aspettare l'incidente?". Smentito l'incontro col leader leghista: "Nessuno ci ha cercato"
Incontro in Municipio tra sindaco, Capitaneria e Genio Civile. Ritardi dovuti in parte all'analisi della sabbia ad opera dell'Arpam
L'imbarcazione, lunga circa 18 metri, si era arenata nei pressi del Molo Sud. Dopo varie manovre è riuscita a prendere il largo
Il finanziamento ulteriore servirà, una volta conclusi i carotaggi, a mettere in sicurezza l’imboccatura del porto, creando un varco utile a far transitare le imbarcazioni in entrata e in uscita
Duro comunicato da parte del M5S inerente alla situazione dello scalo sambenedettese. "C'erano quattro milioni per il dragaggio e non si è fatto nulla. L'amministrazione è colpevole della vicenda"
Per un escavo d'urgenza c'è da aspettare un mese dopo aver inoltrato la richiesta, come previsto dall'iter burocratico. "Un tempo inaccettabile" dichiarano i marittimi. Nel pomeriggio nuovo confronto con Gaspari
Nel pomeriggio avranno un altro confronto con il sindaco Giovanni Gaspari. Se non avranno risposte soddisfacenti sui lavori di escavo e sul carotaggio, lo sciopero proseguirà anche con manifestazioni nelle strade