
caffè mentana
Movida, i locali del centro: “No ad un certo modo di lavorare. Ma basta etichette e caccia alla streghe”
I gestori: "Per colpa di qualche sparuto cretino si rischia una condanna indiscriminata e ingiustificata. Prendiamo le distanze"
I gestori: "Per colpa di qualche sparuto cretino si rischia una condanna indiscriminata e ingiustificata. Prendiamo le distanze"
Nota stampa congiunta: "Ci riteniamo vittime degli episodi e, fiduciosi nell'operato delle autorità competenti, ribadiamo che non spetta a noi accertare la dinamica dei fatti e le eventuali responsabilità"
Il sindaco contesta un approccio "assolutamente scandalistico". Tuttavia accusa: "Qualcuno svolge attività prenditoriale, senza dare. Situazione in evoluzione. Class-action contro il Comune? La facciano, siamo in uno Stato di diritto"
Attacco di Alessandro Marini, dipendente del Caffè Mentana: "L'aveva promesso mesi fa. L'ordinanza ha sortito ben pochi effetti. Si preferisce nascondere la polvere sotto al tappeto"
Situazione migliore rispetto alla settimana scorsa. Quasi nessuna multa, le forze dell'ordine effettuano un compito di deterrenza. Bisacchi del BarCode: "L'ordinanza di Gaspari mi trova d'accordo". A notte fonda rissa davanti al Flauto Magico dell'ex assessore Capriotti
La provocazione di Alessandro Marini, del Caffè Mentana: "Non siamo spacciatori, vandali ed alcolizzati. Provvedimento sintomo di pochezza amministrativa: anzichè sanzionare i disturbatori, si colpisce indiscriminatamente"
Appuntamento fissato in mattinata. Il sindaco affronterà in primis il tema della delicata situazione della movida notturna, dopo i problemi emersi nell'ultimo weekend, tra risse e ferimenti
Il presidente del quartiere Marina Centro, Pierfrancesco Troli, denuncia: "Sabato scorso era una bolgia. Il pattugliamento del primo dicembre fu un deterrente". Anche il sindaco Gaspari infuriato: "Sono io il repressivo o loro gli incivili da isolare?"
Il comandante Castaldo: "Non so in quali condizioni fisiche girerebbero i ragazzi". L'eventualità dell'intrattenimento nella zona portuale faceva parte del programma elettorale di Gaspari
Il dipietrista difende nuovamente i locali della movida: "Vedo tanta ipocrisia. Ragazzi descritti come teppisti? Non ci sto. Installare telecamere nelle zone più calde è un forte deterrente"
L'assessore alla Pesca parla chiaro: "Ne' noi, nè l'autorità marittima permettera' mai che l'area diventi una zona franca". Bordate contro i locali di Via Mentana: "Verranno appoggiate le strutture che valorizzeranno i prodotti tipici locali"
La titolare del "Caffè": "Il clima di collaborazione e distensione instaurato col sindaco è stato vanificato dal colpo di genio di qualcuno che ha ben pensato di dargli del buffone". Sui bagni chimici: "Al Comune non costerebbero nulla, li pagheremmo noi"
Il sindaco offeso da un'insegna esposta nel locale: "Non incontro chi mi definisce un buffone". Nuovo veleno contro Via Mentana: "Sono loro nel torto, non il comune". Nel mirino anche Jonathan e Terrazza: "Odore nauseabondo fino al molo sud"
Nonostante l'ordine di chiusura per le 24, tantissimi giovani hanno occupato la strada "incriminata" sabato sera. I locali, intanto, continuano a sperare nel parziale ripensamento di Gaspari: "Almeno nei week-end vorremmo lavorare fino alle due"
Dante Merlonghi difende Caffè Mentana, BarCode e Ippogrifo: "Chiudere i bar colpisce i lavoratori e sposta solo il problema. Bisogna fare come a Napoli: De Magistris ha installato settecento telecamere nelle aree più frequentate"
Il legale del Mentana, Edoardo Guidi, a confronto col sindaco: "Cercherà di gestire il problema con flessibilità". Il primo cittadino disponibile anche ad istituire i controlli della Polizia Municipale. Intanto, solidarietà su Facebook ai locali: "Sabato notte protesta civile"
I provvedimenti ai danni di Caffè Mentana, BarCode e Ippogrifo scatenano la rabbia degli Studenti Medi Piceni e delle sezioni giovanili di Idv e Rifondazione: "Maldestro tentativo di arginare il problema. Il sindaco ci ripensi e estenda le limitazioni a tutti i locali del centro"
Il primo cittadino firma l'ordinanza. Fino al 2 settembre saracinesche abbassate alle 24. "Urla, suoni e rumori molesti compromettono il riposo delle persone ed incidono in maniera determinante sulle condizioni di degrado ambientale dell'area"