SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Schiamazzi notturni ed atti vandalici: riesplode la rabbia dei residenti di Via Mentana, esasperati da una problematica che si protrae da tanto, troppo tempo.
Dopo un’estate burrascosa, condita da polemiche ed ordinanze ferragostane, la situazione era andata a calmarsi con l’avvento dell’autunno. Da ottobre infatti, le serate contestate si erano limitate ai fine settimana. Episodi isolati, che però non impedirono lo stesso un esposto alla Procura da parte dei residenti di Marina Centro, infuriati per comportamenti teppisti ed incivili.
La serenità tornò nella nottata di sabato 1° dicembre, con il presidio della zona da parte delle Forze dell’Ordine. Un’iniziativa apprezzata, che contribuì ad allontanare la folla e i cattivi intenzionati dalle strade, una volta chiuse le serrande dei locali presenti nei paraggi. L’esperimento non è stato tuttavia mai bissato, con le festività natalizie che hanno riportato nel famigerato perimetro un’ampia affluenza di persone.
“Sabato scorso è stata una bolgia”, ammette il presidente di Quartiere, Pierfrancesco Troli. “Sono rispuntati gli studenti, che adesso sono in vacanza. Non si sono verificati episodi spiacevoli, ma la confusione non permetteva di riposare. Alle tre la strada era ancora piena”. Deve essersene accorto anche il sindaco Gaspari, che sabato notte twittava: “Se in questo momento ci sono cori in via Mentana, sono io il repressivo o ci sono incivili in giro che andrebbero isolati?”
Troli ne è certo: “Il pattugliamento è un deterrente, nessuno si sognerebbe di gridare dinanzi ad un pubblico ufficiale; abbasserebbero la cresta. In questi mesi mi è capitato di assistere a scene assurde: persone con la chitarra che intonavano canzoni a notte fonda, bidoni dell’immondizia ribaltati”.
La misura è colma, eppure il presidente non si scaglia contro il Comune, né tantomeno addosso ai titolari di Caffè Mentana e BarCode: “Il sindaco non è il tutore dell’ordine, più di tanto non può fare. Qui c’è di mezzo la maleducazione della gente. I locali hanno fatto di tutto per prevenire il fenomeno, dall’innesto della vigilanza privata alla pulizia immediata della via”.
Uno spiraglio per la risoluzione dell’emergenza comunque esisterebbe: “Se un esercizio che può contenere 100 clienti serve da bere a 400, è scontato che questi finiscano col consumare all’aperto. Una soluzione potrebbe essere quella di imporre la bevuta all’interno della struttura. Ma pure in quel caso, come sarebbe possibile controllare?”.
Lascia un commento
È ora di fare una denuncia penale qualcuno dovrà pagare basta siamo stanchi ormai alla merce di questi incivilì che continuano a commettere atti di vandalismo e comunque anche in maniera parziale i proprietari dei bar sono responsabili in maniera indiretta ma non continuiamo a colpevolizzare solo il bar Mentana o code dimenticandoci del bar ippogrifo o bar bijou
Le faccio notare, che come riportato nell’articolo, non si sono verificati episodi straordinari (atti vandalici o cose del genere) ma di straordinario c’è solo l’aggregazione di un gran numero di giovani che tornano nella loro città Natale per le festività e si aggregano per salutarsi. E’ normale che dove c’è una gran aggregazione di persone specie nei centri storici si possano verificare dei disagi per i residenti, ma le faccio notare che si va in quella via non per consumare in quei bar (che è una facility collaterale) ma rincontrare vecchi amici, perchè ormai nessuno può negare che questa città… Leggi il resto »
Credo che questo episodio sia l’eclatante dimostrazione di quanto ampiamente discusso su queste pagine. Se l’aggravarsi della situazione si verifica in concomitanza delle vacanze, cioè quando i giovani rientrano a San Benedetto è il chiaro segnale che quella via di fatto è l’unico luogo di aggregazione rimasto in città. Sia ben chiaro, non giustifico gli eccessi, ma è chiaro che non si può proibire il raduno di ragazzi in un luogo della città, ed è abbastanza normale che laddove ci sia un raggruppamento di un gran numero di persone ci sia per garantire l’ordine pubblico un presidio di forze dell’ordine… Leggi il resto »
Sono perfettamente daccordo con Alessandro84. E’ un problema strutturale. Sono cambiati gli usi e i costumi dei giovani dappertutto. Non solo a Sbt. Pertanto San Bendeto soffre della mancanza di una parte della città “preposta” e pensata all’aggregazione giovanilee potesse essere utile anche come riqualificazone ambientale . A pescara, ad esempio, qualche anno fa hanno ripensato una vecchia via storica (Corso Manthonè), dandosi la possibilità di creare una via in cui sono sorti bar, disco bar, pub ecc. in cui la gioventù (e non solo)potesse trovarvi un luogo di riferimento ed aggregazione per il tempo libero. Come abbiano fatto per… Leggi il resto »
Caro Alessandro il raduno si può fare in qualsiasi luogo della città (anche sotto la casa del sindaco o magari sotto casa tua)
Golffox, ho spesso spiegato su queste pagine perchè nasce questo disagio in quella via. Tu hai ragione, ci si può riunire pure alla sentina ma se non succede c’è un perchè che va oltre la semplice maleducazione degli avventori. I residenti stanno scontando soltanto molti anni di deregulation urbanistica della città: tutto parte dalla riqualificazione della via con il parco giochi al posto del precedente parcheggio. Una riqualificazione tende sempre per sua natura a portare nuova vita in quell’area e così è stato con il parco giochi che dai residenti non è stato gradito e così sono stati rimossi i… Leggi il resto »
Scusa Alessandro se ti do del tu ma parli sempre delle stesse cose. Aggregazione, riqualificazione urbanistica l’amministrazione incapace ,ma nella realtà mentre ti scrivo tre ragazzi stanno urinando sotto casa mia si è vero che centrano i gestori, sono loro incivili, ma stasera sono tre domani dieci poi quindici ed io tutte le notti debbo subire questo tipo di violenza. Poi urlano a volte suonano ora la domanda che ti ripeto costantemente ma alla quale tu da mesi non dai una risposta chiara ma parli solo politichese IO HO GLI STESSI DIRITTI di coloro che si aggregano, HO il diritto… Leggi il resto »
Ha ragione parlo delle stesse cose perchè non mi pare si sia fatto nulla per risolvere ed infatti il problema rimane! Questa evidenza dovrebbe portarla a pensare che forse, quello che dico ha un fondamento reale… Guardi che se entriamo nella sfera dei diritti con i giovani sbatte male perchè è un’evidenza conclamata che sono la categoria con meno diritti in Italia per cui, se si sforzasse di capire l’aspetto sociologico di questa vicenda non mi parlerebbe di diritti, ma mi parlerebbe di soluzioni! Cosa che sto cercando di fare da tempo ma a quanto pare lamentarsi è più facile….… Leggi il resto »
Quindi secondo lei la comunità dovrebbe spendere dei soldi per tenere una postazione fissa di polizia o di chicchessia in una strada aperta alla libera circolazione solo perché avete trovato in quella strada un punto di aggregazione. Poi se la polizia agisce come dovrebbe fare allora tutti ad accusare le forze dell’ordine perché usano metodi fascisti. Se invece arrivano i vigili a fare le multe allora sono cattivi, e se viene la finanza a fare multe magari perché non si fanno scontrini o si da a bere ai minorenni ed il sindaco emette ordinanze di chiusura allora è dittatore. Vede… Leggi il resto »
lei sta utilizzando degli strawman argoument per non voler risolvere il problema e continuare a lagnarsi. Io credo che si sono 3 soluzioni per risolvere il problema, una di breve periodo e due di lungo periodo. La situazione è molto complessa e va discussa in maniera non conflittuale come sta facendo lei. La presenza di un presidio fisso (almeno per il week-end) da parte delle forze dell’ordine con l’incarico di sanzionare i “maleducati” oltre ad essere una garanzia di ordine pubblico per consentire il riposo ai residenti può anche essere un’occasione per rieducare gli avventori dei locali scongiurando spiacevoli disturbi… Leggi il resto »
Forse se i gestori dei locali invitassero semplicemente i clienti a tenere un comportamento consono all’orario…
E’ quasi superfluo commentare: -sindaco, i cori incivili si combattono in strada non su twitter, e non dopo anni di inconcludenza -forze dell’ordine, i cittadini vanno tutelati da schiamazzi notturni e atti vandalici noti e continuativi -locali, siete paragonabili a degli spacciatori di droga, avete la stessa levatura morale -avventori incivili, (minoranza o meno), fate delle cose talmente assurde che non saprei scegliere tra pena e ribrezzo @golfoxx; si, è ora di fare quella denuncia perché qualcuno deve pagare per i danni esistenziali subiti dai residenti @alessandro84, non c’entrano nulla i diritti limitati dei giovani con le inciviltà di via… Leggi il resto »
First, concordo, ma l’utilizzo pretestuoso dei diritti in modo unilaterale necessita di risposte per assurdo. Nessuno mette in discussione il diritto al riposo, ma non vedo perchè per rispettare questo diritto qualcuno richieda il coprifuoco; vivendo in un paese libero e democratico mi sarei aspettato una richiesta di uno sforzo bilaterale per una pacifica convivenza con la garanzia delle forze dell’ordine per punire chiunque violi questa buona norma. Ma evidentemente a certi residneti piace più lamentarsi e frignare che risolvere il problema.
Come sempre lei parla e parla perché è uno dei frequentatori dei locali comunque mi dia lo stesso il suo indirizzò magari di Roma e poi vedrà che non mi lagnerò più magari farò lagnare qualcun’altro mA lei è talmente bravo con il sua dialettica che sa Benissimo girare frittelle e continua ad evitare le risposte. A proposito per ciò che concerne la riapertura della via mi trova completamente d’accordo ma sono convinto che il problema non si risolverà mai è Sto arrivando! Perché via Mentana nella parte sud é già aperta eppure non la si può percorrere. Già ma… Leggi il resto »
Lei continua a lamentarsi senza voler risolvere il problema: preso atto che nella nostra città c’è un problema di aggregazione giovanile (e spesso parliamo di gente sui 30 anni), preso atto che la soluzione “spontanea” di questo problema non è compatibile con le esigenze dei residenti lei che propone? Mi sembra che non stia proponendo un bel nulla, tranne che frignare e lamentarsi come un bambino; io le ho proposto un ventaglio di soluzioni che a quanto pare non reputa idonee, mi faccia sapere la sua proposta e parliamone… Se una cosa è certa (ed il caso Florentia insegna) è… Leggi il resto »
Una delle mie proposte e quella di consumare le bevande solo all’interno dello spazio consentito compreso l’area per cui si paga l’occupazione del suolo pubblico la seconda e che non si può uscire dai locali con nessun tipo di contenitore sia esso di vetro o plastica la terza e che se ciò avviene fare una sanzione amministrativa minimo di 500 euro sia al consumatore che al venditore se si verificano condizioni di scarsa igiene e quindi urinare o vomitare fuori dai locali fare chiudere gli stessi per almeno un mese se ci sono minorenni accertar si della loro identità denunciare… Leggi il resto »
Ha dimenticavo sto cercando di attivare un articolo del codice penale sa perché, perché il codice penale prevede che non si può disturbare il riposo altrui e questo non significa coprifuoco