SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Giovanni Gaspari corre dal Prefetto. E’ fissato per martedì mattina alle 10 l’incontro in Ascoli tra il sindaco di San Benedetto e Graziella Patrizi.
Con lei, il primo cittadino affronterà i temi legati alla questione dell’agibilità dello stadio Riviera delle Palme, l’ipotesi di installazione di telecamere di controllo sul territorio, ma soprattutto la delicata situazione della movida notturna di Via Mentana.
La situazione, già tesissima da almeno un anno, è letteralmente degenerata l’ultimo sabato con due episodi di cronaca da segnalare. Da una parte la rissa tra giovanissimi che ha visto protagonisti un gruppo di italiani contro uno di nord-africani, dall’altra il ferimento di una ragazza ferita da un pugno – apparentemente immotivato – ad opera di un magrebino, probabilmente ubriaco.
Fortuna ha voluto che il tutto si verificasse proprio nel week-end in cui le forze dell’ordine avevano deciso di pattugliare la zona, all’indomani delle pressanti richieste di sostegno provenienti dai residenti.
A questo punto, potrebbero tornare a tremare il BarCode e il Caffè Mentana, su cui la passata estate gravò la mannaia di Gaspari mediante un’ordinanza che impose la chiusura delle strutture a mezzanotte.
Lascia un commento
La degenerazione sabato sera era totale e diffusa a tutto il centro e non solo a Via Mentana, ma anche altri bar della zona.Non bisogna essere degli esperti per capire o sentire fumi, odori, e movimenti strani nelle viette..speriamo che mandno agenti in borghese, io vorrei anche i cani antidroga a atappeto, poi anche l’eta’ dei bevitori, molto molto bassa…
E’ovvio che ormai ogni scusa e’ buona per attaccare il barcode quindi chi lo gestisce chi ci lavora e chi lo frequenta. Ogni episodio viene strumentalizzato al fine di intervenire con provvedimenti duri e insensati. Questo e’ un classico esempio di “casus belli” dove le ragioni del piu’ forte prevalgono per decisione presa a prescindere. Purtroppo anche questa volta paghera’ chi nn ha colpe per l’incapacita’ dell’amministrazione pubblica Gaspari nel tutelare chi lavora chi rispetta le regole e chi paga le tasse per avere la serenita’ dell’ordine pubblico.
Dopo tutto quello che è successo nelle ultime settimane al Sindaco (condanna corte dei conti, ennesime bugie sul deposito di stocaggio del gas) ormai che credibilità istituzionale è rimasta a quell’uomo? Ormai la parabola Gaspariana è sempre più simile a quella del Cavaliere, dai rapporti con la stampa alle vicissitudini giudiziarie alla perdita di credibilità… finora non l’ha dimostrato ma speriamo che sia colto dal buon senso e rassegni le dimissioni per il bene della città.
Un appunto x Falcioni: perché parli di situazione tesissima da un anno? Sono CINQUE ANNI e rotti che la situazione è invivibile e vicina al punto di rottura, d’inverno nei weekend e d’estate quasi tutte le sere, ed è solo un caso che fatti di sangue non si siano verificati prima. X Black: la tua difesa del Barcode è commovente, ma è proprio da lì che cinque anni fa è cominciata questa “moda” demenziale di stazionare in mezzo alla strada col bicchiere in mano a far casino tutta la notte: possiamo assegnargli il merito della primogenitura. Poi altri locali vicini… Leggi il resto »
la situazione e’ delicata da circa 3 anni, ma e’ diventata tesissima dall’estate 2011. prima di allora infatti mai si era intervenuti con forze dell’ordine ed ordinanze. il mio riferimento era a cio’.
La situazione è molto delicata da 3 anni e mezzo, ma i problemi risalgono a prima ancora, vedi sotto alcuni articoli proprio di Riviera Oggi dell’epoca:
2005 – http://www.rivieraoggi.it/2005/01/21/9476/bomba-al-barcode-indagini-a-tutto-campo-tra-rabbia-e-paura/
2009 – http://www.rivieraoggi.it/2009/08/17/77781/movida-mutilata-da-primavera-dure-critiche-al-sindaco/
Si ma una strada non puo’ piu’ essere bloccata dalla marea umana!qui ci vuole una soluzione, o chiusura a mezzanotte, o si spostano i locali altrove.
Anni ed anni di illusioni ripetute e sostenute all’infinito fino ad essere addirittura “autocredute” e propalate in giro a stampa e cittadini… Illusione che a San Benedetto tutto vada bene e che siamo ancora il tranquillo angolo di provincia di quarant’anni e più fa… Illusione che nella nostra città non vi siano problemi… Illusione che non vi sia una crescente emergenza legata all’ordine pubblico… Illusione che gli eventuali problemi non vanno affrontati e risolti, ma ignorati nella speranza che si risolvano magari da soli… Illusione che una città degli anni 2000 possa essere amministrata e gestita con impostazioni, metodologie, mezzi,… Leggi il resto »
scusate ma dar da bere ai minorenni a SAN BENEDETTO è legale?
Sabato sono passato da quelle parti e ho visto una marea di ragazzini ubriachi …….che schifo
Mi spiega come riesce lei a capire che un ragazzino è minorenne o meno? Ha una specie di dono divino oppure ha controllato la carta d’identità a tutti i presenti? Ha messo in conto che molti ragazzini possono uscire già ubriachi da casa magari perchè i genitori non hanno messo sotto chiave le bottiglie di amari? Si rende anche conto che un ragazzino può benissimo comprare alcolici in un discount o supermercato e poi portarseli in giro? Prima di affermare simili cose attivate il cervello e ragionate..e ripeto se criticate firmatevi almeno che fà più onore. Andrea Mignini (barman del… Leggi il resto »
Forse lei ha la coda di paglia.
Mi spiega perchè quando prendo le sigarette al self service vuole il documento.
Oppure il tabaccaio, nel dubbio chiede i documenti.
Non capisco perchè voi non lo potete fare?
Forse per non perdere tempo?
O non ve ne frega niente dei giovani (bambini) che si alcolizzano
Posso assicurarti anche davanti ad un pubblico ufficiale, al sindaco e ad un tribunale se necessario che vengono controllati i documenti anche in condizione di estremo affollamento. La sua risposta, che ignora totalmente la mia domanda (come fa lei a capire se un ragazzo è minorenne o meno solo con lo sguardo) mi fa capire che non riesce ad ammettere che ha scritto una critica errata senza nessun fondamento. Risponda alla mia domanda su come fa a riconoscere i minorenni tra i maggiorenni senza un controllo dei documenti di identità e la riterrò una persona seria e coerente. cordiali Andrea… Leggi il resto »
Sentite, se ancora io non me ne vado e’ perche’ sto cercando soluzioni alternative e per il bene che mi lega a tutti coloro che lavorano con me. Non crediate che a me tutto questo mi tocchi nel profondo e che non mi dispiaccia per tutto quello che di negativo si svolge in Via Mentana. Credo che la situazione si poteva arginare attuando alcuni accorgimenti, collaborando SERIAMENTE con l’amministrazione comunale ma ho notato che non sono affatto in grado di gestire la situazione se non facendomi chiudere il locale a mezzanotte.I media in questo caso piccoli giornali di provincia, piccole… Leggi il resto »
Signora Varuolo. Non abbiamo mai puntato il dito, lei lo sa. La prego, faccia altrettanto e non dia la colpa alla stampa. Nessuno ha pompato la situazione. Se il sindaco emette ordinanze e ricorre all’aiuto di un prefetto non e’ colpa di chi ha semplicemente raccontato la realta’ dei fatti.
Non era un accusa nei confronti della stampa ma a chi vuol per forza arginare il problema a noi che lavoriamo nei locali…..ma Dio santo la colpa e’ nostra se ci sono incivili che lasciano bicchieri e bottiglie di vetro ( ripeto non sicuramente prese nel mio locale ) , allora chi viene intervistato dovrebbe puntualizzare di piu’ la responsabilita’ del comune e delle forze dell’ordine e non dei gestori dei locali. Mi scuso se non mi sono spiegata bene ma era un appunto in generale e’ normale che i media riferiscono cio’ che viene detto, ma io volevo sottolineare… Leggi il resto »
La sua presunta accusa nei confronti di chi ci ha messo lo zampino vuole solo dimostrare il suo totale disinteressamento per coloro che vivono in quella zona da decenni come dire che sono i cittadini residente che hanno voluto istigare certe situazioni . Faccia la brava non si giura sui figli e si renda conto che tutto ciò che accade fuori dai locali ( e certamente non solo il suo aggiungerei anche l’ippogrifo e bijou) é ormai diventato incontrollabile. Perché non tiene i suoi clienti all’interno del suo locale non da da bere fuori nemmeno con i bicchieri di plastica… Leggi il resto »
Il giuramento su mia figlia e’ una cosa che a lei non deve interessare e semmai, rinforza la tesi per la quale io mi senta a posto con la mia coscienza…non le permetto di giudicare i miei stati d’animo …..lasci stare! Sono 40 anni che vivo in questa citta’ , di casini ne ho visti abbastanza. Vi sono altre realta’ in Italia dove si vivono le stesse situazioni e non se ne fa un caso nazionale si ovvia a determinati problemi con il buon senso e collaborazione di GENTE CAPACE. In tutti locali di questo tipo ci sono clienti fuori… Leggi il resto »
Guardi di come stanno le cose io lo noto lei ha rimosso la sua struttura e quindi non dovrebbe pagare assolutamente nulla inoltre se lo fa non mi sembra assurdo. io non ho giudicato nessuno stato d’animo le ho solo suggerito di mettere da parte i figli e poi per ciò che concerne la sosta in una strada pubblica sicuramente ciò è permesso se non si reca nocumento ad altre persone perché vede visto che lei conosce le leggi in Italia ne esiste ancora una del 1940 per ciò che concerne l’ordine pubblico e secondo il codice penale ne esiste… Leggi il resto »
“lei vuole solo guadagnare” .Io rivedrei quest’affermazione se fossi in lei. Se la singora decide di vendere un prodotto ad un prezzo onesto è proprio perchè non basa il suo lavoro sul guadagno sfrenato, semmai i colpevoli sono quelli che fanno pagare un cocktail pieno di ghiaccio e cocacola 8 euro.Ma dato che essendo tutti disonesti la cosa è diventata “normale”, i pochi rimasti onesti passano dalla parte del torto.
ripeto firmatevi nome e cognome quando criticate che fa sicuramente più onore che nascondersi dietro ad un nickname.
Andrea Mignini (barman del caffè mentana)
Ma quale e’ la realta ‘dei fatti ? Che non si e’ voluto intervenire prima con i controlli? Che via Mentana viene costantemente messa sotto i riflettorii e si lasciano stare i locali che evadono le norme? Mi dica lei …… io non mi sento con il dito puntato, sono delusa TUTTO QUI ! Mi creda ho un gran rispetto per tutti ma se vedo calpestato il mio, mi dispiace ma non transigo! Mi rammirica che lei possa scambiare il mio punto di vista come vittimismo le assicuro che c’e’ molta rabbia , chi ha raccontato la realta’ dei fatti… Leggi il resto »
I suoi clienti occupano il suolo pubblico e rendono impossibile la vita di noi residenti, o vogliamo negare l’evidenza?? Roba da matti… il muro di casa mia è un orinatoio, schiamazzi e grida fino alle tre di notte e ha il coraggio di sentirsi LEI parte lesa?
Ma chi dice che mi ritengo parte lesa? Chi l’ha mai detto ? Io ho solamente affermato che c’era bisogno di piu’ collaborazione tra gestori e amministrazione pubblica…. Io ho un locale come ce ne sono milioni in tutta Italia situati in zone residenziali, allora se non si vuole che i locali si aprino in collina c’e’ bisogno di venire a patti il piu’ possibile con le forze dell’ordine e comune. Vuole addossare a me la colpa di gente maleducata ed incivile? Il diritto al lavoro vale solo per operai e per coloro che svolgono attivita’ tra le 7 e… Leggi il resto »
Perchè (purtroppo) vivo dietro al suo locale e sicuramente capiteranno avventori provenienti da altri bar ma per la legge dei grandi numeri… Ma se ci vogliamo nascondere dietro a un dito e affermare che la sua clientela è nella sua TOTALITA’ esempio di civiltà e buona educazione… La saluto e può anche evitare di rispondere a questo commento, di chiacchiere noi residenti ne sentiamo fin troppe da, anni.
Infatti non lo affermo ma la maleducazione, l’incivilta’ non sono io a doverla sopperire!!!
non è nemmeno buona educazione nascondersi dietro ad un nickname e criticare pesantemente le persone. Perche la colpa dell’inciviltà non è da attribuire ad una birra o all’aggregazione di giovani, l’inciviltà se è insita in un individuo permea sia da sobri che da meno sobri, sia in pubblico che in privato.
Andrea Mignini
Signora Rosa, sono Davide Basili, credo mi conosca anche di nome: si vada a leggere il mio commento che hanno indicato poco sopra, così vede i suoi barman come lavorano. Mi dispiace ma per me dopo sabato avete perso credibilità, anche come gestori, (prima criticavo solo il target del locale) ma è solo un parere personale. Quando dice che il suo dovere l’ha fatto mi sa di un’affermazione di comodo, poiché sì, ha assunto la vigilanza privata, ma credo che un solo uomo non sia sufficiente in situazioni come quelle di sabato sera. Per lo meno ci si aspetta comunicazione… Leggi il resto »
Allora ribadisco che cio’ che e’ accaduto sabato mi ha fatto molto male mi creda, e stiamo cercando delle soluzioni alternative che comprendono lo spostamento, per quanto riguarda l’autore dell’assalto le posso garantire che l’addetto alla vigilanza del mio locale e’ andato da un ufficiale di polizia per chiedergli di intervenire e il” garante” della sicurezza dei cittadini si e’ rifiutato di intervenire nel mio locale, affermando testuali parole “io nel locale non intervengo”, le posso assicurare che e’ andata cosi’ ed ho anche le varie testimonianze a proposito pronte ad intervenire in qualsiasi sede. Ora mi dica lei? E’… Leggi il resto »
Volevo precisare inoltre, mi scusi, che i miei collaboratori appena si sono accorti di quello che stava accaddendo hanno subito allertato il vigilante della FIFA che ha tempestivamente avvertito la PS , le aggiungo che e’ vero che entrato nel bar ma scappando dalla porta del retro, ma perche’ avete la presunzione di voler sapere sputando fango su persone come fosse niente……Io veramente non riesco a capire !!!
…. Io non ho parole, se è veramente andata così.
forse prima di criticarle davide dovresti conoscerle a fondo le situazioni. Nessuno di noi sapeva dei fatti successi fuori perchè stavamo servendo della gente, arrivavano solo voci di “un marocchino che fa casino” e quand’è entrato abbiamo avvertito la sicurezza.Poi se in mezzo a 30 persone uno riesce a divincolarsi senza farsi vedere ed uscire dal retro questo non posso evitarlo perchè o servo i clienti o mi metto a fare l’ispettore derrik. Se la polizia fosse intervenuta niente sarebbe successo, e credimi che io ci tengo al mio lavoro e se avessi visto qualcosa sarei intervenuto di persona. Se… Leggi il resto »
Apprendo della rissa da qui, quindi su quello non so nulla. Pero` riguardo al fatto che ci sarebbero minorenni che bevono, posso dire questo: io sabato sera sono passato al caffe` mentana coi miei amici per una birra prima di andare a fare serata altrove, era circa mezzanotte e nonostante ci fosse al bancone una fila molto numerosa, il barista invece ha richiesto i documenti ad una ragazzina in fila davanti a me, dicendole chiaramente che se non era maggiorenne non poteva darle da bere. Magari in altri posti le davano da bere senza chiedere i documenti per velocizzare le… Leggi il resto »
I vigili non bastano: non intervengono quando ci sono risse o cose del genere, a quanto pare.
Non sono del tutto convinto che non possano intevenire, ma anche fosse, secondo me sono comunque un ottimo deterrente. Quantomeno per multare chi piscia sui muri, insomma…
E poi se proprio i vigili non possono, potra` la polizia. Allora invece di metterci 4 vigili ci si mettono 4 poliziotti…
Come direbbe Alemanno: “Chiama esercito!!”. Se i vigili urbani e le forze dell’ordine di San Benedetto del Tronto che mi risultano prendere regolare stipendio non ce la fanno a controllare due vie in croce, come possiamo sperare che riascano a garantire l’ordine pubblico di un’intera città!? Mi devo cominciare a preoccupare, l’unico modo per far rispettare le regole a San Benedetto del Tronto è Chiudere i locali e mandare la gente a casa!? Complimenti al prefetto al sindaco agli assessori e alle forze dell’ordine per il contributo che danno alla vita sociale dei cittadini di questa ridente città. Grazie sono… Leggi il resto »
Esattamente….
Ho scritto che non intervengono, non che non possono farlo, è ben diverso!
Si bastano 2 vigili da un lato e 2 dall’altro, ma mi spieghi perchè, per risolvere questi problemi che si creano in alcuni bar, tutta la cittadinanza deve pagare lo stipendio straordinario di 4 persone? preferirei che questi soldi siano spesi per pagare la mensa dell’asilo per figli di famiglie in difficoltà oppure potrei fare infiniti esempi di come spendere il denaro pubblico. Il problema è che questi locali non sono attrezzati per avere una clientela così vasta e variegata
La logica del “non voglio che la cittadinanza paghi lo straordinario di 4 persone” in via teorica ha le sue ragioni, ma in pratica? In pratica seguendola si dovrebbe vietare qualsiasi evento/manifestazione. Per dire, qualcuno potrebbe dire “perche` devo pagare polizia/carabinieri/eccc… piu` eventuali danni per permettere lo svolgimento di una partita di pallone (o di una manifestazione, di un evento pubblico tipo una notte bianca, e chi piu` ne ha piu` ne metta)?” Tra l’altro credo che se vogliamo parlare di soldi pubblici che potrebbero essere risparmiati e/o spesi meglio, quelli relativi al caso in questione sarebbero cifre di rilevanza… Leggi il resto »
a prescindere che sono contrario anche all’impiego delle forze dell’ordine allo stadio, NON penso che 500 persone che si radunano per bere difronte a due bar siano un evento pubblico al pari di una partita di calcio, non ti pare? sono cose diametralmente diverse, la clientela di un bar NON puo essere considerata “evento pubblico”
Allora mi spieghi perchè ogni domenica dobbiamo pagare lo straordinario a un esercito di forze armate per l’ordine pubblico negli stadi partendo dalla terza categoria fino alla serie A visto che c’è da pagare l’asilo ai bambini e ci sono molte persone che lo stadio non sanno neanche cos’è? Perchè devo pagare lo straordinario ai vigili per le manifestazioni religiose come processioni e altro se si devono pagare le mense ai bambini e tra l’altro non sono neanche cattolico? Ma che ragionamenti fai? Il tuo è qualunquismo e populismo. Se devi fare i conti in tasca a qualcuno su come… Leggi il resto »
Non è qualunquismo caro Black, sono due bar che di fatto sono attività private, penso che oramai è ora di smetterla di considerarsi “LIBERISTI” moderni e quant’altro e quando si verificano problemi deve essere il pubblico a risolverli, questi bar non sono attrezzati ad avere una tale concentrazione di folla fuori dai locali, questi bar non hanno servizi igienici a sufficenza per tutti, il problema è dato dalla non idoneità a svolgere il lavoro che fanno, sono due bar PRIVATI e non hanno niente di PUBBLICO, se non sono in grado di svolgere decentemente il loro lavoro senza arrecare danno… Leggi il resto »
Di fronte a tutto questo non rimane altro che attendere drastici provvedimenti a carico degli esercenti. Dispiace per gli imprenditori e dispiace per i loro dipendenti , ma ciò che è avvenuto non si può tollerare.
Come si può solamente immaginare che i proprietari di questi pseudo locali vogliano davvero risolvere il problema di via Mentana, quando tutta quella bolgia di gente non è altro che la loro fonte principale di reddito, il loro business reale? Non facciamoci prendere in giro dalle loro parole, e mi spiego: quando gestisci un’attività devi scegliere se puntare sulla qualità o sulla quantità. È ovvio che, se applichi prezzi bassi, lo fai per vincere la concorrenza ma, per fare ciò, occorre: – abbattere i costi (leggi: utilizzando materiale di minor qualità per non rimetterci) – aumentare in maniera esponenziale il… Leggi il resto »
La sua argomentazione economica non mi ha convinto. Spesso leggo le accuse agli imprenditori a causa dei prezzi troppo competitivi (premesso che forse sono i prezzi degli altri locali “non competitivi”) ma da frequentatore ti posso dire che non vado lì per il prezzo basso, vado lì perchè so che è un punto di ritrovo dove incontrare amici che lavorano e studiano fuori poi l’occasione di bere è casuale. Il problema nasce proprio sul perchè quella via è diventata un luogo di incontro in quanto non presenta le peculiarità per essere considerato tale. Da questo contesto il problema di ordine… Leggi il resto »
Alessandro, il tuo ragionamento urbanistico è giusto ma allo stesso tempo contraddittorio. Luoghi da aggregazione naturale a San Benedetto ce ne sono, il corso, la rotonda etc.etc. ma in queste zone, proprio per il fatto che sono luoghi di aggregazione gli affitti dei locali sono proibitivi, ne consegue che i gestori cercano locali con affitti più bassi per poter praticare prezzi più bassi. Per assurdo se il nuovo PRG individuasse via Mentana come “piazza chiusa” come punto di aggregazione come tu dici, gli affitti schizzarebbero alle stelle, i prezzi aumenterebbero e la strada si svuoterebbe, a favorre di qualche altra… Leggi il resto »
La cosa divertente è che per sanzionare la vendita di alcol fuori dai locali…dovrà essere necessario il presidio dei vigili!
La cosa triste è che in italia si rispettano le leggi solo quando si sa che qualcuno controlla, non perchè non si può fare e basta!
Permettimi di dire che visto che nella zona di via Mentana è pieno di cartelli “vendesi” per la legge della domanda ed offerta prima che i prezzi salgano si dovrebbe saturare l’offerta (che mi sembra ben lontana dal’essere satura) per cui non è detto che i prezzi salgano all’improvviso. Rimane il fatto che secondo me il problema è molto complesso e la poca attenzione che l’amministrazione dedica è la dimostrazione della sua incapacità amministrativa.
Quoto: mi sono trovato diverse volte a criticare il florentia per gli stessi motivi del mentana: da un po’ di tempo però il locale del Trovarelli sembra aver cambiato target o semplicemente ora si trova più attraente passare le serate in via Mentana, questo non lo so. Fatto sta che ora organizza eventi a quiz, musicali, karaoke e quant’altro, e devo dire che la clientela è cambiata di netto. E se queste iniziative sono in risposta al calo di clientela mi complimento con Luca per non essere ricorso alle solite feste alcoliche per attrarre il consumatore.
Abbiamo gia’ deciso di alzare i prezzi ma se altri locali li abbassassero un po’ invece di guadagnarci 5 euro a bevuta ……forse la distribuzione sarebbe piu’ equa….io non ho fatto altro che rapportarmi con i prezzi del florenzia e non di chi vende una birra a 8 euro e una bevuta a 5. Questi prezzi sono da lucratori e non da commercianti e ve lo dice una che e’ nata e cresciuta in una famiglia di commercianti vivendo la sua vita nei bar e’ inutile che battiate su questo chiodo perche’ io non reputo persone oneste chi fa tali… Leggi il resto »
Infatti il problema non è dei prezzi troppo bassi di via Mentana ma quelli spropositati degli altri locali, se chi parla di movida in città comincerebbe a pensare ad un listino unico della movida, esempio a Venezia lo sprizz costa uguale dappertutto (e non è caro) sarebbe un passo verso la soluzione dei problemi.
Sante parole! L’etica di chi fornisce alcool da asporto a una folla stazionante in mezzo alla strada, con molti minorenni, rissosa e chiassosa fino a tarda notte, in totale spregio dei diritti dei residenti e dei disordini che ne conseguono, è paragonabile a chi spaccia droga, né più né meno!
La sua affermazione e’ passibile di querela, paragonare a chi spaccia droga a dei lavoratori di un esercizio con regolare licenza e’ propio meschino e privo di senso, la pregherei di pensare prima di sparare cavolate,oppure posti il suo vero nome o me lo venga a dire in faccia!!!!
Se ci fossero ancora uomini onesti si firmerebbero nome e cognome e ci metterebbero la faccia. Ma sono certo che non avrò risposta a questa domanda.
Andrea Mignini
La situazione è assai complessa , e non credo che solo i locali la possano risolvere. La contrapposizione di due gruppi di giovani (uno Italiano e l’altro straniero), i quali, sotto i fumi dell’alcool e chissà quali altre sostanze, hanno dato libero sfogo alla loro rabbia, dandosele di santa ragione , è da considerare come un fatto grave per la nostra città , il quale, deve essere attentamente valutato dalle autorità preposte. Sotto la cenere che cosa c’è? Disagio sociale di questi giovani dovuto dalla crisi economica che è sfociato in intolleranza razziale? Futili motivi? Si sono formate due “baby-gang”… Leggi il resto »
Leggere la legittima difesa di rosa57 o le testimonianze di Luca Paciello a me irrita parecchio perché vuol dire essere completamenti avulsi dalla realtà dei fatti. Sono uno “sfortunato” residente di questo quartiere abbandonato, violentato e schiavo di egoistiche e spregiudicate scelte commerciali. Ma la cosa che più mi indigna non sono le fantasiose argomentazioni di una o due persone interessate, ma l’immobilismo delle istituzioni, interrotto solo da qualche dichiarazione di facciata o iniziative una tantum. In tutta San Benedetto fenomeni del genere sono stati soffocati sul nascere, (giustamente) basta ricordarela storia del Caffè House in via Romagna (comunque il… Leggi il resto »
Perche’ lei non difenderebbe cio’ che e’ suo ??? Oppure siamo tutti condannabili a priori. Abito al centro da una vita ma la mia mentalita’ e’ diversa!!!
Questa risposta la dice lunga. Secondo me farebbe bene a non esporsi troppo con questa sua mentalità … in una potenziale controversia la sua affermazione sarebbe da mettere agli atti. Ma di quale mentalità parla poi??? Qui discutiamo di diritti costantemente e clamorosamente calpestati, di danni materiali e morali di cui prima o poi qualcuno sarà chiamato a rispondere. Ci sono tanti gestori di bar che lavorano nel pieno rispetto delle regole con guadagni onesti ben voluti da tutti che non attirano orde di minorenni fuori controllo rinunciando a grandi incassi. O lei è troppo intelligente o sono stupidi loro….… Leggi il resto »
quando parla di senso civico si dovrebbe rivolgere agli incivili che commettono atti contro la tranquillità e non contro un gestore di un locale che ha fatto di tutto per tutelare la tranquillita: chiusure anticipate (operazioni di chiusura dalle 1:40 e chiusura totale con via sgombra ore 2:00 quando per legge si può star aperti fino alle 3:00) vigilanza privata anche a coppie di due a turni di 4 ore, pulizia della strada ecc…Mi scusi lei per guadagni onesti intende chi vende un cocktail solo ghiaccio a 8 euro per caso?? O chi fa pagare un dito di prosecco 5… Leggi il resto »
Non sono un estimatore di Gaspari però mi pare ingiusto dare la colpa di questa situazione al Comune. E mi pare anche ingiusto prendersela con i gestori dei locali. E’ difficile risolvere questa situazione, sia per loro che per Gaspari. Il problema è a monte, è dovuto ad una società alla deriva, dove non c’è più rispetto per niente e nessuno, dove mancano le famiglie, dove non esiste più il controllo dello Stato e la certezza della pena. Ormai in Italia si può fare qualsiasi cosa tanto si è sicuri che non paga nessuno.
Il suo commento mi sembra di buon senso, ma se spingiamo un po’ oltre il suo ragionamento e ricerchiamo una soluzione a questa problematica apparirà evidente la necessità di ripristinare l’ordine pubblico ed attenzione chi ha la responsabilità dell’Ordine Pubblico in città? Il Sindaco.
Nessuno ha obbligato Gaspari a candidarsi a Sindaco, ma visto che l’ha scelto lui e i cittadini lo hanno eletto deve prendersi le responsabilità del suo compito.
Di tutti i commenti egoistici e senza senso il suo e’ quello che piu’ mi trova d’accordo almeno cerca di mettersi nei panni di chi si e’ trovata in una situazione piu’ grande di lei…Grazie!
Invece Lei che strepita per paura di perdere la gallina dalle uova d’oro è un esempio commovente di altruismo. Sa quanto può interessare la Sua situazione finanziaria a noi residenti?
Prima di condannare dovete saperle le cose, nonostante la signora poteva tenere aperto fino alle 3:00 ci faceva procedere con le operazioni di chiusura a partire dalle ore 1:40 e per le 2:00 la via era completamente sgombra.”Quest’estate tenevamo a nostre spese due ragazzi della vigilanza fifa dalle 22:00 alle 2:00 e altri due ragazzi della vigilanza fifa che controllavano via mentana , via palestro e limitrofe dalle ore 2:00 alle ore 4:00 a nostre spese. Pulizia della strada ogni sera. Abbiamo richiesto bagni chimici a nostre spese che ci sono stati negati. Quindi si risparmi la sua ira inutile… Leggi il resto »
Scusa Rosa, continui ad arrampicarti sugli specchi, sottovalutando la tua stessa intelligenza. Il tuo bar, ex-Settebello, esiste da 40 anni e non ha mai dato problemi a nessuno prima, perché evidentemente serviva solo il numero di persone che stazionavano e consumavano DENTRO il locale, e a mezzanotte massimo l’una abbassava le serrande. Il problema non è il locale in sé, sarebbe assurdo, ma il fatto che si voglia straguadagnare incoraggiando la moda del momento senza essere attrezzati per farlo come spazio, come urbanistica, come bagni; nel tuo locale si possono servire 20-30 persone e ad un’orario decente deve chiudere, non… Leggi il resto »
Resta il fatto
che una volta sterilizzata via Mentana, a SBT non esisterà più alcuno spazio d’aggregazione.
La “Movida in Via Mentana” si è creata perché null’altro ha potuto rimpiazzare il Verbena o il Misus.
Non esiste, a SBT, un luogo abbastanza ampio e con musica non invadente, che permetta ai ragazzi di ritrovarsi e chiacchierare.
Siamo una grande città che purtroppo ha locali, PRG e classe dirigente non adeguati.
Quoto Gundam: la mancanza di luoghi d’aggregazione funzionanti (chi potrebbe aggregare, il corso, amanti dei sampietrini?) genera questo tipo di situazioni. Tralaltro, focalizzarsi sulla fruizione dell’alcool non aiuterà certo a risolvere il problema, che è di carattere sociale, non certo alcolico (a mio parere). La cosa curiosa, rispetto ad altre città, è la quantità di vita di una via minore comparata al nulla del corso e della piazza principale. Le persone si aggregano, ma bisogna raggiungere una massa critica…qui da noi da catalizzatori fungono i locali, in mancanza di altro. Non credo si possa colpevolizzare una ristretta cerchia di individui,… Leggi il resto »
Gundam, concordo con la tua analisi ma non con le conclusioni, siamo in un paese LIBERO, con regole dettate dal LIBERO MERCATO, il PRG c’è anche se vecchio e da rifare, che nessuno lo rispetta è un’altro discorso, che i locali siano non adeguati dipende dagli operatori e dagli imprenditori! …….. non dimenticare che non siamo in un paese ad economia pianificata (comunista), ma in un paese dove vige la libera concorrenza ed il libero profitto.
Guido, non intendo scomodare le economie pianificate o di libero mercato, bensì il cervello della nostra classe dirigente. Ciclicamente a SBT si ripropongono sempre, SEMPRE, gli stessi problemi: troppi giovani nello stesso luogo, quindi troppo chiasso e troppi disordini. Dietro tutto questo non c’è una matrice criminale, ma una amministrazione indolente. In 25 anni non siamo stati in grado di capire la città, la direzione in cui si è mossa e neppure le aspirazioni dei giovani, che dopotutto sono sempre le stesse: stare insieme e comunicare. Ripeto, una volta sterilizzata Via Mentana i ragazzi troveranno un altro posto in cui… Leggi il resto »
Continuo a non capire la negligenza nel non voler mettere un paio di macchine dei vigili a pattugliare la zona il sabato sera. Sicuramente servirebbe da deterrente, inutile citare ancora i casi delle grandi e medie città dove il problema è stato in gran parte arginato con questa soluzione. In secondo luogo, la creazione di una zona nel nuovo PRG dove destinare locali disco club e quant’altro sarebbe la cosa migliore, ma si sa queste cose non sono cose che avvengono dall’oggi al domani. Infine, se si dovesse davvero fare un nuovo PRG, bisognerebbe stare attenti a quale zona destinare… Leggi il resto »
Tante le opinioni e veramente diverse, ognuno difende il suo orticello…a mio parere “piceno” ha centrato il problema. Il vero responsabile di tutto questo è sicuramente la famiglia. Mi sono trovata a passare vicino ai locali in questione, ho visto per lo più minorenni . Maschietti che si atteggiano a duri e “bambine” abbigliate stile “pretty woman”. Mi chiedo se questi ragazzi abbiano una famiglia, se vengano controllati prima e dopo il rientro (soprattutto a che ora rientrano….) , dove prendano i soldi per le bevute ( e non solo quelle…). Siete sicuri che il Sindaco o il Vigile Urbano… Leggi il resto »