SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Non mi confronto con chi mi insulta e mi definisce un buffone”. E fu così che Giovanni Gaspari annullò l’incontro previsto per lunedì mattina con il proprietario del BarCode, Giuseppe Bisacchi. Tutta colpa di un’insegna, esposta nel weekend all’ingresso del locale di via Mentana, nella quale si criticava aspramente la decisione del sindaco chi far chiudere l’esercizio già alla mezzanotte. “Serve rispetto reciproco, soprattutto per le istituzioni. Lo esigo. Non aveva senso un faccia a faccia se questi erano i presupposti”.
Il primo cittadino, nei giorni scorsi, aveva ricevuto i dipendenti del Caffè Mentana, con il legale Edoardo Guidi che aveva lasciato trasparire del cauto ottimismo, dettato dalla possibilità di vedere ammorbidita l’ordinanza, ancor prima della scadenza naturale del 2 settembre prossimo. “Non ho mai affermato che ci sarebbero stati ritocchi, non faccio i giochini”, tuona Gaspari. “I margini non esistono e non sono mai esistiti. A monte c’è stata un’infrazione, loro sono nel torto, non il Comune. Se fossi stato più cinico i locali in questione avrebbero ricevuto la notifica ben prima. Ho atteso un mese prima di inviarla”.
Si va avanti dunque, senza ripensamenti. Anche perchè il numero uno di Viale De Gasperi, sull’argomento, non mostra di certo esitazioni. Nemmeno dinanzi alla netta presa di posizione dell’Italia dei Valori, che per voce della sezione giovanile del partito e del responsabile regionale degli enti locali, Dante Merlonghi, aveva definito la mossa anti-movida inconcepibile. “So quello che accade a Napoli, non serve che me lo dica Merlonghi”, ironizza Gaspari. “Lui fa riferimento alle centinaia di telecamere installate che, tuttavia, provocherebbero conseguenze nulle. Londra è piena di sistemi di videosorveglianza, eppure i reati in strada sono aumentati del 3,5%. Non si risolve così il problema”.
Eloquente pure l’opinione sulla cosiddetta responsabilità oggettiva dei locali: “Se i ragazzi scambiano i portoni delle abitazioni per vespasiani è colpa dell’amministrazione comunale o di chi il danno lo crea? Non tollero l’idea che loro guadagnino e l’ente pubblico debba spendere i soldi della collettività”. A tal proposito, nella lista nera finiscono Terrazza e Jonathan: “Nel tratto che va dal monumento del Pescatore sino all’imbocco al molo sud persiste un odore nauseabondo. Facciano bonificare le strada dalla Picenambiente e lascino che i soldi comunali finiscano a vantaggio di chi ha da risolvere emergenze vere”.
“OCCUPANO SUOLO PUBBLICO SENZA PAGARE” L’ultima bordata riguarda infine ancora gli avventori di Via Mentana, strada sempre più incriminata: “. Le macchine sono impossibilitate a passarci”. E a chi gli domanda se una soluzione potrebbe essere rappresentata dalla riapertura al traffico dell’intero percorso, con l’abolizione del mini-parco (in modo da creare una cerniera tra via Roma e via Pizzi), Gaspari replica deciso: “Non abbiamo intenzione di risolvere la faccenda in questa maniera”.
Lascia un commento
Grande prova di immaturità perchè in realtà non ha idea di come risolvere il problema. Non ha la benchè minima idea di che vision dare alla città, naviga a vista tirato dalla giacchetta, secondo me, dalle sue “cambiali” elettorali.
Scusa ma tu dove abiti? Perchè non provi a comprare un appartamento in via Mentana proprio sopra il Bar Code?
Carissima Ada66 lei è a conoscenza che le ordinanze per loro natura sono temporanee? E quando quest’ordinanza decorrerà, è a conoscenza che tornerà tutto come prima? Secondo lei il Sindaco ha trovato una soluzione al problema o sta cercando di insabbiare la questione? Se 1966 è l’anno della sua nascita sicuramente saprà darmi risposta a queste domande visto che sono solo un povero 28enne idiota, maleducato e forse secondo voi anche ubriacone e drogato… Saprà benissimo illustrarmi delle soluzioni pareto efficienti con qui risolvere questa situazione. Io le mie soluzioni le ho indicate più volte nei commenti lei gentilmente può… Leggi il resto »
Signor sindaco si è dimenticato di via Galilei con il bar bijou stessa situazione
ecco come volevasi dimostrare…due sere fa discussione fb sull’argomento..che vi avevo detto gente?..la critica va fatta con educazione e deve essere costruttiva..l’unico scopo raggiunto con quella manifestazione di dissenso è stata la giusta indignazione di chi quell’epiteto lo ha ricevuto..bella vittoria di Pirro..complimentoni!!!
sabrina cava
Gaspari ha perfettamente ragione!!!
Signora Ada66, il Sindaco non mi sembra la persona più disposta al dialogo di questo mondo. Sicuramente lei era presente all’incontro al teatro concordia sulla maxi variante e ricorderà la voglia che ha di confrontarsi con liberi cittadini indipendenti. Sicuramente avrà notato che alla mia domanda sul motivo della scelta dello strumento della variante urbanistica invece di altri strumenti come il PRG o il Project Financing e lui mi rispose prendendomi per il culo senza rispondere alla domanda. Capirà che questa persona non può pretendere ma dovrebbe iniziare con il servire la città. La città non è sua e sebbene… Leggi il resto »
Se siamo arrivati ad aggrapparci a questo… In campagna elettorale si insultano ma poi se serve… si dimenticano tutto… sto giro invece pare che gli convenga fare l’offeso…
Concordo con Alessandro84: il sindaco ha trovato una scusa per non confrontarsi. Aggiungo che se è vero che le notifiche sono avvenute ad un mese dall’accertamento dell’infrazione mi chiedo perchè i vigili, accertata l’infrazione, non abbiano identificato e multato i trasgressori. I sistemi di videosorveglianza sono assolutamente inutili se dietro la telecamera non c’è nessuno a controllare. E riguardo all’occupazione di suolo pubblico, mi chiedo perchè se ne accorgano solo adesso. Di occupazioni di suolo pubblico da verificare ce ne sono in abbondanza in città e non solo in via Mentana, senza considerare parcheggi per motorini, piazze e ciclabili usate… Leggi il resto »
Che vergogna al solo pensiero che un tedesco possa leggere questo articolo. Vede Direttore, ma Lei trova giusto che gli Italiani (classe politica compresa) rivendichino la loro permanenza in EUROPA? Mi spiego meglio e voglio raccontarle un episodio capitatomi una quarantina di anni fa. Avevo undici anni e mi trovavo con mia madre alla stazione di Stoccarda in attesa del treno che ci avrebbe riportato a casa dopo una vacanza estiva. Mio zio ci aveva lasciati soli in stazione perchè doveva rientrare a lavoro. Nè io nè mia madre sapevamo una parola di tedesco. Eravamo seduti su una panchina e… Leggi il resto »
“non faccio giochini”….e la questione wi-fi?
Il Sindaco sceriffo fa pure il permaloso, ora? D’accordo con Alessandro84.. ha trovato un ottimo modo per evitare il confronto. A proposito..vedo che non sale più all’onore delle cronache la vicenda-Florentia..dunque quel problema è stato risolto? Se si, non si potrebbe usare lo stesso metodo? Se no.. visto che interessi contrapposti sono e saran sempre in disaccordo non risolvibile (diritto, sacrosanto, dei residenti, al riposo notturno e diritto dei ragazzi a divertirsi..anche se, ubriachezza molesta e atti di vandalismo non li definirei propriamente diritti)… vogliamo finalmente pensarci, ad una programmazione urbanistica che consenta la coesistenza di queste due esigenze, o… Leggi il resto »
Gaspari ha avuto un intero mandato per fare un PRG, ha anche spesato varie consulenze sul tema senza produrre nulla di attuativo. Con la sua rielezione è chiaro che la città ha scelto di NON VOLERE un nuovo PRG. La sittuazione attuale mi sembra perfettamente coerente con l’esito delle ultime elezioni, pertanto rimarrà tutto così com’è fino a fine mandato.
Complimenti al sindaco per aver colto l’unico appiglio plausibile per non confrontarsi….che esempio di trasparenza verso la collettività…
Di eccessi a SBT ce ne sono di tutti i tipi, comprese le occupazioni di suolo pubblico, ma non solo quelle spontanee dei giovani…(basta ricordare tutte quelle polemiche sui gazebo in centro…AVETE VISTO COSA SONO DIVENTATI ORA?!!! mahhhhhh…). Rimane comunque il fatto che sfido chiunque a sopportare certe situazioni di degrado e caos sotto la propria casa…… Ai giovani dico solo una cosa: non stuzzicate troppo la pazienza della gente… Divertirsi è un diritto, ma chi non è in grado di farlo “a modo” se ne stesse a casa… Le istituzioni vanno rispettate e soprattutto da parte dei titolari di… Leggi il resto »
Aspetta un secondo, le istituzioni stanno lì perchè io con le mie tasse le mantengo e quindi pretendo che siano loro a rispettarmi e a fare il loro dovere. Non tollero inefficienze visto che sono finanziate con parte della mia busta paga!
,
Anche io mantengo le istituzioni pagando le tasse, ma la sera non vado ad ubriacarmi dentro i locali! Ci sono tantissimi bravi giovani rispettosi delle persone che lavorano alzandosi alle 4 del mattino o andando a fare turni notturni! Il Sindaco cosa dovrebbe fare? Fregarsene? Ma se voi avete qualche altra soluzione, perchè non la proponete? Per quanto mi riguarda, confermo di essere pienamente d’accordo con Gaspari!
Io propongo quando ci sarà la volontà da parte delle istituzioni di ascoltare, il motivo l’ho spiegato nei precedenti commenti. Poi basta che ti informi sul tema, anche rileggendo i miei precedenti commenti e potresti capire quali sono le soluzioni. Basta essere preparati… cose che a quanto sembra in città è molto carente.
Alessandro giri sempre intorno alla questione ma dove abiti????
E tu non capisci il punto della questione. Il mio indirizzo chiedilo alla redazione.
Per lei i “bravi” ragazzi sono solo quelli che si alzano alle 4 per far i turni notturni?
Chi esce con gli amici a bere qualcosa è automaticamente un cattivo ragazzo? Forse non si rende conto che in mezzo a tutti quei brutti ceffi ci saranno avvocati, ingegneri, architetti e medici, che magari le salveranno la vita in futuro..
Assegnare le etichette alle persone in base a una bevuta presa al bar, dove siamo arrivati..
Innanzitutto va ben individuato qual’è il problema per poter poi intervenire con un rimedio efficace. E’ vero che ci sono alcuni maleducati che urinano sui portoni e schiamazzano più di altri, ma è anche vero che tutti gli altri non stanno in religioso silenzio in via Mentana, rispettosi del legittimo riposo dei residenti, è facile additare qualche scalmanato per giustificarsi ed assolversi, quando si parla nella folla si deve assolutamente alzare la voce per farsi sentire dall’interlocutore, ne consegue che la folla è sempre e comunque rumorosa, aprescindere da qualche scalmanato che urla. Il problema serio è che in questi… Leggi il resto »
Non servirà un intero PRG, ma ammetti che serve qualcosa di più di sporadiche varianti… Almeno un Master Plan urbanistico della zona del Porto! Poi, la questione movida, potrebbe essere il pretesto per chiedere davvero un PRG, vera problematica della città da anni. Mediamente sono contrario alle varianti perchè non è sempre detto che mettendo un tassello alla volta come capita il mosaico si dispone bene. Sicuramente la questione urbanistica è aperta ed una seria discussione è del tutto auspicabile.
Certo Alessandro,serve qualcosa di più, serve un piano effettivo, ma se permetti non per questo motivo, la movida deve adattarsi alla città non la città ad un tipo di movida importata da città che hanno ben’altre caratteristiche e morfologie. (la zona di via Mentana assomiglia a Venezia, piccolissimi locali senza spazio per i clienti, giovani che bevono e consumano nei campi e nelle calli, li tutti i locali chiudono a mezzanotte!) Il master plan della zona porto c’è, e stato approvato un anno fa nel più completo silenzio e nella massima velocità, (è uno dei motivi del nostro allontanamento dalla… Leggi il resto »
Con quale discrezionalità il sindaco ha deciso di inviare la notifica dopo un mese e mezzo dall’accertamento delle violazioni? Cosa doveva salvaguardare in quel mese e mezzo, interessi privati? Le cariche pubbliche e istituzionali devono salvaguardare solo interessi pubblici, e gli atti dovuti vanno fatti tempestivamente senza usare alcuna discrezionalità. Detto questo siamo a un livello di piccoli litigi che tendono a oscurare e posticipare il vero problema: la zona deve recuperare la sua vivibilità (non c’è nemmeno da dirlo ed è gravissimo che da anni perduri il problema), e i locali devono o ridimensionarsi ulteriormente come orario con vigilantes… Leggi il resto »
E’ sempre un piacere vedere la precisa volontà dell’amministrazione comunale di scappare di fronte al problema. L’atteggiamento da “prima donna” offesa del sindaco mostra, se mai ce ne fosse ancora il bisogno, l’incapacità di gestire problematiche reali che vanno oltre l’organizzazione della notte bianca.
Amo divertirmi e sono tra i forti sostenitori che a San Benedetto vada incentivata l’apertura di locali dediti al divertimento, però sono tra quelli convinti che è ora di smetterla di ritenere impossibile divertimento dei giovani e meno giovani con il rispetto delle regole e della civile convivenza. Si tende sempre ad affermare che se uno pretende delle regole allora vuole creare a San Benedetto un paese per vecchi e questa cosa è decisamente sbagliata. San Benedetto rischia di diventare un paese di pensionati per altre ragioni, tra cui proprio la mancanza di regole certe e rigore nel farle rispettare.… Leggi il resto »
Per un volta sono daccordo col Sindaco.
Eloquente pure l’opinione sulla cosiddetta responsabilità oggettiva dei locali: “Se i ragazzi scambiano i portoni delle abitazioni per vespasiani è colpa dell’amministrazione comunale o di chi il danno lo crea? Non tollero l’idea che loro guadagnino e l’ente pubblico debba spendere i soldi della collettività”. “OCCUPANO SUOLO PUBBLICO SENZA PAGARE” Perfetto Signor Sindaco sperando che Lei poi non faccia figli e figliastri come ultimanente ha fatto, vedi l’occupazione del tratto di spiaggi a ridosso del Torrente ragnola.
Ma con tutti i problemi di oggi ….. il caso dei “bar del centro” …. deve accentrare tutte queste attenzioni ?????
Polemiche a destra, sinistra, bacheche si. …. bacheche no …. appuntamento fissato …. poi annullato …. risposta dei titolari …. ecc. ecc. ecc. hanno riempito quasi tutte le pagine.
Non è ora di farla finita ?????
In città ci sono ben altri problemi, molto più importanti …..
Quoto