SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Italia dei Valori spina nel fianco del Partito Democratico non solo a livello nazionale. Anche a San Benedetto infatti, il partito di Antonio Di Pietro critica la maggioranza, intervenendo nell’ambito delle ordinanze anti-movida ai danni del Caffè Mentana, BarCode ed Ippogrifo.
A criticare la decisione del sindaco Gaspari è Dante Merlonghi, responsabile regionale degli Enti Locali per l’Idv: “Come un fulmine a ciel sereno sono piombati provvedimenti di chiusura anticipata su gestori e ragazzi lavoratori, che gettano nella più completa disperazione e rabbia gli stessi. Chiudere degli esercizi commerciali, che sono l’unica fonte di reddito per delle famiglie già martoriate e tartassate dai continui aumenti e dalle nuove tasse che questo governo di tecnici sta partorendo non è concepibile, soprattutto perchè colpisce dei soggetti che non hanno le responsabilità imputategli”.
Quindi ecco una chiara presa di posizione in merito alla sorveglianza delle zone incriminate: “Vi è un confine invalicabile tra ciò che è competenza delle forze dell’ordine e ciò che possono fare i titolari dei locali colpiti. Se i secondi devono provvedere a garantire un regolare servizio ossequioso delle disposizioni di legge e dei regolamenti comunali, la repressione di comportamenti incivili da parte di pochi maleducati deve essere compito delle forze dell’ordine. Chiudere dei bar sposta solamente il problema e i continui danneggiamenti che ci sono in vie centrali ne sono l’esempio lampante e dimostrano che la stupidità di pochi si manifesta a prescindere”.
La soluzione al problema? Ovviamente la garantisce l’Idv, con Merlonghi che prende ad esempio il primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris, che ha recentemente installato settecento telecamere nelle aree più frequentate dai ragazzi: “Provvedere con il medesimo è l’unica soluzione che può garantire una movida civile e rispettosa. Riteniamo inammissibile che le colpe di pochi, che continuano ad essere impuniti – conclude Merlonghi – ricadano sui lavoratori e sui ragazzi che proprio a San Benedetto non hanno altri spazi economicamente accessibili dove scambiare le loro idee, i loro problemi, i loro saperi, le loro esperienze e, perchè no, incontrarsi per fare conoscenza tra di loro”.
Lascia un commento
Li aspettavo al varco…. e sono usciti allo scoperto (ma tu dimmi se oggi un partito politico debba esporsi in vicende così personalistiche e di bassa lena) ecco perché questa vicenda dei “buchetti fracassoni” o “Furbetti fracassoni” non è stata ancora risolta continuando a tenere centinaia di persone prigioniere di 2-3 locali…. Oggi la realtà è che o fai il tronista o ti butti in politica per fare i porci comodi tuoi! Leggete il mio commento all’articolo http://www.rivieraoggi.it/2012/07/10/147219/caffe-mentana-bersaglio-mobile-ma-noi-ce-la-stiamo-mettendo-tutta/ in cui dico testualmente :”Ora siamo al punto che qualcuno vanti una sorta di appartenenza politica per rivendicare posizioni di vantaggio o… Leggi il resto »
Caro Merlonghi & Co., mi piacerebbe vederVi risiedere in via Mentana e dintorni per sapere poi se Vi scoppia il fegato o il cervello” Le telecamere servono ad altro. A San Benedetto serve il rispetto delle regole e del buon senso. Se un locale pubblico, come tale, può ricevere all’interno n. tot. di persone per motivi di natura sanitaria, di agibilità, di sicurezza ed altro non si capisce perchè questi locali, in pieno centro cittadino, possano far si che tutta quella gente si riversi nel mezzo della strada a bere, bere, bere e bere e di seguito ad ubriacarsi e… Leggi il resto »
Allora……le persone che abitano in quel luogo non dormono oppure gente che fa sacrifici dalla mattina alla sera x tenere un attività aperta al giorno d’oggi, non devono lavorà???
Tutti e due i casi giustamente hanno sia dei pro che dei contro…è inutile che ogni anno,salta fuori sto problmea, co la gente che si scanna xke vuole avere ragione…perche la ragione ce l’ha sia chi ci abita, sia chi c’ha l’attività…
Mai pensato di spostare la movida notturna nella zona portuale dove non si da fastidio a nessuno???
Troppi soldi ci vogliono per “pensare” ad una sanbenedetto diversa oggi direbbero i nostri cari comandanti comunali…ma io mi chiedo semplicemente una cosa….dove stanno tutti i soldi che quei maledetti prendono dalle nostre buste paga? li investono?? e dove, che a ogni pioggia, tutt allagato, le strade,sò tutte piene di buche…non ci sta un pezzo di strada in grazia di Dio a sbt….dove stanno, dove stanno i nostri soldi?
Egregio signor merlonghi e ora di finirla parlando sempre di pochi non sono pochi e lei che queste zone sicuramente non le frequenta non saprà nemmeno di cosa si parla, l’importante è che faccia la propria campagna elettorale cosi magari potrà trovare dei voti per le future elezioni. Per ciò che concerne l’occupazione dei lavoratori discorso assurdo in quanto il caffè mentana è aperto dalla mattina dalle otto sino alle due e due ore di chiusura non credo che determinino il licenziamento del suo pupillo.
Merlonghi fa una pessima pubblicità al suo partito, e contraddice tutti i valori fondanti dell’IDV di legalità, ordine, etica e morale, tutto l’opposto di quello che avviene tutte le sere in via Mentana…
In pratica da manforte al giovane compagno di partito Marini, mentre quest’ultimo per il semplice fatto di essere dipendente del caffè Mentana dovrebbe astenersi da qualsiasi commento di tipo politico, in quanto calza due cappelli che sono in conflitto di interesse tra loro.
La crisi avanza, decine di famiglie sambenedettesi sono in vera difficoltà e la politica locale tace… San Benedetto affoga nel degrado e nello sporco mentre la politica locale tace… Abbiamo strade e marciapiedi post bellici, ma la politica locale tace… Stiamo perdendo il nostro Ospedale, mancano serie politiche giovanili e sociali, eppure la politica locale tace… Il settore pesca agonizza mentre il turismo peggiora ogni anno di più, ma la politica locale non ha nulla da dire… E’ sempre più difficile garantire un minimo grado di vivibilità sociale, ma dalla politica locale neppure mezza parola… Abbiamo intere strade contro legge,… Leggi il resto »
Che propone?
Evidentemente l’IDV in via Mentana prende pochi voti!! Mi fa specie sentire un rappresentante di un partito il cui leader è simbolo della legalità che difende una situazione di palese illegalità e non rispetto delle norme. Misteri della politica provinciale (non in senzo geografico)
Ho esitato molto, ma infine ho ritenuto doveroso intervenire sperando di apportare alla discussione spunti di riflessione, senza avere la presunzione di dare giudizi o fare la morale su niente e nessuno. Un sassolino dalla scarpa però vorrei toglierlo; non comprendo perchè qualcuno voglia in tutti i modi coinvolgere il “Flauto magico ” in questa querelle . Non comprendo il riferimento a controlli su scontrini fiscali effettuati in via Palestro, posso solo dire che in occasione dei controlli in zona da parte delle Forze dell’ordine, due agenti della GdF hanno eseguito verifiche anche all’ interno del nostro locale, senza rilevare… Leggi il resto »
Un bell’esame di coscienza che mi auguro contribuisca a migliorare il dibattito su queste pagine. Capriotti dice anche una verità sacrosanta: il suo Flauto Magico è un esempio di civiltà e di come va gestito un locale.
Giacché ci sto gli rivolgo una domanda: che fine ha fatto quella sua richiesta (da assessore alla viabilità) di mettere a norma via Marsala, ben esplicitata durante una riunione di quartiere presso il teatro “San Filippo Neri”? La ringrazio anticipatamente per la risposta. Se vorrà.
Tanta esitazione per non dire niente, mi sembra esagerato; sono deluso perché mi aspettavo di molto meglio da una persona che stimo.
Evidentemente siamo in presenza di un ottimo gestore di locale, che non ha mai avuto problemi col suo Flauto Magico, di un discreto poltico che ha appreso l’arte di parlare senza sbilanciarsi e il cerchiobottismo Gaspariano, e di un pessimo amministratore che non approccia i problemi e non li risolve, possibilmente li evita.
Il futuro è dei giovani? Non mi pare che l’amministrazione la pensi uguale, ma secondo lei, i suoi ex-colleghi politici si sono accorti della diaspora dei giovani verso altre città, e badi bene parliamo di giovani qualificati che vengono richiesti e ben pagati per lavorare altrove, perchè in città non c’è spazio per loro? Perchè nei CDA delle partecipate ci sono persone non qualificate, e così via? Siete sicuri di non aver colpe in tutto ciò?
Certo, le telecamere… Chi le paga? E anche fosse, chi controllerebbe in tempo reale la situazione? Ma soprattutto.. Quante poi resterebbero funzionanti una settimana dopo l’installazione? Il problema è che c’è un enorme ammasso di gente, onesta ma anche vandali & co, che staziona sotto le residenze di gente ormai esasperata, producendo rumore. E questo le telecamere non lo risolvono.
Trà l’altro molti residenti hanno da tempo installato privatamente telecamere in ogni angolo del quartiere fornendo alle autorità anche le prove di gravissimi reati…. è forse cambiato qualcosa?
Spiegate a Merlonghi che non serve andare fino a Napoli.
Basta arrivare in Ascoli!
A napoli c’è un Sindaco vicino all’Idv, in Ascoli no!
Il problema non è il locale, lo sono i clienti. L’IDV dovrebbe tenere conto che neanche il 10% (e forse dico pure troppo) dei ragazzi che frequentano quei locali pensano ai loro “problemi, idee e saperi”, e ne sono testimone, dato che tra ragazzi ci si conosce. Secondo me, alle 1:00, il frastuono deve cessare.
Ho anch’io la stessa sensazione sul livello di molti clienti. Però se andiamo a stringere la situazione la situazione attuale a chi conviene? Chi ci guadagna? Non i residenti, non il comune, non i ragazzi che li vanno a sballarsi e a spendere. Solo ai locali può andar bene il perdurare della situazione attuale, quindi direi che le attuali gestioni di quei locali hanno la loro parte importante di colpe e che devono trovare i rimedi a loro spese, oppure trasferirsi in zone e spazi idonei, oppure chiudere. L’amministrazione è altrettanto carente perché dopo anni non ha saputo dare risposte… Leggi il resto »
I rimedi a loro spese credo li abbiano già “trovati” con la (sempre inutile) FIFA Security. Ovvio che il locale deve guadagnare, però, oltre a metterci quei gorilla, che altro può fare? Niente. Se la gente fa ancora casino nonostante la presenza della FIFA, significa che questa non lavora, ed è un dato di fatto; dunque il problema di schiamazzi e villanie viene DOPO il problema dell’ ordine. Ora (ed è per accanirmi contro la FIFA) se i ragazzi non hanno un posto per rimanere fermi a chiacchierare, perchè questo si fa al Mentana, al Code, al Florentia ecc.l’unica alternativa… Leggi il resto »
Anche io, con degli amici siamo stati “accompagnati” dalla Fifa Security ad abbandonare la spiaggia. Da personali ricerche l’ordinanza è della Capitaneria di Porto. La cosa che più mi ha disturbato è il totale divieto di accesso ad un’area demaniale come appunto spiagge libere e bagnasciuga… davvero fastidioso. Se in via Mentana non si può andare, se in Spiaggia non si può andare che dobbiamo fare?