
zona brancadoro
Incidente sulla Statale 16 vicino alla zona Brancadoro
Fortunatamente non ci sono state conseguenze gravi alle persone. Il sinistro è avvenuto attorno alle 13:45
Fortunatamente non ci sono state conseguenze gravi alle persone. Il sinistro è avvenuto attorno alle 13:45
Il centrodestra: "Assenti in Consiglio perché non volevamo farci prendere in giro. Sui terreni in zona Brancadoro: "Chi sarebbe disposto ad investire su suoli altrui?"
Il sindaco: "Lo sa qualunque amministratore di buon senso, i Poru offriranno regole uguali per tutti". Il presidente della Samb presente in Consiglio: "Ci servono dei campi d'allenamento". Emili: "Nessun confronto con la città"
Il numero due della Samb dal sindaco: "Anche andassimo tra i professionisti, occorrono strutture che consentano a questa società di vivere e non di morire". Ciarrocchi disposto a investire 100 mila euro sugli spogliatoi in cambio di fotovoltaico in tribuna e curva sud
Campo Rodi riqualificato dalla società rossoblu, oppure nuovi impianti in zona Brancadoro. Molte le variabili da verificare, l'amministrazione comunale ribadisce il suo giudizio positivo e il desiderio di sostenere la gestione Spina
La fascia centrale dell'area Brancadoro invece viene esclusa dal novero delle aree costruibili. Colline: retro front per evitare ricorsi dei proprietari dei terreni fra autostrada e Statale 16, inizialmente inclusi nello spazio di possibile concessione dei diritti edificatori e poi esclusi di recente
Precisazioni e dubbi, gli ultimi indirizzi della giunta e l'atto di indirizzo approvato a dicembre. La commissione consiliare Urbanistica prosegue l'analisi della fase preparatoria dell'accordo di programma
Riunioni di maggioranza per analizzare la bozza del bando pubblico legato all'operazione Grande Opera della Fondazione Carisap, alla nuova piscina, all'interramento della sottostazione ferroviaria. I diritti edificatori per le imprese vincitrici sono limitati nella zona fra statale Adriatica e mare
Grazie ma servirebbe una maggiore trasparenza. Dai dieci milioni promessi si è passato a venti in cambio di due terreni dove realizzare due grandi opere delle quali finora si conosce soltanto chi dovrà obbligatoriamente progettarle
Il Comune deve entrare in possesso dei terreni non edificati in zona stadio per ricevere l'investimento milionario della Fondazione Carisap. Serve un accordo di programma con i privati. Sarà possibile entro l'anno? Gaspari è ottimista
L'Organo di Indirizzo ha deliberato: aumenta la somma che investirà e accoglie entrambe le proposte di San Benedetto e Grottammare a condizione che l’operazione si effettui entro fine 2010. Si farà solo se il grande architetto franco-svizzero darà la sua disponibilità
Il consigliere repubblicano, in sintonia con Gaspari anche sull'atto di indirizzo per la mega variante, sul Piano regolatore cambia idea: «Quello di Bellagamba prevedeva due milioni di metri cubi, insostenibili per l'attuale crisi economica. E poi una sentenza del 2006 sulla perequazione l'avrebbe reso illegittimo»
FORUM Accordo di programma per una città tutta nuova, senza la sottostazione, con una nuova piscina comunale, un Ballarin riqualificato, un parco in zona Brancadoro, la Grande Opera della Fondazione Carisap. Ma in cambio bisogna permettere molte nuove costruzioni residenziali. Ce lo possiamo permettere? Secondo il Comune sì. E voi che ne pensate?
Il 23 dicembre il consiglio comunale ha dato mandato all'amministrazione di recepire eventuali proposte da parte di privati: l'impegno che si chiede è donare l'area per la Grande Opera della Fondazione Carisap, spostare la sottostazione di via Piemonte e realizzare una nuova piscina
L'assise chiamata ad approvare un atto di indirizzo per reperire l'area da dare alla Fondazione Carisap per il suo investimento. Il privato che la metterebbe a disposizione dovrebbe accettare di realizzare un insieme milionario di opere pubbliche. In cambio cosa avrebbe? Varianti al Prg. E moltissime cubature da costruire
Il consigliere comunale della Lista Martinelli-Pri espone le sue idee sulla scelta del terreno per l'eventuale Accordo di Programma. «Fra San Benedetto e Porto d'Ascoli ci sono 370mila metri quadri con tutti i requisiti giusti per l'investimento della Fondazione Carisap. La scelta di questa area poi sminerebbe il contenzioso sui Prusst»
PROVINCIALI Presentate le liste e le proposte programmatiche per il polo scolastico e universitario in zona Brancadoro, la creazione di un centro benessere presso l'ex Gil, il Parco Marino con barriere "corallina" artificiale, le politiche sociali e sanitarie
Storia di un permesso di edificazione rilasciato per una zona priva di urbanizzazione e di un importante dirigente del palazzo presente in via diretta e non in tre differenti ditte legate più o meno allo stesso caso.