
utes
“Unione Teatro e Spettacoli”, il 23 gennaio Utes protagonista al Concordia
I protagonisti dello show sambenedettese
I protagonisti dello show sambenedettese
Dopo l’apertura delle sedi di Cossignano e Pedaso, altra novità
Nella stessa giornata tutti i Docenti saranno presenti per presentare i programmi dei loro Corsi e si darà il via alle iscrizioni che lo scorso anno raggiunsero le 2500 unità
Nel mese di maggio aveva ottenuto un enorme successo al Palariviera
Abbiamo visitato la sede sambenedettese dell'Utes e scambiato due chiacchiere con la sua presidente. Nel 2019 l'associazione culturale è arrivata al 30° anno di attività. "Abbiamo 2300 iscritti a 104 corsi diversi. L'età media è 40-50 anni ma abbiamo avuto anche uno studente di 92 anni"
Grande impegno da parte dell'Ente e dei suoi iscritti
Si articola in sezioni, tante quante sono stati i corsi svolti: Ceramica con il docente Emidio di Paolo, Fotografia con il docente Andrea Di Nicola, Mondo creativo con la docente Laura Moretti, Tecniche pittoriche con il docente Gigi Morganti, Tombolo con la docente maestra Antonietta Armandi, Maglia con la maestra Anna Maria Di Meo
Si discuteranno le basi scientifiche dei molteplici benefici dell’attività fisica sotto varie forme, incluse alcune modalità innovative ed estremamente promettenti nell’ottica dell’approccio integrato e funzionale alla longevità ed al benessere psico-fisico
L’orchestra, guidata da Luca Mengoni, sarà la “Sinfonietta Gigli” di Recanati. Il concerto avrà inizio alle ore 21. Ingresso libero.
La commedia ambientata in una provincia senza tempo, in una cornice scenografica bellissima, al centro della quale giganteggia un’enorme stufa in ceramica, creata dalle abili mani di Laura Moretti
Il successo dello show, che è stato a lungo applaudito da un pubblico divertito ed attento, ha reso necessaria un’altra replica che andrà in scena martedi 12 febbraio
Intervistato dal dottor Mauro Mario Mariani, il conduttore racconterà il suo libro come un inno alla vita, al silenzio e alla natura. Ingresso libero al "Tebaldini"
Scritto e diretto da Stefano Marcucci, che mette in scena gli allievi dei Corsi di teatro. In una provincia senza tempo, pretendenti e future spose, si incontrano e si scontrano in scene di pura follia
Dal mondo dei sommelier, all’enogastronomia, dalla fotografia, all’alfabetizzazione informatica ,dalla lingua inglese alla spagnola, dal corso di maglia al mondo creativo
Nel corso della conferenza Attilio Cavezzi, presidente dell’associazione no-profit Nutrage presenterà le ultime novità scientifiche sui vari processi coinvolti nell’invecchiamento
L'Università di tutte le età e del tempo libero con sede a San Benedetto in viale de Gasperi, è una realtà consolidata e i loro spettacoli sono molto apprezzati dal pubblico e dai partecipanti
Ad accogliere gli ospiti Roberto Basti e Claudia Calvaresi che con altri colleghi del corso di teatro della Università faranno da guida allo svolgimento della serata
Un finale tutto da scoprire e il ringraziamento in palcoscenico di tutte gli interpreti, chiuderà il nuovo spettacolo, frutto dell’impegno di tutti i partecipanti e del sacrificio economico