
utes
“Arte e Mestieri”, torna la mostra dell’Utes alla Palazzina Azzurra
L’inaugurazione che avverrà alle ore 17.30 sarà presieduta dal Prof.Gigi Morganti,docente di arte nel territorio presso la nostra associazione
L’inaugurazione che avverrà alle ore 17.30 sarà presieduta dal Prof.Gigi Morganti,docente di arte nel territorio presso la nostra associazione
In un clima nostalgico da bar all’aperto e da serate passate insieme a chiacchierare, sei allievi dell’Utes: Maria Pia Scelicot, Simona Cardinali,Patrizia De Angelis Roberto Basti,Filippo Bruni e Ferdinando Formicaola presentano le varie esibizioni
La presentazione sarà a cura del Professor Gigi Morganti docente di arte nel territorio presso l’UTES. La cittadinanza è invitata a partecipare, l’ingresso è libero
Alle ore 17 presso la Sala Bimp sotto il vecchio comune, incontro introduttivo. Saranno presenti i docenti dei corsi per fornire informazioni sui programmi e per ogni curiosità
Si svolgono attività di terapia occupazionale e riabilitazione finalizzate a migliorare il livello funzionale, integrare funzioni sensoriali compromesse, aumentare la fiducia in se stessi e il senso di sicurezza
Il frutto del lavoro dei partecipanti ai Corsi di Teatro che andranno in scena con uno spettacolo dal titolo “Chi è di scena – con gli occhi bistrati e…un la bocca rossa”
Saranno esposti manufatti artistici in ceramica, opere fotografiche, oggetti della creatività manuale, quadri realizzati con tecniche pittoriche diverse, pizzi pregiati del tombolo e filet, vestiti della moda attuale
Il 9 luglio lo spettacolo si replicherà alla Palazzina Azzurra, mentre sono cominciate le prove per lo spettacolo finale dei Corsi di Teatro “Chi è di scena”
I presentatori Roberto Basti, Maria Pia Scelicot, Filippo Bruni e Daniela Santoni, con il gruppo di attori dei corsi di teatro,interpreteranno i numerosi ed eterogenei personaggi
La presidente Diana Lanciotti Zoboletti unitamente al Consiglio Direttivo ed al direttore artistico Stefano Marcucci ringrazia presidi, professori e tutti coloro che hanno collaborato
Gli spettacoli prodotti da Fondamenta Teatro e Teatri, propongono “Il Cartaginese” e “La Mostellaria (La Commedia del fantasma)” del grande Autore latino
Concessi, come richiesto dalla presidente, i giorni 4 e 25 maggio per le prove e i giorni 5 e 26 maggio per gli spettacoli la Sala Auditorium
L’Università di tutte le età e del tempo libero di San Benedetto del Tronto, ha proceduto a norma di statuto, alle elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo
"Venite numerosi quindi, le iscrizioni sono aperte dal lunedi al venerdi dalle 09 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 presso la sede UTES, Viale De gasperi,139-S.Benedetto del Tronto: info 0735781465" affermano i membri
Con l'occasione si avvisano le persone interessate che la prevista pratica di yoga alla Sentina all'alba di domenica 17 luglio, a causa delle condizioni meteomarine avverse, viene rinviata a data che sarà successivamente comunicata
Spettatori immersi in un clima che vagamente ricordava gli anni 60 e le sue canzoni, le esibizioni, discutendo di musica, arte e amori
L'inaugurazione avverrà lunedì 19 gennaio alle ore 21 presso la sala consiliare
Lo scrittore e regista romano presenterà sabato 14 giugno, presso l'Auditorium comunale dalle 17.30, il nuovo libro “Sei tu”. Parteciperanno anche i professori Cinaglia e Papetti