
ministero dell'interno
Fare il bagno in mare, cosa ha scritto il Ministero: “Sì, ma da soli e a distanza di almeno un metro”
Ecco la nota pubblicata tra le "Faq" nel sito del Ministero dell'Interno
Ecco la nota pubblicata tra le "Faq" nel sito del Ministero dell'Interno
Le persone interessate devono dichiarare di non trovarsi in una condizione che impone "un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora"
Partito nel 2012, prevede la copertura di tutto il territorio con telecamere Ocr. In più, previste 5 telecamere panoramiche e l’ampliamento della Centrale Operativa
La città ha preso oltre 400 mila euro dal Viminale che pagherà la metà di un progetto che sfiora il milione di euro ma che è ancora fermo alle poche telecamere "pilota" installate in centro
Le modifiche apportate recentemente al Decreto Minniti, oltre a dare qualche potere in più ai sindaci che adesso possono intervenire sugli orari non solo dei bar ma anche di attività di altra natura, istituisce anche un fondo (al momento fermo a 7 milioni nel triennio che porta al 2020) che potrà essere utilizzato per pagare un maggior presidio dei vigili la notte
Coi soldi di Salvini entro il 2020 telecamere installate in 35 punti della città. Saranno monitorate anche le scuole. Il sindaco: "Non mi fermo qui, adesso sotto con la movida molesta"
"Habito ergo sum” ha un valore di quasi 100 mila euro e partecipa alla distribuzione dei fondi Unrra. Si propone di attuare una forma di accompagnamento sociale e reinserimento degli individui/famiglie in difficoltà economica temporanea
Otto vigili e altrettante guardie giurate pattuglieranno le spiagge. Paga il Ministero con 50 mila euro. Fra gli strumenti in dotazione alla Municipale spray urticante, distanziometro e guanti anti-taglio. Verranno comprati anche 4 motorini
Domande entro il 18 luglio per progetti di un ammontare massimo di 50 mila euro. Entro il 23 luglio l'idea deve essere inviata al Ministero. Massimo tre proposte per provincia
Sono dei furgoni, visitabili dai cittadini in questi giorni, dotati di due funzioni principali: ausilio agli ufficiali giudiziari nella lotta alla criminalità e comunicazione con il cittadino sull'attività della Polizia
Il Pdl impugnerà la nuova delibera: "Precedente inquietante". Problema di numeri per Gaspari: Laversa anticiperà il rientro dal sud Italia
La missiva del Ministero dell'Interno è giunta in Municipio. L'assise verrà riproposta: prima data utile 28 aprile
Il sindaco: "Siamo in difficoltà, non possiamo operare in assenza di Bilancio. La quinta città delle Marche merita rispetto. Ci spieghino se possiamo operare o se occorre un Commissario"
Ottavo giorno di silenzio. Benigni: "Ritardo anomalo. La città ha bisogno di sapere al più presto". Lite Gaspari-Celani
Pdl: "Sarebbe un precedente sconvolgente. La sentenza del Tar è esecutiva. Senza il pronunciamento del Consiglio di Stato resterebbe il nostro unico riferimento"
Cambio di strategia: si attende un segnale dal Viminale. Il Pdl notifica la sentenza del Tar, munita della formula esecutiva. Un modo per accorciare i tempi
"Nulla da dire", dichiara il sindaco dopo la trasferta nella Capitale. Il Ministero dell'Interno si confronterà con la Prefettura
Dati, schede elettorali, liste, candidati, programmi, seggi, disposizioni ministeriali e curiosità. Tutto quello che c'è da sapere prima di recarsi ai seggi domenica 24 e lunedì 25 febbraio. Secondo un sondaggio Doxa, solo il 15% della "web generation", quella tra i 18 e i 30 anni, sceglie il partito su Internet