
erosione costiera
Erosione “balconata”, M5S: “basta manovre politiche”
“Sulla superficie terrestre niente è imprevedibile - spiega Serafino Angelini - è incosciente non tener conto dell’evoluzione morfologica lungo la costa”
“Sulla superficie terrestre niente è imprevedibile - spiega Serafino Angelini - è incosciente non tener conto dell’evoluzione morfologica lungo la costa”
"Il nostro lavoro con l'ente sovracomunale è improntato da sempre alla massima collaborazione e sta iniziando a dare buoni risultati. Un sentito ringraziamento va al presidente Chiodi e agli assessori Di Paolo e Di Dalmazio"
18mila metri cubi di sabbia verranno dragati dal porto e redistribuiti nelle zone più danneggiate dalle mareggiate. Ma i balneatori di Villa Rosa chiedono interventi definitivi contro l’erosione
Attrezzature in bella vista a Villa Rosa sud. Gli operatori turistici e avviano una battaglia legale contro la Regione per i mancati interventi di salvaguardia. Chiedono inoltre la sospensione del canone demaniale del 2013 per i danni subiti con le recenti mareggiate
Lunedì 17 settembre in programma una manifestazione sul lungomare di Villa Rosa: sdraio, lettini e ombrelloni saranno posizionati ai margini della strada, per sensibilizzare le istituzioni ad intervenire. L’argomento oggetto di discussione nel Consiglio comunale di mercoledì 12 settembre
Il consigliere di minoranza del Pdl invita l’amministrazione Camaioni ad incontrarsi con il Comune di Alba Adriatica e la Regione Abruzzo per trovare i finanziamenti. Nella frazione avviata una raccolta firme per sollecitare gli interventi.
Il consigliere del Pdl risponde ai Democratici che chiedevano alla Regione di anticipare con un mutuo i fondi Fas per le scogliere. "Il mutuo non serve, predisposti tutti gli atti affinchè i lavori a Martinsicuro diventino realtà". Invita quindi a concentrare l'attenzione sul tratto di Villa Rosa sud
Mentre continua la battaglia a suon di ripascimento nel litorale, appare evidente il risultato del cantiere naturale che avrebbe dovuto migliorare la spiaggia di Grottammare nord (pista ciclo-pedonale). Paletti dimezzati e iuta distrutta
La procedura d’urgenza permetterà di evitare le lungaggini burocratiche e di intervenire in tempi brevi. Il consigliere regionale del Pdl: “In questo modo salveremo la stagione turistica”
Avviata a Martinsicuro la pulizia dell'arenile dalle tonnellate di detriti accumulati con le mareggiate di marzo
Alla veneranda età di 85 anni ha sventato nel 2010 due rapine nel suo negozio di Villa Rosa e fatto scappare i ladri a gambe levate. Il riconoscimento è stato assegnato dalla Pro Loco di Martinsicuro. La Tapirata dell’anno è andata invece alla nuova rotonda sul ponte del Tronto che crea ingorghi alla circolazione stradale.
Tonnellate di legname restituito dal mare all’indomani delle mareggiate sull’arenile, su cui si è anche abbattuta la furia erosiva delle correnti. In molti punti le onde sono arrivate a lambire la strada.
E’ la richiesta avanzata da Pd, Città Attiva e Fli alle autorità competenti. La documentazione presentata dal Comune non sarebbe esaustiva a rappresentare le reali condizioni del litorale truentino, dove il fenomeno erosivo incide sulla spiaggia e le 30 strutture previste costituiscono un “alto impatto visivo”.
Il gruppo di opposizione attacca sugli interventi di ripascimento morbido che si stanno effettuando a Martinsicuro sui tratti di arenile distrutti dall’erosione. «Lavori non programmati in tempo».
Effettuata la ripartizione del milione e mezzo di euro di fondi Fas destinati agli interventi di ripascimento delle spiagge abruzzesi. 200mila euro assegnati a Martinsicuro e 140mila ad Alba Adriatica. Il consigliere regionale Di Matteo: «Ai Comuni della Val Vibrata fondi consistenti».
In attesa dei finanziamenti regionali l’amministrazione Di Salvatore programma gli interventi da fare nel porticciolo e lungo le spiagge, impiegando fondi comunali. Il consigliere delegato all’Ambiente Vagnoni: «Garantiremo ad operatori turistici e pescatori di lavorare al meglio quest’estate».
La Giunta regionale attraverso un emendamento effettua una variazione di Bilancio e rende disponibili finanziamenti per gli interventi d’urgenza lungo le coste abruzzesi più colpite dall'erosione. L’assessore Di Dalmazio: «Si potrà ora consentire agli operatori turistici di prepararsi con una certa tranquillità alla stagione balneare ormai alle porte».
Prosegue il botta e risposta tra il Partito Democratico di Martinsicuro e il consigliere delegato all’Ambiente su erosione costiera e finanziamenti regionali. «Ci hanno definiti "scolaretti", ma non abbiamo nulla da imparare da questa maggioranza».