
Il 23 maggio di 63 anni fa nasceva a San Benedetto Andrea Pazienza
Nato quasi per caso nella nostra città mori tragicamente a Montepulciano nel 1988. Nel mezzo era diventato uno degli artisti simbolo dei tumultuosi anni '70
Nato quasi per caso nella nostra città mori tragicamente a Montepulciano nel 1988. Nel mezzo era diventato uno degli artisti simbolo dei tumultuosi anni '70
Verrà presentato martedì 26 giugno ore 21,30 alla Palazzina Azzurra. Evento organizzato dall'Associazione " I luoghi della Scrittura" e dalla Libreria "La Bibliofila" con il Patrocinio ed il contributo dell'Amministrazione
Realizzato sul muro una griglia formata da 44 moduli di un metro di larghezza per quattro metri di lunghezza e utilizzando circa 250 metri di rotoli di carta traforata
Sarà caratterizzata da diverse novità tra le quali quella del cambio del nome del Simposio, in considerazione del grande successo che la sezione di pittura murale ha ottenuto negli ultimi tre anni
Sabato 10 agosto, ore 21.15, al Chiostro di San Francesco sarà proiettato il film di Renato de Maria ispirato ai disegni del grande artista. Interverrà il regista Marco Cruciani
Venerdì 3 agosto in Palazzina Azzurra presentazione del libro di Andrea Robecchi che ha intrapreso un piano di ripubblicazione integrale delle sue opere
“The Mindscape of Alan Moore” la pellicola di Dez Vylenz sull'autore di fumetti e a seguire “La sofferenza dell'abbandono”, la videointervista dei Red Ronnie ad Andrea Pazienza. Martedì 31 gennaio ore 21:30 al Kursaal
Il premio Oscar ricorda il fumettista sambenedettese durante il monologo su Raiuno: "Mai tornare indietro, nemmeno per la rincorsa"
WEB TV Un servizio andato in onda su "Figu", un programma di Alessandro Robecchi e Peter Freeman, dedicato al grande fumettista e artista nato nella città delle palme
Le 17 tavole inedite dell'amato fumettista di origini sambenedettesi saranno esposte alla Palazzina Azzurra fino al 3 Settembre
Alla Palazzina Azzurra verrà omaggiato l’artista nato a San Benedetto del Tronto. Dal 25 luglio al 3 agosto saranno in esposizione 17 tavole realizzate dal fumettista e ispirate a tre componimenti dello scrittore francese
Sarà una chicca per gli amanti del fumetto e della satira dissacrante, oltre che dell'arte in generale. Dal 25 luglio al 3 settembre la Palazzina Azzurra ospita una mostra di disegni e tavole del grande Andrea Pazienza
Consegnate le onorificenze in Comune durante le iniziative per la Festa del Patrono. I nomi e le motivazioni
Un brindisi inaugurale alla Palazzina Azzurra ha aperto, oggi venerdì 10 ottobre, la 15ª rassegna del documentario. Nel pomeriggio i corsisti assisteranno alle lezioni introduttive dei direttori artistici, Massimo Consorti e Fabrizio Pesiri, e di Luigi Di Gianni.
In occasione dei festeggiamenti l'amministrazione sambenedettese ha stabilito per lunedì 13 ottobre la chiusura degli esercizi commerciali. Per sabato 11 prevista l'intitolazione di "via Peppino Impastato" e la proiezione del film “I cento passi”.
A Massignano, venerdì 3 ottobre, una serata con il meglio del Festival del cinema breve, edizione 2008. E in occasione del ventesimo anniversario della sua morte, un omaggio al grande fumettista sambenedettese e ai suoi personaggi.
Pasqualino Piunti (An): «Nel ventennale della scomparsa del fumettista, la città che gli ha dato i natali non organizza nulla in suo onore»
Saranno la mostra sull’illustre fumettista sambenedettese e la personale del noto disegnatore della Walt Disney Company Italia a dare il via all’11ª edizione della tradizionale rassegna della nona arte del borgo collinare. Dal 20 agosto.