
stampa
Quel volgare delirio che dà il piccolo potere di provincia
Sempre più grave la situazione che va delineandosi per l'uso privatistico di una istituzione pubblica
Sempre più grave la situazione che va delineandosi per l'uso privatistico di una istituzione pubblica
Chiacchierata con l’ex addetto stampa della società rossoblù. Ruolo che ha ricoperto per ben otto anni tra gioie e dolori
Tra gli ospiti il direttore di Famiglia Cristiana Antonio Sciortino, Daniele Bellasio, capo redattore de "Il Sole 24 Ore", Antonio Gaspari, direttore di Zenit.
Nuovo affondo del sindaco: "Pessimo rapporto con la stampa. I bravi cronisti sono quelli con le suole delle scarpe consumate"
L'assessore alla Trasparenza perde la possibilità di aprire una discussione politica e si trincera nel burocratese. Nella vita ci vuole coraggio, lui non ce l'ha
"In merito all'opportuna opera di censura in stile un po' fascista e un po' berlusconiana operata costantemente, nel silenzio tombale di tutti gli organi del partito"
Le dichiarazioni di Piero Celani, Paolo Perazzoli e Daniele Primavera molto critiche rispetto ai fatti del 25 aprile, poi reiterati nuovamente. Nessuno invece difende pubblicamente il sindaco
Gravissimo il comportamento del sindaco di San Benedetto del Tronto che ostacola la comunicazione istituzionale a Riviera Oggi persino nel giorno in cui si ricordano i partigiani caduti anche per difendere quell'articolo 21 che sta alla base della libertà di stampa che il "primo cittadino" ignora. Razzola male e... predica male
LE MACERIE DELL'ANTIBERLUSCONISMO Come da tempo segnalato, è in atto una "fuga dai giornali" inadatti a comprendere (o, impossibilitati a farlo) i mutamenti dopo il ventennio di Silvio Berlusconi: "Vi ho letto per anni, vi ho comprato. Ma devo constatare che siete degli zerbini privi di spirito critico"
Una lettera che dovrebbe insegnarci qualcosa anche se il popolo italiano (che è comunque complice) è di dura cervice e, forse, dovrà scendere ancora più in basso per accorgersi dei propri errori
Clamoroso dietrofront del sindaco in merito alla rumorosa polemica degli ultimi giorni: “So misurare le parole, per me l'informazione deve essere indipendente. La mia idea sintetizzata in modo forzato”
Il sindaco adotta la formula degli incontri settimanali con i giornalisti per fare il punto della situazione amministrativa. Una scelta che gli fa onore
L'INTERVENTO Il parroco della cattedrale svolge considerazioni a tutto tondo sull'attenzione che meriterebbe la ricorrenza principale della sambenedettesità, non escludendo nessuno: amministrazione comunale, Chiesa, stampa
Giornali, siti e televisioni nazionali snobbano la tappa rivierasca del Mondiale di Motonautica. L’evento garantisce davvero il ritorno d’immagine auspicato?
Spiace considerare che un affare così serio come i nomi delle persone che dovranno rappresentare il Paese in Europa sia ridotta invece a una questione familiare persino dalla Stampa "libera" (o quel che non ne rimane)
FORUM Genera polemiche ed è francamente discutibile un emendamento al ddl sulla Giustizia che prevede il divieto per la stampa di pubblicare i nomi e le immagini dei magistrati in relazione ai processi che sono stati loro assegnati
Alcune settimane fa c’è stato un violento attacco del governo ad un giornale cattolico d’opinione (Famiglia Cristiana) che dissentiva su un provvedimento governativo. Lo spunto per una ricognizione sullo stato della democrazia italiana
Il giornalista scrittore ha riscosso un grandissimo successo di pubblico e di consensi, giovedì pomeriggio durante la presentazione in Palazzina Azzurra degli ultimi suoi due libri. Come sempre puntuale l'organizzazione della Bibliofila di Mimmo Minuto. Sarà in prima fila a Bologna per il "Vaffa... day" di Beppe Grillo.