SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’opinione pubblica informata ha bisogno di informazioni. In questa apparente tautologia si cela però una grande verità, che il sindaco Giovanni Gaspari pare voler vivere appieno inaugurando una nuova stagione nei rapporti con la stampa e i mezzi di comunicazione locali.
Su suggerimento di Eugenio Anchini, nuovo addetto alla comunicazione esterna del Comune assieme a Giovanni Desideri, il sindaco ha deciso di ripristinare l’incontro settimanale con la stampa. Una consuetudine che era stata già adottata nei primi tempi del suo mandato da sindaco, per poi essere troncata dopo alcuni mesi. Stessa sorte toccò alla settimanale divulgazione dell’agenda con i suoi impegni amministrativi. Anche questa forma di comunicazione ora è stata ripresa su suggerimento di Anchini.
Una scelta apprezzabile, da un sindaco che a metà e oltre del suo mandato sembra aver compreso che è giunto il momento di raccogliere frutti concreti da tanti mesi di programmazioni ed enunciazioni.
«C’è tanta gente a San Benedetto che legge e si informa, partecipando alla vita pubblica, è giusto che io trovi canali ulteriori per comunicare con loro, riconosco che finora il dialogo con la stampa è stato un po’ un mio limite», ha affermato il primo cittadino.
La precisazione gli fa onore, come fa onore al Comune essersi tornato a dotare di uno strumento, quello degli incontri periodici con la stampa, che è prassi consolidata del mondo democratico.
Incontri periodici che servono a tirare le fila delle attività amministrative in corso, nei quali a differenza delle conferenze stampa tematiche su un singolo argomento (che spesso rischiano di essere una mera vetrina) i giornalisti possono spaziare a tutto tondo su quanto succede in città, rivolgendo domande anche scottanti e formulando critiche. Magari si arriverà (al posto di incomprensibili e deleteri silenzi) a quella trasparenza da noi di Riviera Oggi tanto auspicata. Perché siamo certi che i cittadini questo vogliono prima di ogni altra cosa.
Un confronto necessario con coloro che, per la propria missione professionale, devono informare i cittadini sui fatti di pubblico interesse. Senza sconti e senza compromissioni, con l’unica morale della ricerca della verità.
Il nuovo corso di Gaspari con la stampa
Il sindaco adotta la formula degli incontri settimanali con i giornalisti per fare il punto della situazione amministrativa. Una scelta che gli fa onore
Lascia un commento
Spin doctor Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Questa voce non è neutrale! Questa voce o sezione di politica è ritenuta non neutrale. Motivo: questa è la descrizione “ufficiosa” di una professione, per quanto realistica. Serve almeno un’introduzione neutrale Per contribuire, partecipa alla discussione. Non rimuovere questo avviso finché la disputa non è risolta. Lo Spin doctor (termine inglese la cui traduzione è : dottore del raggiro, manipolatore di opinioni) è un consulente politico esperto di comunicazioni, che può scrivere discorsi, essere manager di elezioni, portavoce di partiti, esperto di sondaggi, o al servizio dei governi. È anche indicato con il termine… Leggi il resto »
Spin doctoring: strategie di comunicazione politica di Paola Spinga collana le bussole edito da Carocci 128 pagine 10 euro, appena uscito….
"C’è tanta gente a San Benedetto che legge e si informa, partecipando alla vita pubblica, è giusto che io trovi canali ulteriori per comunicare con loro"
Ma non era la stessa persona che fino a qualche settimana si rattristava per i feedback forniti dalla popolazione sul relativamente nuovo canale di internet?????
Che nuovi canali cerca quelli degli ambienti di partito dove tutti gli danno ragione???
Oppure dove lui parla e tutti ascoltano????
Spin doctor: ( dottore del raggiro, consulente politico, esperto di comunicazioni e per dirla tutta…manipolatore di opinioni) ah..questa si che a ME mi piace!!! sono arrivato nel terzo millennio, e ci voleva pure che questi Amministratori, non solo non fanno niente e quel poco lo fanno anche sbagliato!! In pratica, nominano una terza persona, per poterci manipolare come fossimo dei pupazzi….Mi dispiace, ma il sottoscritto a tutto ciò non ci sta!! Grazie a questa graditissima Testata, molte volte quando un articolo è interessante, alcuni lettori (il sottoscritto compreso)giustamente commentano come i giocatori di bocce: uno accosta e l' altro mena,… Leggi il resto »