
nuovo lungomare
“Lavori su lungomare San Benedetto, c’è sicurezza per pedoni e ciclisti?”
Ci scrive un lettore che ci invia anche una carrellata fotografica che dimostra la difficoltà nell'attraversamento della corsia
Ci scrive un lettore che ci invia anche una carrellata fotografica che dimostra la difficoltà nell'attraversamento della corsia
Il primo tratto va da via Pola a via Orazio, poi da via Orazio fino al palazzo Las Vegas
Spostamento dell'aiuola spartitraffico con doppia corsia ad ovest mentre quella est sarebbe stata interamente ciclopedonale con transito preferenziale per le navette. In questo modo si raccoglieva la sfida di Rimini e Riccione preservando la bellezza sambenedettese anche per il nuovo secolo. Invece si è preferito un insensato "ballo della mattonella". Ma adesso Piunti non può mica vivacchiare pure lui
Il tratto che sarà interessato è quello che va dalla concessione balneare numero 12 alla numero 47
Il sindaco uscente ha accettato il nostro invito e illustrerà i dettagli del progetto. E’ possibile assistere all’incontro allo chalet-ristorante-pizzeria Koh I Noor di Grottammare con menu fisso a 15 euro. Prenotazioni info@rivieraoggi.it e 3886595011. Domande via whatsapp o mail
Il sindaco di San Benedetto dà l'annuncio su Twitter dell'aggiudicazione dell'opera
L'assessore al Turismo, Cultura e Servizi Sociali si è candidata per concorrere come sindaco alle elezioni di San Benedetto del 2016, invocando "rinnovamento" e "elaborazione nuovo progetto per la città". Né il primo né il secondo saranno possibili se lei stessa, nel suo ruolo chiave nella giunta Gaspari, avallerà l'unica vera iniziativa della vecchia classe dirigente, che vincolerà le giunte successive e tutta la città, imbrigliandola anziché liberarla
Una città simbolo della modernità del Novecento è oggi invece bloccata nell'ammirazione del proprio passato mitico ma non produce visioni rispetto al futuro. Una lunga serie di fallimenti e incertezze rende complicata la programmazione ma non vi è alcun sistema in grado di rilanciarla se non quello di modificare strutturalmente la prassi amministrativa. Il "nuovo" lungomare simbolo di questa incapacità e rischia di vincolare per decenni la città intera
Il gruppo sambenedettese auspica un intervento che consenta il recupero delle discese in mare e manifesta contrarietà per il pennello sull'Albula
Nella città romagnola si sta cercando di creare un "parco sul mare" con il tentativo di rendere tutto il "waterfront" pedonale e ciclabile e con tanto verde. San Benedetto o raccoglie la sfida oppure può soccombere tra discussioni infinite su lampadine e mattonelle
Fanno bene, dunque, coloro che sono al lavoro per la preparazione dei comitati elettorali per le votazioni del 2016, tanto i programmi sono scatoloni vuoti copia&incolla, la visione della città non esiste, l'opposizione si esaurisce con un "click&like"
Non si può intervenire sul volto della città con una decisione presa in un solo ufficio comunale. Tutti gli aspetti vanno analizzati. Si è aspettato tanto ed oggi, chi nella giunta nutre progetti politici, farebbe bene a rinviare tutto alla prossima amministrazione, per evitare che la fretta precluda le tante opportunità
L'esponente di Sel spiega il percorso che ha portato alle scelte dell'Amministrazione: "Noi e altri abbiamo chiesto il concorso di idee, ma la maggioranza non era d'accordo. Farnush ha anche progettato una soluzione innovativa per dare spazio alla passeggiata, ma anche lì non si è avuto coraggio. Però non tutto è perduto"
Nota polemica da parte del centro-destra sambenedettese inerente alla presentazione del progetto. "Abbondano idee avveniristiche e sicuramente accattivanti, ma quasi da libro dei sogni, difficilmente attuabili"
Fra due mesi, secondo sindaco e assessore al Turismo, si parte con l'importante progetto. Ad oggi nessuno ne sa nulla. Riviera Oggi vuole consentire una visione e analisi pubblica per evitare che nel luogo più importante della città si rischino di commettere errori irrimediabili nei decenni a venire
Alle ore 11, si svolgerà un incontro tra alcuni dei partecipanti del percorso di giornalismo partecipativo relativo al nuovo lungomare e l'assessore ai Lavori Pubblici. Leggi dentro le info
Avviamo il nostro "citizen journalism" tentando di coinvolgere l'intera città sull'importante progetto: cittadini, quartieri, associazioni, imprenditori turistici e albergatori, giornalisti, politici, funzionari, ordini professionali. Per avere il meglio
Un'intervista a due innamorati della nostra città che da quarant'anni rinnovano l'affetto per la spiaggia sambenedettese. Sandra e Federico, da attenti osservatóri, ricordano la vivacità degli anni Settanta, i mutamenti nel paesaggio e alcuni aspetti che sono rimasti tali e quali