
“Smonta il Bullo”, doppio appuntamento al Concordia di San Benedetto
Martedì 10 aprile alle ore 10, e in replica alle ore 21, andrà, perciò, in scena presso il teatro comunale la terza ed ultima edizione dello spettacolo
Martedì 10 aprile alle ore 10, e in replica alle ore 21, andrà, perciò, in scena presso il teatro comunale la terza ed ultima edizione dello spettacolo
Si nasce violenti e aggressivi oppure lo si diventa in seguito ad apprendimenti e a forti pressioni sociali? Questo è un antico dilemma che sembra tormentare da qualche tempo immemorabile i ricercatori
"Sono state un momento di bella cultura, un’occasione di spettacolo e di confronto" afferma l'associazione Città dei Bambini tramite una nota
Quando le bambine e i bambini leggono i racconti su carta, usano i sensi, toccando il foglio, ne sentono il fruscio e accendendo la luce dell’immaginazione, il tutto stimola il loro cervello
Appare importante quindi, oltre a risolvere il dilemma, individuare qual è la strategia migliore per combattere il fenomeno che sembra allargarsi ogni giorno di più a macchia d’olio
Le classi che hanno partecipato al primo concorso “Se S. Benedetto fosse mia” sono: 1A - 2A - 1C scuola media Curzi. 3D scuola primaria B. Piacentini. 2C - 4C scuola primaria Alfortville
Evento dedicato al mondo della scuola, alle famiglie e a tutti quelli che amano la cultura e i linguaggi delle arti
Mercoledì 22 maggio il magistrato milanese è stato ospite al Concordia dei dirigenti della "Città dei bambini" e di alcune classi delle scuole elementari e medie della nostra città che gli hanno rivolto domande molto interessanti
I promotori dell'Associazione sambenedettese in favore dell'infanzia si sono costituiti per creare un movimento di opinione per tenere al centro il tema dell'infanzia e ridurre i tagli
Iniziativa lodevole dell'Assoalbergatori di San Benedetto: le dichiarazioni del presidente Gaetano Sorge
Dal 19 al 21 giugno un festival interamente dedicato ai più piccoli con giochi, spettacoli, favole animate e molto altro ancora. L’assessorato alla Cultura, insieme ai comitati di quartiere coinvolti lo presenta in una conferenza stampa
I Comitati di quartiere Albula Centro e Marina Centro e il gruppo che cerca di stimolare la realizzazione di una San Benedetto a misura dell'infanzia scrivono all'assessore Leo Sestri chiedendo l'avvio di iniziative nella pineta del corso
Il comitato promotore ha presentato al sindaco un progetto volto alla riqualificazione di viale delle Palme attraverso la costruzione di una zona interamente dedicata ai più piccoli
Indicazioni del sindaco Gaspari sul progetto di riqualificazione di viale delle Palme: «Restyling dalla ferrovia fino a via Buozzi con biblioteca multietnica e percorsi a tema»
Lettera aperta dell’esponente del Partito Democratico Tonino Armata al primo cittadino, per spingere sull’apertura di uno spazio protetto per l’infanzia sotto la pineta del centro
Ipotesi del sindaco Gaspari: «Pannelli removibili per i graffitari sul muro di contenimento dei binari paralleli a viale delle Palme». I comitati di cittadini insorgono.
L’assessore ai lavori pubblici Vesperini e l’architetto del Comune Farnush promettono di sviluppare un progetto condivisibile con le esigenze del Comitato presieduto da Tonino Armata
Un nuovo appuntamento con musica, spettacoli teatrali e ospiti televisivi. Pensato esclusivamente per i più piccoli.
Il Comitato presieduto da Tonino Armata punta sulla mobilitazione popolare per promuovere la nascita di un'area destinata ai più piccoli al centro di San Benedetto. Forti critiche all'amministrazione. «Intollerabile che le risorse dei cittadini vengano spese solo per turismo e commercio».
I comitati promotori del parco per l’infanzia nella pineta di Viale delle Palme temono che la giunta torni sui propri passi, scegliendo un altro progetto di riqualificazione.