
Aifas
Al San Filippo Neri di San Benedetto “La trilogia della villeggiatura” di Carlo Goldoni
Una rivisitazione di Marco Trionfante: è il primo appuntamento di una tournée con 11 attori formati dall’Accademia Aifas
Una rivisitazione di Marco Trionfante: è il primo appuntamento di una tournée con 11 attori formati dall’Accademia Aifas
Sono già aperte le selezioni per il corso di 140 ore previsto per il nuovo anno accademico rivolto a chi desidera affrontare professionalmente la carriera di doppiatore.
Sette eventi dedicati al cinema per sette settimane in sette comuni del nostro territorio con l'obiettivo di promuovere il cinema e le arti dello spettacolo, valorizzando l’incontro tra patrimonio artistico, archeologico, storico, paesaggistico ed enogastronomico.
L'artista italiano, insieme alla doppiatrice Tiziana Avarista, è docente del corso presso l'Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo, primo passo verso la creazione di un Centro Permanente per il doppiaggio
Giovedì 16 dicembre, nell'ambito del progetto "Attori si nasce" , sostenuto dal Ministero della Cultura con il patrocinio del comune di San Benedetto, tredici giovani attori dell'Aifas porteranno sul palco del teatro Concordia " Gli esami non finiscono mai", l'ultima commedia del grande drammaturgo.
Arriva l’ok dal Ministero della Cultura per l’ambizioso progetto di rete nel Centro-Sud sul ricambio generazionale nel teatro e nello spettacolo. Favorirà tante opportunità di sviluppo occupazionale post Covid
Una masterclass, appuntamento imperdibile per chi studia recitazione o intende iniziare a farlo, ma anche per chi vuole ammirare in cattedra un monumento del cinema e del teatro italiano
Regista, sceneggiatrice, produttori e alcuni attori del film di Giuseppe Di Giorgio, girato per la maggior parte a Martinsicuro, raccontano questa esperienza in un’intervista
Le location di Martinsicuro dove si stanno effettuando le riprese, che proseguiranno fino a metà giugno, sono il camping Duca Amedeo di Carlo Corsi, il camping Riva Nuova, lo chalet Uma, il lungomare e altri luoghi del territorio
Dal 24 maggio la cittadina truentina farà da sfondo al film diretto da Giuseppe Di Giorgio e tratto dall'omonimo romanzo di Gabriella Morgillo. Per l'occasione abbiamo intervistato il regista e produttore e due rappresentanti de “Il Serpente Aureo”, co-produttore
Si parte alle 9 e 30 dalla Rotonda di Porto D'Ascoli e si arriva in via Amerigo Vespucci a San Benedetto. Garantita sicurezza in merito alle norme anti-Covid. "In mancanza delle tavole del palcoscenico, camminare sarà un modo salutare per liberare tutta l’energia accumulata in questi mesi" commenta Marco Trionfante, presidente di Aifas
“Fare teatro - afferma il regista Marco Trionfante, presidente Aifas - è un atto d’amore verso la vita e verso se stessi che travalica qualsiasi confine geografico e sociale. Questo accordo prevede una sede fisica nella città di Cagliari e la possibilità di formare, nella regione stessa, figure professionali con corsi gestiti da docenti Aifas e Sttea"
Allievi da tutta Italia e dall'estero, San Benedetto diventa polo artistico-culturale di riferimento a livello nazionale
Il corso sarà diretto da Marco Trionfante (foto). Intanto a breve prenderanno il via i corsi della nuova stagione, l’Open Day è fissato lunedì 14 settembre al Teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
L’Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo ha messo in scena i suoi artisti in Palazzina Azzurra domenica 16 agosto con lo spettacolo di teatro: Storie vere e storie inventate” di Marco Trionfante.
Il 6 luglio si terrà l'Open Day presso il teatro San Filippo Neri
I corsi, oltre al riconoscimento della Regione Marche, riceveranno una certificazione idonea all’inserimento nel Portfolio Europeo delle competenze linguistiche.