
prefettura di teramo
“Patto per la costa sicura” sottoscritto nel Teramano
Accordo tra istituzioni e Forze dell'Ordine
Accordo tra istituzioni e Forze dell'Ordine
A causa dei ritardi nell'erogazione da parte dell'Inps
La Prefettura di Teramo, intanto, ha convocato una nuova riunione del Cov (Comitato operativo per la viabilità): "Possibili ordinanze di divieto di transito per il traffico pesante. Una scelta forte che non si fa a cuor leggero ma è l’unica scelta che ci lasciano di fronte alle crescenti problematiche"
E' la proposta del Coordinamento Ciclabili Abruzzo Teramano: "La bicicletta sarebbe uno strumento straordinario di supporto alle attività di polizia. Dopo l'esperienza dello scorso anno da parte della Forestale, chiediamo che il servizio sia ripristinato anche per la stagione estiva 2013"
Nella riunione tenutasi a Colonnella i sindaci della Val Vibrata hanno illustrato al prefetto Crudo le criticità legate alla scarsità di fondi e la contestuale necessità di effettuare interventi urgenti di prevenzione del rischio idrogeologico e di sistemazione della viabilità.
Leandro Pollastrelli scrive a Catarra e al prefetto Crudo per segnalare la mancanza di manutenzione sulle due arterie stradali e la situazione di pericolo per la circolazione dei veicoli
Il riconoscimento sarà consegnato lunedì 28 gennaio a Teramo in memoria della deportazione in un campo di concentramento tedesco il 9 settembre 1943
Da 400 centimetri nelle zone montane ai 5 centimetri sulla costa, la neve ha imbiancato tutto il Teramano. Per chi dovesse mettersi in viaggio è necessario informarsi sulle condizioni meteo ed essere dotati di catene o gomme termiche.
Personale della Dia nel Comune della Val Vibrata per ispezionare una società e “scongiurare eventuali infiltrazioni camorristiche”. Controllate 25 persone, 67 automezzi di cantiere e 8 imprese.
L’insediamento a Palazzo di Governo è previsto per lunedì prossimo. Crudo sostituisce Soldà, trasferito a Frosinone.
Il 6 e 7 si vota per il rinnovo dei Consigli comunali di Bisenti, Crognaleto, Martinsicuro, Penna Sant’Andrea, Pietracamela e Valle Castellana. Rese note dalla Prefettura le novità della prossima tornata elettorale
Una condotta che sarà realizzata in contrada Basciani, ad Alba Adriatica, convoglierà le acque di un ampio territorio nel torrente, contribuendo ad innalzarne il livello delle acque. Il Comitato per la manutenzione del Vibrata lancia un appello: “Gli enti preposti ci ripensino, o si assumano le responsabilità in caso di disastri ambientali”
Venerdì 26 febbraio cominciano i lavori programmati dai Comuni con Protezione Civile, Poliservice, Prefettura e Questura per il taglio degli arbusti lungo la provinciale e la raccolta di rifiuti e discariche abusive.
La Provincia in accordo con la Prefettura proroga di 15 giorni la presentazione del documento che vuole ridurre i collegi da 24 a 19.
E’ lo slogan ironico di Wwf, Lipu e Pro Natura che, sul disboscamento in programma lungo la Bonifica del Tronto, rivolgono un appello agli enti coinvolti nell’operazione: “Fermate le motoseghe e impegnatevi contro chi sfrutta le donne”.
La Prefettura ordina di pulire le aree della provinciale sul lungofiume per migliorare il decoro della zona. Tra la fitta vegetazione le prostitute si nascondono durante i pattugliamenti o consumano con i clienti le prestazioni sessuali.
Sia il sito del Comune di Teramo che la Prefettura permetteranno di seguire attraverso apposite sezioni le operazioni di voto per le regionali del 14 e 15 dicembre, e di essere aggiornati in tempo reale sull’esito dello spoglio.
Il numero di licenze per esercitare la vendita sulle aree demaniali è attualmente stabilito dalle autorità regionali, ma in seguito ad un incontro che si è tenuto giovedì 8 maggio le competenze potrebbero passare direttamente alle amministrazioni comunali, attraverso la variazione dell’attuale legge vigente.