
Nazzareno Tomassetti
Cupra Marittima, dal 9 al 12 settembre appuntamento con Marchestorie
La cittadina rivierasca protagonista all'interno del festival regionale con un programma ricchissimo ed ambizioso. Si inizia giovedì 9 settembre
La cittadina rivierasca protagonista all'interno del festival regionale con un programma ricchissimo ed ambizioso. Si inizia giovedì 9 settembre
La rassegna si aprirà sabato 11 ottobre alle 18. L’inaugurazione avverrà domenica 12, alle 16.30, con omaggio allo scultore Nazzareno Tomassetti e a sua moglie Anna Spina per i 60 anni di matrimonio e per il compleanno dello stesso maestro
Domenica presso l'Arca dei Folli tantissimi visitatori per le opere della giovanissima artista che destano stupore per precisione e accuratezza dei dettagli. Esposizione fino al 26 gennaio
Proseguono anche per il nuovo anno, ormai alle porte, i laboratori della casa artistica, musicale e letteraria cuprense. L’invito alla nuova presentazione è aperto a tutti per domenica 2 dicembre dalle ore 16.30, in via Trento 10-12
L’artista ha acquisito il titolo di “Accademico Benemerito” domenica 27 settembre dall’accademia dei Santi Lazzaro, Ignazio di Loyola, Francesco Borgia
Catia Porrà, Concetta Pugliese e Maura De Carolis hanno esposto le loro opere sabato 9 settembre. È possibile visitare le loro creazioni artistiche fino al 15 presso gli spazi dell’Arca dei Folli in Via Trento
Si terrà domenica 9 settembre presso la sala dell’associazione in Via Trento a Cupra marittima. A esporre le proprie opere saranno: Concetta Pugliese, Catia Porrà, Maura De Carolis
Sono stati proclamati a Cortina d'Ampezzo come i migliori tra i viventi. Il prestigioso volume è nato grazie al contributo dell’Università La Sapienza di Roma
Gli appuntamenti gratuiti in Provincia: particolarmente attivi Arquata e Cupra Marittima, con l'Arca dei Folli e Galleria Marconi
Dal 4 al 6 giugno, in occasione all'edizione primaverile del Salon "Art Shopping" di Parigi, la pittrice Annunzia Fumagalli e lo scultore Nazzareno Tomassetti hanno esposto le loro opere
Il Maestro si esibirà al Cinema Margherita insieme ai RossoPiceno sabato 27 marzo alle ore 16,30 nello spettacolo "Gocce di Tempera"
Domenica 13 dicembre sarà presentato, a partire dalle ore 16, presso la sede dell'Arca dei Folli di Cupra Marittima, la terza edizione del concorso aperto a tutti i bambini e che quest'anno avrà come tema "Tra acque marine e acque lacustri"
Il maestro in visita all'Arca dei Folli inagura la mostra "Note di danza tra colli e mare" che sarà visitabile fino a fine luglio, dalle 16 alle 20
Grande inaugurazione martedì 14 luglio alle ore 19.30 per l’associazione Arca dei Folli, con un Maestro d’eccezione
Tutte le domeniche, a partire dal 5 luglio, l'Associazione culturale Arca dei Folli allestisce uno spazio per poter far divertire bambini e ragazzi, un momento di arte e gioco
Si è concluso recentemente il concorso promosso dall'Associazione Arca dei Folli di Cupra Marittima "La città sapiente delle farfalle" che vede i ragazzi delle scuole esprimersi con l'arte
INTERVISTA CON LA STORIA Lo scultore cuprense racconta la sua dolorosa esperienza in un campo di prigionia e di come il suo talento lo abbia salvato dai pesantissimi lavori forzati
Riviviamo insieme allo scultore cuprense la sua storia, difficile da riassumere in poche righe. Sofferenza, passione e semplicità si leggono non solo sul suo volto ma anche nelle sue opere