
luciano bruni
Harry Shindler racconta la sua guerra: “Il mio dovere è evitare di dimenticare”
Una lezione di vita ai giovani di oggi, quella impartita durante l'incontro dal Cacciatore di Ricordi: "dimenticare significa commettere un'altra querra"
Una lezione di vita ai giovani di oggi, quella impartita durante l'incontro dal Cacciatore di Ricordi: "dimenticare significa commettere un'altra querra"
L'autore è di Cupra Marittima ed è laureato in filosofia, è sposato ed ha tre figli, e lavora alle dipendenze del Ministero della Sanità. Si occupa di sociologia e filosofia
La ricostruzione di uno dei fatti più tragici della seconda guerra mondiale nel Piceno
Protagonisti della giornata saranno gli studenti. L'obiettivo è di sensibilizzare con letture, film, dibattiti e riflessioni i giovani sulle tragiche conseguenze dell'olocausto
La trasmissione integrale del confronto andato in onda su Super J
Il sindaco di Cupra racconta quanto avvenuto nella notte del 24 febbraio e cosa occorrerà per la messa in sicurezza della rupe sulla quale sorge il rudere
L'autore ha presentato il suo libro "Questa non è la mia patria" - la vicenda di un immigrato ecuadoriano tra San Benedetto e Milano - nell'ambito dell'iniziativa "Libri in Comune" organizzata da Lucilio Santoni a Cupra Marittima
Si sono svolti a Cupra Marittima dal 17 al 21 giugno e dal 24 al 28 giugno e i protagonisti sono stai giovani studenti incuriositi dal mondo dell’archeologia
Giunta alla quattordicesima edizione, l’iniziativa si è svolta nei primi giorni di giugno 2013. Una vera e propria gita d’istruzione "archeologica" che ha coinvolto i piccoli alunni francesi ospiti in Italia per 10 giorni
Dopo le “Giornate di primavera” di sabato 23 e domenica 24 marzo, mercoledì 22 maggio è avvenuta la consegna degli attestati da parte del Fai agli alunni dell’Istituto Professionale per il commercio “Ceci” di Cupra Marittima e agli studenti della scuola Secondaria di primo grado
Monumenti, edifici, chiese e giardini storici aperti al pubblico con l’aiuto di giovani ciceroni sabato 23 e domenica 24 marzo. Le due giornate sono all’interno del programma “Giornate Fai di Primavera” e il Fondo Ambientale Italiano ha scelto per l’occasione la cittadina cuprense
L’iniziativa, già partita, è stata divulgata e promossa dalla dirigente scolastica dell’Istituto Scolastico Gelsomina Viscione, in collaborazione con l’assessore alla cultura Luciano Bruni, l’assessore ai servizi sociali Anna Maria Cerolini e l’assessore allo sport Alessandro Carosi
Si terrà sabato 26 gennaio anziché domenica 27. Per l’occasione una mostra fotografica intitolata “Se questo è un uomo”. La mattinata è in collaborazione con la Consulta Giovanile "F.Brutti"
A San Benedetto e Cupra il professore Polia illustrerà il doppio-volume promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno. Un viaggio nella "liturgia popolare" ascolana, e non solo
La rassegna è tradizione cuprense: anche nel 2013 una realtà che mantiene accesa la fiamma alla cultura e della passione per il teatro con ben trentatré aperture in attivo. Tutti gli appuntamenti del venerdì
Le corone di alloro sono state deposte lo scorso 4 novembre. I punti principali del "ricordo" sono stati: piazza della Libertà, il monumento di Caduti di tutte le guerre e il monumento dei Caduti in Mare
A nord di Cupra Marittima inaugurata una nuova via tutta dedicata a un Illustre dalla grande umanità e difensore della Patria.
Una volta conclusa l’opera, si avrà a disposizione una struttura funzionale pronta ad accogliere servizi, spazi culturali, luoghi espositivi e per incontri