bullismo
Avezzano: aggredisce un compagno di classe, provocandogli lesioni
Autore della condotta violenta un giovane studente maggiorenne. Si era già reso responsabile di simili episodi nell'anno precedente
Autore della condotta violenta un giovane studente maggiorenne. Si era già reso responsabile di simili episodi nell'anno precedente
In un'occasione in particolare il padre del ragazzo si è trovato costretto a portare via il figlio da scuola anzitempo
Un cortometraggio che vede come protagonisti i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Corropoli Colonnella e Controguerra. L'attività è rivolta agli alunni delle classi terze delle Scuole Secondarie dell'Istituto, guidati da professionisti esterni, grazie all'aggiudicazione del bando della regione Abruzzo
Venerdì 7 giugno alle ore 21 presso la Sala Consiliare . Nell’ambito della rassegna Navigare l’Adolescenza, per l’ultimo appuntamento su un tema che investe l’intera comunità: il fenomeno del "ritiro sociale"
In Parlamento è stato avviato, alla fine del mese di marzo scorso, l’iter della Proposta di legge che intende inserire nel codice penale l’articolo n. 612-bis.1, i reati del bullismo e cyberbullismo. Fino a 7 anni di reclusione e multe per i genitori
La violenza di genere, bullismo, cyberbullismo sono state al centro dell’incontro svoltosi al Centro Pacetti con l’associazione Soroptimist e la Polizia di Stato
Cosa sono la legalità e l’illegalità, le forme di manifestazione del bullismo, come affrontare il bullismo e il cyberbullismo, l’omertà, il bullismo come fenomeno sociale sono alcune delle tematiche sviluppate durante l’incontro sull’educazione alla legalità
Un’iniziativa patrocinata dal Ministero dell’Interno e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, con la collaborazione del Comune di Corropoli e il sostegno della ditta Metal Service
Nella trasmissione di Mediaset, "Ciak Junior"
I laboratori e le attività per bambini e ragazzi proseguiranno online fino a settembre, per poi trasferirsi presso la scuole dell'Isc Nord
Tutte le info su quando si svolgerà, da chi è organizzato e come aderire
Il 25 luglio, dalle 21, in piazza Capponi
Lo spettacolo si terrà il 22 maggio: alle 18 spazio agli alunni della 4'C dell'Isc Nord della scuola primaria Moretti, alle 21 ecco gli studenti della 5'C. Ingresso libero
In una prima fase gli studenti sono formati e diventano forti nell’utilizzo degli strumenti della comunicazione e nelle relazioni interpersonali, acquisendo fiducia in loro stessi come interlocutori autorevoli e credibili dei loro compagni di classe e di scuola
Lo mette in piedi l'Asd di Monteprandone "C'era una volta" di Clelia Spotorno. L'evento si inserisce nell'ambito di un progetto anti-bullismo patrocinato dalla Regione Marche
Per la realizzazione e la diffusione di iniziative per la sensibilizzazione degli studenti, delle famiglie e di tutta la comunità scolastica sul tema
Una rappresentazione di denuncia e un invito alla consapevolezza, con un messaggio forte e chiaro contro il bullismo tra adolescenti
Questo nuovo modello pratico-operativo è insegnato ai giovani in palestra e coinvolge anche docenti e genitori, soprattutto perché prevede che i ragazzi debbano in caso di necessità rivolgersi ad una figura che possa intervenire