
GROTTAMMARE – Appuntamento sociale sulla costa.
“Stop al Bullismo, cause e rischi di questo fenomeno sociale” è il tema dell’incontro che si svolgerà giovedì 25 luglio, ore 21, a Grottammare in piazza Capponi (nei pressi del Circolo Tennis Beretti, area ex Ferriera in via Promessi Sposi)-
L’incontro curato dalla dottoressa Antonietta Alba, vedrà come relatrice Roberta Cesaroni, Psicologa e Coach adolescenziale, che incontrerà genitori, familiari, educatori per offrire indicazioni su come prevenire i casi di bullismo e in che modo gestire il complicato rapporto tra il prevaricatore e la sua vittima.
Il bullismo e cyberbullismo è una forma di comportamento sociale di natura sia fisica che psicologica.
Gli effetti del bullismo possono essere gravi e permanenti, l’incontro vuole aiutare i genitori:
▪ Comprendere il significato di bullismo;
▪ Come e quando intervenire;
▪ Da chi farsi aiutare;
▪ Aiutare i ragazzi a crescere con una sana autostima e resilienza;
Mamme e papà devono imparare a comprendere il proprio figlio più di quanto egli sappia fare da solo, per riconoscere i segnali di un eventuale disagio, per evitare che rimanga vittima del fenomeno, ma anche per impedire che a trasformarsi in “bullo” possa essere un giorno proprio il loro bambino.
L’incontro è gratuito e sarà garantito il servizio di interpretariato Lis.
Monica Pomili, assessore all’inclusione sociale e comunicazione del Comune di Grottammare, dichiara: ““La realtà del bullismo è in cresciuta e colpisce spesso le persone viste come più deboli o ‘diverse’. Un fenomeno complesso che va meglio compreso e approfondito, per arginarlo è necessaria la sinergia educativa di tutti. L’incontro va a completare il ciclo di appuntamenti inclusi nel progetto triennale Goals, con l’obiettivo di combattere la povertà educativa minorile. Inoltre l’iniziativa sarà accessibile a tutti grazie alla presenza dell’ interprete che garantirà per tutta la serata, il servizio di interpretariato Lis per non udenti, un primo grande obiettivo di inclusione per combattere questo fenomeno”.
Lascia un commento