
San Benedetto, successo per le iniziative di “Michele per tutti” e “Sulle Ali dell’Amore”
Entrambe le iniziative hanno goduto del sostegno convinto dell’Amministrazione comunale per il loro intrinseco valore educativo – formativo
Entrambe le iniziative hanno goduto del sostegno convinto dell’Amministrazione comunale per il loro intrinseco valore educativo – formativo
Ogni servizio avrà la durata di 30 minuti, per un totale annuo di 2000 servizi. All’associazione affidataria sarà riconosciuto un contributo annuale di 5 mila euro
L’iniziativa anticipa di qualche settimana la Giornata mondiale del Rifugiato (20 giugno), che in Città verrà celebrata nell’ambito della manifestazione “Sconfiniamo”
I giovani sono stati accolti dal vicepresidente Mario Nugnes, dalla dirigente Renata Durante e dai referenti operativi delle diverse iniziative messe in campo
L'incontro, al quale ha preso parte anche Giovanni Santarelli, dirigente del Servizio Politiche sociali, è stato un momento di confronto diretto per il Crv entrato a pieno nel suo ruolo in un percorso di incontri che intende avviare
Dal 2008 (anno della precedente rilevazione) le associazioni hanno registrato un incremento del 17%, cresciute di oltre 200 unità, e i volontari dell'11,3%
Un modo per ringraziare coloro che si sono prodigati fin dai primi momenti successivi alla tragedia del terremoto del 24 agosto che aveva sconvolto i paesi di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto
Il progetto pilota nasce con l'obiettivo di garantire la prevenzione in campo ambientale. Tra i volontari, formati con corsi appositi, anche veterinari e ingegneri
Un lungo percorso iniziato a novembre e portato a termine con "creatività" ha permesso di realizzare un progetto per "superare il clima populista cavalcato da alcuni partiti politici e talvolta peggiorato dai social"
I giovani, sulla base del protocollo d’intesa stipulato tra Comune e Prefettura di Ascoli Piceno, presteranno il servizio gratuito ogni mercoledì
Presteranno a titolo gratuito attività di supporto in iniziative di carattere sociale e culturale. L'obiettivo è migliorare l'accoglienza e la conoscenza
L'associazione che gestice il progetto di ascolto ed aiuto dichiara di vedere molti giovani in difficoltà, spesso per via della crisi
L’associazione "I care" firma la convenzione e lavora al Giardino di Alice. Per saperne di più ci si può rivolgere direttamente al presidente Marco Bruni, www.assoicare.org
La legge regionale 18/96 prevede contributi per trasporto, integrazione lavorativa, ausili tecnici. Le richieste vanno presentate in Comune utilizzando i modelli disponibili presso il servizio disabilità e salute mentale
Si aggiungerà una ragazza: "Stiamo cercando di collaborare con altre associazioni che svolgono sempre attività di volontariato per poter allargare i servizi – dichiara l’assessore all’Inclusività sociale Clarita Baldoni – Le necessità sono davvero tante”
Sulla vicenda "Il Mattino" interviene il consigliere comunale dell'Udc: "Avrei voluto rimanere fuori dal dibattito, si sta cercando di trovare non so quale scoop. I numeri parlano a favore dell'associazione, sono incontrovertibili ed incontestabili". Verso un Consiglio di fuoco
Il consigliere comunale del Pd: "L'associazione non è registrata e ha sede a Ripatransone. Sorprendente la celerità dell'amministrazione nel concedere il finanziamento. Forse nasceranno nuove tensioni nel partito, ma è giusto muoversi così"
L'assessore al Sociale replica alla notizia di un'interrogazione in merito ai contributi destinati alle attività di volontariato: "Vincolo superato, da associazioni riceviamo più di quanto diamo". L'esponente Udc si smarca: "Non sono referente de Il Mattino"
Nel prossimo Consiglio, Sergio Pezzuoli presenterà un'interrogazione. Nel mirino i finanziamenti ad alcuni gruppi: la giunta avrebbe sconfessato una precedente delibera che fissava il tetto non oltre i 2 mila euro
L'esperienza del volontariato raccontata dai ragazzi che hanno partecipato al progetto della Croce Verde di Villa Rosa. L'appuntamento è per sabato 13 aprile presso la sala consiliare del Comune