
via
Mozione di Forza Italia: “Una via per le vittime delle Foibe”
Sarà presentata nel corso del prossimo Consiglio Comunale: "Altre città hanno già provveduto, si voti all'unanimità l'iniziativa"
Sarà presentata nel corso del prossimo Consiglio Comunale: "Altre città hanno già provveduto, si voti all'unanimità l'iniziativa"
Richiesta da parte di Ambiente e Salute nel Piceno. Mandato un documento ad autorità cittadine e regionali. "Vogliamo una risposta"
Tramite una nota Ambiente e Salute nel Piceno esprime insoddisfazione. "Il 29 giugno assemblea pubblica esporremo il da farsi alla cittadinanza"
L'associazione Ambiente e Salute nel Piceno contraria alla possibilità di realizzare l'impianto per lo Stoccaggio Gas
Ambiente e Salute nel Piceno ha voluto ringraziare tutti quelli che hanno partecipato all'iniziativa. "Ora siamo più forti per sostenere l'azione del Comune di San Benedetto volta a richiedere alla Regione Marche l'avvio della revisione della Via del progetto di stoccaggio gas"
Idea di Forza Italia. In passato iniziative simili a Lecco e Ravenna. Piunti: "Fase embrionale". I precedenti "celebri": da Tortora a Mandela, passando per Madre Teresa. Fino alla provocazione della pineta a Craxi
E' stata illustrata la fiaccolata prevista per l'11 gennaio contro la realizzazione dell'impianto. "Invitiamo la cittadinanza a partecipare in massa, è in gioco il futuro del nostro territorio"
Ambiente e Salute nel Piceno sta organizzando un pullman per essere presente, il 15 ottobre con altre associazioni, alla manifestazione-presidio nella capitale davanti al parlamento
Netta presa di posizione da parte di Ambiente e Salute nel Piceno. "Gli effetti di una possibile costruzione vanno a ledere salute, sicurezza e proprietà. Diritti comuni a tutti i cittadini"
Motivo dell'incontro la diffida inviata dall'associazione a Elisa Moroni in relazione al rilascio del parere favorevole all'impianto di stoccaggio
L'inaugurazione il prossimo 24 aprile, alla presenza degli studenti. La strada prescelta è compresa tra l'arco del Colle Cimino e l'incrocio con via del Pescatore. Morì presumibilmente nel 1944, ucciso dall'esercito nazifascista per non aver fatto la spia