
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riportiamo e pubblichiamo un comunicato, giunto in redazione, da Ambiente e Salute Nel Piceno. E’ stato mandato il documento a vari enti e autorità cittadine di molti Comuni e regionali come Ceriscioli, Gaspari, Casini e Celani.
“Si comunica di aver inviato il documento in allegato alle autorità ed enti competenti per quanto riguarda il progetto di stoccaggio di gas naturale nel sottosuolo di San Benedetto del Tronto.
Non è stata fornita ancora alcuna risposta da parte dei destinatari.
La città di San Benedetto ha perso ormai troppo tempo dietro il problema dello stoccaggio senza che venissero applicate le soluzioni fornite per bloccare la realizzazione dell’impianto, ed ulteriore tempo non può essere sprecato.
In assenza di una rapida risposta, a tutela dei nostri diritti, non ci resterà altra via che avviare una vertenza per il recupero dei danni patrimoniali e di ogni altro tipo verso funzionari, istituzioni ed enti responsabili.
Affinché la vicenda possa chiudersi in modo rapido ed indolore, senza l’avvio di scontri e contenziosi legali con le istituzioni, vi esortiamo ad intervenire presso le autorità e gli enti competenti affinché diano una risposta positiva alle richieste nostre e di tutta la cittadinanza, provvedendo alla revisione della Via Regionale ed al rigetto dell’autorizzazione per l’ impianto di stoccaggio“.
Lascia un commento
E’ inaccettabile che tale vertenza sia ancora attiva con i soliti rimbalzi e scarichi di responsabilità tra comune e regione.
Stiamo parlando del nostro futuro e dell’ integrità della nostra terra, che non sono negoziabili per interessi privati o politici.
E’ tempo che le autorità chiamate in causa approfondiscano bene il problema, senza le clamorose e superficiali sviste del passato, assumendosi, in prima persona, le responsabilità della decisione e delle relative conseguenze per i cittadini e per il territorio.
NESSUNO venga più a chiedere consensi nei territori coinvolti, prima di portare una definitiva soluzione allo stoccaggio del gas.
Data 09/08/2015. Rieccomi!…..Prima di tutto un GRAZIE all’associazione “AMBIENTE E SALUTE DEL TERRITORIO” per il suo impegno avverso lo stoccaggio. Ringraziamento esteso a RIVIERA OGGI per lo stesso motivo…..Fatica che, però, i sambenedettesi non sembrano considerare con la dovuta, intelligente, attenzione…….Espongo, ora, una mia esperienza risalente all’anno 1971……Esco dall’ospedale Villa Anna dopo 26 giorni di ricovero per un incidente alla schiena con un busto di gesso come una corazza e trovo che il mio vicino sta facendo le fondazioni un po’ troppo vicino a casa mia……Vado a controllare il progetto e trovo che ha dichiarato che la mia abitazione si… Leggi il resto »
Ma lei continua a propinare falsità? Proprio l’esempio che lei ha fatto le dovrebbe far capire che si tratta di due situazioni ben distinte e non paragonabili. Primo perchè nel suo esempio il progetto presentato è corretto e gli errori sono nella messa in opera del manufatto e quindi il suo attento vigilare le ha fatto notare la variazione ed è intervenuto con diritto. Nel caso invece dello stoccaggio parliamo di Vittorio D’Ascanio contro Google Maps, in cui Vittorio d’Ascanio sostiene di avere un sistema di misura non meglio specificato più attendibile del sistema satellitare Google Maps! Non so come… Leggi il resto »
Benissimo, andiamo insieme a prendere le misure? Io mo sono reso disponibile ad un verificato sul posto voi NO! Per il semplice fatte che sapete di mentire! Comunque tranquilli il direttore ha tutta la documentazione delle misurazioni fatte con Google Maps, auspico fortemente che le pubblichi altrimenti fatevele girare via email…. Il metro più/metro meno è riferito all’errore di puntamento che può esserci nel mio click su Google Maps….
Disponibili? E’ lei che non ha mai approfittato delle occasioni che abbiamo fornito per confrontarsi. Le distanze le ho misurate anche io con google maps. Forse anche lei utilizza il puntino rosso cui fa riferimento il signor D’Ascanio.
Io alle riunioni non democratiche non partecipo. Ho già subito pesanti minacce ed insulti dai vostri militanti sul mio profilo facebook a punto tale da reputarvi interlocutori non democratici visti i metodi fascisti utilizzati dai vostri militanti. Se vogliamo prendere le misure di persona io sono disponibile, voi invece vi siete fatti indietro nascondendovi dietro le vostre occasioni di affermazione del vostro pensiero unico e totalitario.
Innanzitutto vorrei sapere quali militanti. Lei non sa neanche con chi sta interloquendo. Alle nostre assemblee è sempre presente la polizia quindi non ha di che temere. L’unico problema per Lei è che sarebbe puntualmente smentito su tutto.
A me non interessa sapere chi siete ma quali sono i vostri contenuti sull’argomento, e le argomentazioni (se leviamo complotti ed alieni che la fanno da padrone nelle vostre argomentazioni) non ci sono. A chiacchiere potete dire quello che volete ma quando ho chiesto le prove, anche il Leader del M5S adesso eletto in regione si rifiutato di fornirle e questo per la scienza significa che non potete dimostrare ciò che dite e quindi tutto quello detto da voi estremamente opinabile. Invece volete farlo passare come unica verità generando panico tra la popolazione per i vostri fini elettorali ed economici.… Leggi il resto »
E quanto sarebbe la pressione e il volume di esercizio di questo impianto ?
500.000.000 m3 std schiacciati a 250 atmosfere ?
Data 12/08/2015. Dal Rapporto Preliminare di Sicurezza (documento Gasplus, foglio 35 di 314), Il CONTENUTO UTILE (WORKING) dello stoccaggio è di 522 milioni di MSm/cubi. La portata massima del gas giornalmente movimentato in estrazione/erogazione di 5,9 MS/mcubi. La pressione di fondo di 302,9 KG per cm/quadrato La pressione di testa (superficie) fra 99 e 259,1 KG per cm/quadro. Il MISE spesso autorizza SOVRAPPRESSIONI dietro altra (scrupolosa) VALUTAZIONE AMBIENTALE. Chi andava cercando i bar?…..
ho dato uno sguardo al documento trovaro in rete, a pag 28
“1.B.1.2.4 Descrizione dell’attività, schemi di flusso”
appare evidente che i dispositivi chiamati air coolers (5)
non sono entrambi refrigeratori.
Ho scaricato il rapporto preliminare sulla sicurezza e nell’allegato “1.B.1.2.4 Descrizione dell’attività, schemi di flusso” ci sono almeno 7 tavole. Mi saprebbe indicare di quale parla?
Problema di Fisica :
522 milioni di metri cubi di un gas ideale,
alla pressione di 300 bar (circa) quanti xx metri cubi diventano ? (considerando con una compressione isoterma) ?
qual’ e’ il diametro di una sfera di xx metri cubi ?
qual’ e’ il diametro di un disco di xx metri cubi supponendo
un altezza h ?
Giusto per capire le dimensioni del giacimento
e la possibile estensione sul territorio.
Esiste una mappa del giacimento oppure e’ segreta ?
Grazie.
Data 17/08/2015. Finalmente uno sportivo della Samb che si interessa dello stoccaggio!……C’è bisogno di Voi visto che le fiaccolate sono servite a poco…..Proverò, nei miei limiti di autodidatta a rispondere a qualcuno dei Suoi quesiti…..Il giacimento non è un bombolone ne un pallone sferico: voi sportivi….vedete palloni dappertutto….. Dai vecchi documenti ENI risulta essere UNA STRATIFICAZIONE spessa circa 180 metri estesa dal Tronto all’Albula sotto all’80% della città di S. Benedetto……Risulterebbe esclusa la fascia della riviera, la zona degli alberghi…… In tale strato aggregato sabbioso/argilloso era “imprigionato” il metano alla pressione di circa 300 bar…… Con i suoi pozzi l’Eni… Leggi il resto »
Continua la Sagra delle inesatezze. Il Gracking in Italia è vietato, ma a quanto pare quelli del comitato ci godono a tirarlo in ballo anche se non c’entra nulla. Il Power drive altro non è che un sistema di guida dei pozzi.
Ci spiega secondo quale rivoluzionario modello previsionale lei riesce ad affermare con totale sicurezza che ci saranno terremoti? La prego i fornire le prove altrimenti siamo di fronte all’ennesima sagra delle bugie!
Data 18/08/2015. ESATTO!….La sagra delle bugie che non stanno in piedi: QUELLE SUE…..Powerdrive è il sistema per realizzare i POZZI ORIZZONTALI della SCHLUMBERGER. Digitando powerdrive orbit lo si può vedere in azione…….A SPOLTORE (PE) l’agenzia più vicina…….Il M5S aveva proposto un emendamento per vietare il FRACKING in Italia…….E’ stato respinto perché “AVREBBE FATTO DECADERE LE CONCESSIONI MINERARIE IN ESSERE” Evidentemente è autorizzato DA SEMPRE!……E’ stato respinto anche l’emendamento che voleva inserire l’ AIR GUN fra gli ecoreati!…….Il tutto inserito nel programma di Renzi che prevede lo stravolgimento della Costituzione, l’abolizione del senato e del potere locale delle regioni sulle questioni… Leggi il resto »
Certo che lei è di quanto più mistificatore abbia mai incontrato! Io le ho messo i link dell’emendamento che vieta il fracking in Italia, cos’è se qualcosa di buono non è fatta dai 5 stelle allora non vale? In vari articoli ho messo link a notizie che riportano questo divieto: http://www.repubblica.it/ambiente/2014/09/04/news/fracking_commissione_ambiente-95009196/ ancora una volta i fatti dimostrano la vostra assoluta malafede nel disinformare la cittadinanza. Io porto i fatti, voi le chiacchiere! Io so leggere benissimo, è noto che l’analfabeta funzionale è lei, e viste le sue misere esperienze didattiche credo che sia anche evidente a tutti! Fare delle previsioni… Leggi il resto »
Data 19/08/2015. Trovo sempre più difficile mettermi al livello dei suoi dotti discorsi sempre più ripetitivi e sconclusionati…..Io sono un ignorante ma riesco a farmi capire…..Riconfermando quanto già detto e firmato (DISTANZE; POZZI ORIZZONTALI ecc.ecc.), aggiungo che nel decreto “Svenditalia” oltre a perforazioni di tutti i tipi sono stati permessi RE-INIEZIONI di gas, fluidi, liquidi ed altri materiali “WORKER” ossia PORCHERIE di lavorazione. Attraverso, verosimilmente i “POZZI ADIBITI AD ALTRO USO”……. CHIAMAMOLA COME CI PARE: SEMPRE ROBACCIA SOTTOTERRA E’…….Naturalmente vicino agli acquiferi…….C’è da dire che la Croazia vuole fare peggio: SVERSARE DIRETTAMENTE IN MARE LE STESSE SOSTANZE…… Non ho parlato… Leggi il resto »
Ma si sente quando parla? Dice di non parlare di previsioni ma di proiezioni salvo smentirsi 5 parole dopo…. poi le proiezioni partono dall’assunto della replicazione del passato…. quindi di quali terremoti parla? Se avesse avvero letto i documenti saprebbe che la Via regionale prescrive un periodo di due anni x l’analisi della micro sismicità del sito, che non significa affatto quello che lei dice. Forse se invece di essere autodidatta avesse studiato presso istituti accreditati non commetterebbe tali errori grossolani e dozzinali. I cittadini devono avere la cognizione di cosa stanno leggendo, voi avete fatto terrorismo al punto tale… Leggi il resto »
Comunque puoi smetterla di dimostrare che non conosci l’argomento: la Pressione (che si misura in bar o atmosfere) è semplicemente Newton su metro quadro ed in tal caso Kg per 9,8 m/s^2. Parlate di quello che conoscete!
Era Lei che andava cercando i bar? Adesso abbiamo capito…..L’informazione “PRESSIONE DI FONDO 302,9 Kg per cm quadro ecc. ecc. ” E’ stata presa dalla documentazione intitolata Rapporto Preliminare di Sicurezza di cui stiamo parlando…….Epperò, adesso ha parlato il LAUREATO……..Possiamo stare tranquilli…..
Non vero che lo stoccaggio si può bloccare, ed in tal senso lo Sblocca Italia parla chiaro! Il destino dell’Italia si dirige verso quello dei paesi sfruttati perchè sta diventando il regno del qualunquismo e dell’incompetenza, paradigma secondo cui chiunque può amministrare un territorio, anche l’imbecille del paese! Iniziamo a ragionare sulle competenze e sui Curricula poi vedremo che le cose miglioreranno!
ScrivI: “sta diventando il regno del qualunquismo e dell’incompetenza, paradigma secondo cui chiunque può amministrare un territorio, anche l’imbecille”.
Sta diventando? Lo è da un bel po’ di tempo e lo sai benissimo. La tua è una brutta omissione e segnale evidente a difesa di chi ha amministrato il comune sambenedettese negli ultimi tempi. Libero di pensarla così ma il tuo comportamento è molto contradditorio.
La questione della Centrale di stoccaggio ti sta confondendo le idee. È quello che mi auguro perché sarebbe il male minore.
metro più o metro meno che differenza c’é ?
si sta a fare una questione di lana pecorina,
visto che tutto dipende dalla forma del giacimento geologico.
che magari si estende verso est piuttosto che verso ovest.
mi pare di capire che la pressione di esercizio sarà
compresa frà 100 e 250 atmosfere, che non é poco.
come si pensa di monitorare eventuali perdite ?
esiste una mappa della cavità geologica ?
Purtroppo il Belpaese non ha il gas della Russia, non ha il petrolio dei paesi Arabi
e non ha nemmeno il nucleare della Francia.
Attualmente in Europa esistono oltre 100 giacimenti di stoccaggio,
e a parte qualche incidente sembrano funzionare abbastanza bene.
Gli incidenti ci sono e come se ci sono. Semplicemente non vengono divulgati. Inoltre gli altri stoccaggi non si trovano in zone così popolate. In ogni caso lo stoccaggio di San Benedetto non presenta i requisiti di sicurezza previsti.
Può dimostrare ciò che dice? Al momento fate solo chiacchiere… oppure la teoria del complotto giustifica sempre tutto?
Voi due avete così poca umiltà da saperne di più di Google Maps? Nemmeno foste
Dicearco da Messina. L’umiltà la predicate solo per gli altri, mai per le vostre assurde posizioni indimostrabili.
Infatti Bill Gates comprò il DOS da un laureato di Harvard!
Certo, fino ad oggi lo hanno tenuto gli scienziati!
Semplicemente non è come pensi e dici tu. Anzi credo che il tuo dire male di 5 Stelle ha abbondantemente superato il tuo dir male di Gaspari. Già, se fai questo conteggio, ti renti conto che hai detto una grandissima cavolata. C’è poi una differenza sostanziale nel tuo dir male: mentre con il sindaco lo hai (hai) fatto con riferimenti personali e fatti ben precisi, con 5 stelle fai una maldicenza così generalizzata che non ti fa onore anzi ti rende assolutamente poco credibile. A quelli che chiami miei pupilli, quando c’è stato bisogno ho fatto critiche mirate come si… Leggi il resto »
Direttore a me mai nessuno del PD del PDL o di qualsiasi altra forza politica in azione a San Benedetto mi ha fatto minacce ed insulti personali! E non da una persona isolata bensì da molti attivisti del M5S. Ho generalizzato è vero, ma nessuno del M5S locale ha preso le distanze da questi casi il che significa che non sono isolati ma fanno parte della loro ideologia dittatoriale! Quello che mi fa meravigliare di lei è che i miei commenti corredati di PROVE sono maldicenze, mentre i loro commenti a vanvera mai supportati a nulla di attendibile sono “un… Leggi il resto »
Le minacce, se ci sono, vanno denunciate alla Polizia. Per il resto continui ad essere molto presuntuoso con l’aggravante che non te ne rendi conto. Ti arroghi il diritto di dover venire a conoscenza se nel M5S vengono prese le distanze da chi fa errori o meglio se vengono corretti coloro che sbagliano. Perché dovrebbero dirlo a te? Per me le analisi le fanno e cercano di migliorarsi ma non capisco perché dovrebbero comunicarlo a te. Prima presunzione. La seconda quando dici che abbiamo perso la bussola senza renderti conto che è un tuo preciso pensiero personale e di altri… Leggi il resto »
Ti sei fissato. Mi auguro in buona fede.
Voi le prove non le fornite mai vero?
Ai geni lasciamo il piacere di scoprire le cose da soli. Comunque se fosse venuto all’incontro con la professoressa D’Orsogna, nonostante non sia nella top ten del ranking, avrebbe potuto vedere queste prove.
Possibile che di tutti gli scienziati al mondo avete trovato solo la prof.sa D’Orsogna?
Io qui non ho mai avuto risposte… evidentemente non le avete!
Le risposte le avrebbe avute se fosse venuto alle assemblee. Qui non so quante pagine ci vorrebbero per scriverle tutte. In ogni caso è inutile discutere su cose ormai arcinote a chiunque si sia interessato seriamente del caso. Le cose che contano sono altre, e le conoscerà a breve.
Di gente che si sia interessata con serietà ed onestà intellettuale al caso ce n’è ben poca.
Onestamente si può dire che il giacimento é piccolo. e il rischio di 550 mln di metri cubi presumibilmente copre un area del raggio di circa 2km dal pozzo. uno dei problemi piu frequenti é il “creep damage of natural gas storage in salt rock layer” cioé il serbatoio che si rompe e il gas che si infiltra in zone limitrofe. Ma chi non risica non rosica, e se vogliamo star caldi d’inverno, ed alimentare le fabbriche della valle del tronto, non ci sono altre soluzioni. Eppoi meglio il gas che l’inceneritore, o il nucleare. In Giappone dopo il disastro… Leggi il resto »
Se sa leggere i documenti può vedere che l’area che inizialmente sarà utilizzata, a detta del proponente, è di 15 Km quadrati. L’area totale del giacimento che sarà sfruttata in futuro è di 87 Km quadrati ed arriva fino a Cupra Marittima. Quello che ha citato è il problema che si verifica negli stoccaggi in miniere di sale esaurite. La migrazione di gas naturale in giacimenti sotterranei, posti sotto una città, può dare problemi ben più gravi, perché come si sa il gas migra verso l’alto. Inoltre le impurità presenti nel gas possono causare l’inquinamento delle falde e del terreno… Leggi il resto »
La concessione in questione non arriva fino a Cupra Marittima, e questo è sempre scritto nei documenti…. ormai è certo che le vostre omissioni siano assolutamente pretestuose. La stimolazione dei terremoti è scientificamente possibile con l’utilizzo del fracking che è vietato in Italia! Iniziamo a smettere di dire falsità?
Infatti ho detto che l’area totale del giacimento, che in futuro sarà sfruttata, è di 87 Km quadrati. e’ importante saper leggere, non solo fare polemica sui cavilli.
Vedo che comincia a fare il mea culpa
Ma quale croce non facciamo ridere. Totalmente d’accordo sulla trasparenza ma la tua richiesta personale è, da mesi, indirizzata su un unico fatto, quello dello stoccaggio del gas per il quale ci sono state conferenze trasparenti in municipio e tante altre manifestazioni nelle quali il M5S non era il principale protagonista. In un’occasione io, che non mi sono mai appassionato tanto al problema, nonostante i miei tanti impegni, sono andato in aula consiliare ed ho espresso pubblicamente il mio parere. Per te era un’occasione più unica che rara (che non hai sfruttato) per erudire la larga platea e far ricredere… Leggi il resto »
Io, che in passato ne ho evidenziato le caratteristiche negative (senza voler entrare minimamente nella discussione sul problema dello stoccaggio – per il quale leggo e ascolto tutti, compreso il simpatico Vittorio D’Ascanio), esprimo la mia solidarietà ad Alessandro84 per il coraggio e la coerenza che mostra nel portare avanti le sue idee. Non è semplice quando si è attaccati e insultati da tutti in nome del facile populismo imperante.
Mi sono occupato in passato di impianti dell’industria farmaceutica, ed ho dovuto studiare. I controlli venivano affidati a personale qualificato (e per esserlo, lo stesso, aveva dovuto studiare). L’esperienza è importante, ma non sostituisce le competenze e la preparazione. Per riprendere una frase di Pasteur: “nel campo dell’osservazione il caso favorisce solo la mente preparata!”
Il Giacimento originario è di 87 Km quadrati e sono stati estratti in questi anni oltre 2 miliardi e mezzo di metri cubi di gas. Andatevi a leggere i documenti. Se facciamo dell’ironia senza conoscere nulla si può apparire spiritosi ma si fanno delle figure di merda. Aridaie poi con i capricci dell’inverno. Smettetela per favore di dire castronerie, la capacità di stoccaggio di gas dell’Italia è 3 volte la riserva strategica e non sono certo gli stoccaggi a risolvere il problema dell’approvvigionamento. Gli stoccaggi sono delle riserve da usare in caso di emergenza o nei momenti in cui l’utilizzo… Leggi il resto »
come farebbero a stipare 550 milioni di metri cubi
a 300 bar in un giacimento di 87 km quadrati ???
qui i conti non tornano.
Anche se i giacimenti fossero usati per calmierari i picchi nei momenti di massima domanda che male ci sarebbe? Avremmo tutti il prezzo del gas più basso.