
ugo nespolo
Arrampicata sul monumento di ‘Lavorare, lavorare, lavorare’: “Dov’è il rispetto per le cose pubbliche?”
Foto e segnalazione effettuata da Edward Rino Alfonsi
Foto e segnalazione effettuata da Edward Rino Alfonsi
L'artista torinese si è rivolto con un breve messaggio video ai cittadini sambenedettesi
L'appello del cittadino e imprenditore turistico Pietro Canducci in merito al monumento di Ugo Nespolo che versa in stato di degrado a causa dell'inciviltà di qualcuno
Paolo Virgili, ex assessore alla Cultura anni '90, scelse l'ubicazione dell'opera di Nespolo "difendendola dalle critiche di Piunti. Per questo ribadisco che il restauro del peschereccio andrebbe posizionato vicino al Museo del Mare e non alla foce dell'Albula"
Rubrica satirica a cura di Evo. L'arte in cui ci si imbatte per le vie della città ha quel non so che di... Psycho
Il segretario provinciale strizza l'occhio ai commercianti di Porto d'Ascoli: "Serve condivisione". L'ex sindaco appoggiato dall'artista torinese. Per i renziani weekend in piazza
La procedura di restyling è stata abbastanza complessa: prima c’è stata la fase di preparazione che ha permesso di eliminare tutti i graffiti, successivamente è iniziata la fase di verniciatura
Così dichiara Stefano Muzi, Segretario del Club di Forza Italia San Benedetto Protagonista, il quale bacchetta la Giunta Gaspari, “tacciata di essere poco sensibile alla salvaguardia del decoro urbano”
In uno dei totem informativi presenti nel centro di San Benedetto l'artista autore, tra gli altri, dello "Sberleffo" e di "Lavorare lavorare lavorare", è stato tradotto "letteralmente"
Il professore è stato invitato come testimonial di una "resistenza artistica". Nell'occasione contattati vari artisti da invitare alla prossima edizione del Festival Ferrè
In un'estate tormentata dal maltempo, San Benedetto deve pure fare i conti con un biglietto da visita imbarazzante. Tra degrado, sporcizia, monumenti imbrattati e rifiuti a bordo strada
Mentre la politica fa spallucce, la città affoga nelle imbrattature. Mura pubbliche e private, sculture e monumenti. Dall'area della Stazione a via Montebello, passando per viale Secondo Moretti, piazza Giorgini, viale Buozzi, il Molo sud ed il lungomare
Per il restauro, affidato ad una fonderia specializzata di Jesi, sono stati spesi 500 euro. Gaspari: "Tenevamo particolarmente al ripristino di queste miniature. Mi auguro che in futuro si abbia più a cuore la tutela del patrimonio pubblico"
Rivendicazione da parte di Casa Pound: "Gesto simbolico, le famiglie non possono più permettersi il riposo e le vacanze". Attacchi all'amministrazione: "Scellerato aumento di tasse". Nelle stesse ore in Via Montebello letame davanti la sede del Punto Pdl
Era stata sradicata dal basamento parte della riproduzione della creazione di Ugo Nespolo che sormonta la fontana di Viale Moretti. La mini opera è ricomparsa intorno alle 11 del 30 maggio
I punti di vista filosofici e culturali di diciannove artisti da Marco Lodola a Mario Schifano, passando per Pericle Fazzini, dei quali saranno esposte le opere dal 14 dicembre, ore 18.30. Evento in collaborazione con la Galleria Opus e l'Associazione Rosa dei Venti
Writers, storia di una città invasa e di una politica immobile. Monumenti, balaustre e muri zeppi di sfregi. Ad Ascoli, il sindaco Castelli si è ribellato, mentre in Riviera regna il silenzio
Francesco Del Zompo lavora nella Poliedro Design: "Del monumento di Nespolo vendo 200 pezzi l'anno. I turisti ne vanno pazzi". Nel 2006 l'accordo col Comune e la realizzazione di cento kit promozionali: "Ma l'esperimento non andò oltre"