
picenambiente
PicenAmbiente riduce gli addetti allo spazzamento. UGL: “Un servizio di qualità inferiore nel cuore della stagione estiva”
Penalizzati lavoratori e standard di pulizia della città
Penalizzati lavoratori e standard di pulizia della città
Le nuove dotazioni sono indicate da apposita segnaletica a terra. Il vicesindaco Capriotti: "L'obiettivo dell'amministrazione è la salvaguardia dell’ambiente marino"
L’Amministrazione Comunale ha valutato tutte le possibile azioni esperibili ritenendo che il processo penale non sia l’unica, e neppure la più idonea, sede per la tutela degli interessi patrimoniali dell’ente.
Lo si apprende dal comunicato congiunto del Comune di San Benedetto con PicenAmbiente S.p.A. "Il report evidenzia i dati del conferimento dei rifiuti da migliorare" - afferma Tonino Capriotti
Insieme al compattatore già in dotazione, avvierà un progetto di economia circolare per le cassette di polistirolo
Dopo la richiesta di interrogazione urgente da parte di Giorgio De Vecchis, che chiedeva delucidazioni sull'iter in corso presso la Procura, il Consiglio è stato momentaneamente secretato
La PicenAmbiente Spa sta lavorando alla sanificazione dei bidoni nell'intero territorio comunale. Si tratta di interventi ciclicamente eseguiti in estate
L'incontro si è tenuto presso l'Auditorium Tebaldini di San Benedetto. Presente il presidente Rolando Rosetti
"Vogliamo ringraziare i nostri tecnici e i responsabili del servizio di Azienda Multi Servizi e Picenambiente che hanno strutturato immediatamente un piano di interventi urgenti al fine di ripristinare la situazione in breve tempo" – ha detto il vicesindaco e assessore all’Ambiente Antonio Capriotti
Mancano i dati della Multiservizi e di Picenambiente
Si torna così ad usufruire di una prestazione di cui anni fa la città godeva ma che poi è rimasta sospeso per anni
Migliorano le buone pratiche in Riviera: i progetti, ideati dalle Amministrazioni dei tre Comuni e da PicenAmbiente, sono stati avviati nel 2018 e hanno prodotto ottimi risultati
Tra i provvedimernti: variazione al bilancio per le manifestazioni sportive, prelevamento dal fondo di riserva per il servizio di refezione scolastica, dotazione di un servizio di marketing dedicato al territorio, progetto sperimentale per l’accertamento delle violazioni in materia di rifiuti, in collaborazione con Picenambiente.
Alcuni abitanti del quartiere accolgono di buon grado la proposta, ma i malumori rispetto a questa scelta prevalgono, soprattutto per quanto riguarda la viabilità e l'aumento del traffico in una zona residenziale considerata abbastanza tranquilla
I cittadini denunciano ai microfoni dei giornalisti il degrado, la mancanza di illuminazione e di marciapiedi in Via San Giovanni e via delle Macchie
Tra i punti all’ordine del giorno si segnalano: passaggio del Consigliere Giorgio De Vecchis al gruppo consiliare misto e la nomina del nuovo capogruppo per “Viva San Benedetto”,diffida nei confronti di Picenambiente Srl per il mancato rispetto degli accordi di pulizia dell’area interessata dal mercato settimanale, decisione di rimuovere San Benedetto del Tronto dall’elenco dei luoghi in cui realizzare un deposito di gas naturale.
In studio Nazzareno Perotti e Giuseppe Buscemi, accompagnati da una pungente vignetta di Gian Marco "Evo" Marconi
Sabato 15 ottobre, l'Ecosportello di Picenambiente nel Municipio di San Benedetto rimarrà chiuso. Sarà nuovamente disponibile lunedì 17 ottobre dalle ore 9 alle 12,30