
Mario Laureati
Mario Laureati porta all’Ipsia “Il raid Torino-Londra, un record dimenticato”
Racconta, attraverso un ricco collage di documenti, una delle imprese pionieristiche che hanno segnato la storia dell'aviazione
Racconta, attraverso un ricco collage di documenti, una delle imprese pionieristiche che hanno segnato la storia dell'aviazione
Il Comune dovrà poi trasmettere una scheda riepilogativa alla Regione che ha richiesto lo stato di emergenza. Per informazioni è disponibile il Servizio Manutenzione
Confidiamo in una celere risposta in modo da poter informare quanto prima la cittadinanza che, su questo tema, sta esprimendo un notevole interesse civico
Dopo più di un anno dagli ultimi danneggiamenti l’opera di Marco Lodola si troverebbe nel laboratorio del maestro per essere finalmente restaurata
Comune all'opera per ottenere i certificati prevenzione incendi. Assegnato un incarico esterno, stanziati 25mila euro
Per il Comune la rottura della finestra addosso ad una maestra era un episodio imprevedibile ed eccezionale. Il sindaco rassicura. Ma da parte delle famiglie emerge tutta una serie di altre presunte problematiche relative al plesso scolastico
Il Comune approva il progetto per bonificare l’area in via Nazario Sauro dalle perdite sotterranee di idrocarburi causate dal vecchio distributore Agip. La contaminazione del suolo fu accertata nel 2001. Poi l’edificio sarà demolito e ricostruito
Lo rendono noto i tecnici comunali. È polemica piena con la Ciip, ente gestore del servizio idrico. Il sindaco Gaspari chiede le dimissioni dei vertici: «Devono risolvere i problemi, non polemizzare con il Comune che è il secondo principale azionista»
Si tratta di un lotto donato dal Comune. La formula è quella di edilizia sovvenzionata in toto dal pubblico. La spesa prevista è di un milione e duecentomila euro. Oltre ai 20 appartamenti consegnati a dicembre dall'Amministrazione altri 15 sono stati ricavati da locali abbandonati, eredità non reclamate ed altro mentre ce ne sono 15 in attesa di requisizione. Il Presidente Provinciale dell'Erap:«Dateci la torre»
La Procura di Ascoli avvia le indagini dopo l’esposto di un cittadino che da anni accusa il confinante di abusi edilizi. Ma il Comune è tranquillo: «Questioni fra privati, noi non c’entriamo, se la vedano fra di loro»
Il Comune chiede agli amministratori di condominio di controllare che non vi siano perdite e a provvedere alle necessarie riparazioni per evitare rallentamenti dei lavori di riqualificazione del lato est.
Mario Laureati, dirigente dei Lavori Pubblici, non vuole creare allarmismi: «Da sempre è così. Se ci sono problemi di instabilità, non competono al Comune».
Ripristinata l’uscita in via Moretti. Gaspari: «Siamo stati informati male dai tecnici». E il consigliere De Vecchis spulcia fra i verbali del Consiglio di Circolo e scopre che il cambio di ingresso era stato chiesto da dirigenti comunali, non dai genitori.
È stato ricostruito il muro crollato nel giugno del 2006 e la strada è stata riasfaltata. L’intervento è costato 270 mila euro. Ora si pensa a vietare l’accesso alle auto dei non residenti.
Secondo i tecnici comunali non ci sarebbe pericolo per le costruzioni circostanti.