
macerie
Macerie, funzionario Regione e imprenditrice sambenedettese agli arresti. Ecco cosa le Fiamme Gialle contestano ai due
Attività di indagine dirette dal Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno e svolte dai militari. Qui altri dettagli
Attività di indagine dirette dal Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno e svolte dai militari. Qui altri dettagli
Le indagini, iniziate casualmente a partire da un procedimento per riciclaggio, hanno raccolto elementi indiziari ritenuti “gravi” dai finanzieri e dal Giudice per le Indagini Preliminari in relazione ad uno stabile e strutturato “asservimento”
Le indagini, avviate qualche tempo fa, hanno portato frutti. In caserma un funzionario della Regione e un imprenditore
Come ampiamente prevedibile il caso che ha colpito la partecipata dei rifiuti per la revoca della filiera macerie vive ripercussioni anche a San Benedetto. Il consigliere d'opposizione: "Subiamo un danno di immagine". E ancora: "Chi ci assicura che non siano inadempienti anche con il nostro Comune?"
DOCUMENTO Dalla Regione riportiamo le presunte violazioni degli obblighi contrattuali. Si parla di numero inadeguato di operai, indebita sottrazione di materiale pubblico e di "strani" viaggi dei camion
Abbiamo intervistato la presidente della ditta che si è vista revocare ieri la gestione delle macerie nelle zone rosse di Ascoli e Fermo. "Noi abbiamo sempre rispettato le norme"
Di ieri il decreto del soggetto attuatore che ordina anche la riconsegna delle chiavi dei siti di deposito temporaneo di Monteprandone (ex Straferro) e Arquata. A fine agosto da Ancona contestavano inadempienze. LEGGI IL DOCUMENTO
"Non si occuperà più della gestione delle macerie, è stato ricollocato in altro ruolo in attesa di conoscere gli sviluppi, anche giudiziari della vicenda che riguarda addebiti mossi alla sua condotta personale" si legge in una nota
Attorno alla ditta da mesi c'è un caso, amplificatosi con l'interesse della politica dopo che Dimensione Scavi ha minacciato di intentare querela verso la consigliera Pd Maria Rita Morganti. "Non vogliamo essere più messi alla gogna"
"Luglio il male che ti voglio" potrebbe essere il titolo migliore per sintetizzare l'abbattimento in corso di un palazzo a ridosso del lungomare sambenedettese nel cuore della stagione turistica
Il legale della ditta, Gabriella Ceneri: "Comunicato lesivo della nostra immagine" e ancora: "Mai l'Arpam ha parlato di inquinamento nel verbale"
"Anche i cittadini di Fosso dei Galli e Monteprandone chiedono aiuto" secondo il Meet Up 5 Stelle. E ancora: "La presenza o meno di amianto va ancora chiarita". Poi annunciano che denunceranno alla Commissione Europea
L'azienda dell'Agraria si ferma una seconda volta. I giudici, che discuteranno ancora il caso il 13 giugno, lasciano aperto uno spiraglio: se i cumuli di materiale rientreranno nelle altezze consentite, Provincia potrebbe revocare sospensione
Si riaprono provvisoriamente i cancelli della ditta dell'Agraria che ha ottenuto dal Tar un decreto urgente, ancor prima che il collegio si esprimesse (udienza prevista per il 21 marzo) sull'istanza cautelare che accompagna il ricorso principale
"Un presupposto per dare seguito con coerenza all’impegno manifestato con questo atto regionale. Questo percorso rappresenta anche un modello" afferma l'associazione
L'accordo prevede che gli aggregati trattati siano usati per la costruzione di opere pubbliche, come strade, marciapiedi e nuovi fabbricati
Il Presidente della Provincia dopo la sospensione dell'attività di Dimensione Scavi: "Altre tre imprese attendono di avere l'autorizzazione a trattare le macerie del sisma. Non ci saranno ritardi o difficoltà"
Controlli di Arpam e polizia provinciale, prima una diffida e poi la determina di sospensione per la ditta che adesso chiede l'annullamento in autotutela. Abbiamo provato a capirci qualcosa in più