itac
Scioperano i dipendenti del gruppo Cossiri
Itac, Cosfin, Lis e Itaclab giovedì 22 luglio dalle 9,30 manifesteranno davanti ai cancelli della Itac. Invitati a presenziare vari rappresentanti politici e istituzionali.
Itac, Cosfin, Lis e Itaclab giovedì 22 luglio dalle 9,30 manifesteranno davanti ai cancelli della Itac. Invitati a presenziare vari rappresentanti politici e istituzionali.
La lavanderia industriale grottammarese, 150 dipendenti, è in concordato preventivo. Sostanziale sì dal Ministero del Lavoro per la deroga alla cassa integrazione straordinaria, venerdì incontro con il giudice a Fermo. Resterebbero alcuni nodi relativi ai “costi amministrativi della procedura”
Richiesta una deroga per la cassa integrazione e il prolungamento degli ammortizzatori sociali durante l’incontro di lunedì 11 gennaio con i sindaci Merli e Gaspari.
Lunedì 30 novembre al residence “Le Terrazze” si è svolto un duplice incontro: all'interno nel ristorante una cena dell'associazione presieduta da Pietro Colonnella; nel parcheggio adiacente all'entrata una riunione degli operai dell'Itac, disperati per la mancanza di corsi di formazione per il loro reinserimento professionale
I dipendenti in difficoltà economica scrivono a Gaspari e Merli: dal sostegno per il mutuo agli affitti, all’aiuto sui materiali scolastici e sulla Tarsu. Per arrivare alla selezione come scrutatori alle elezioni
Le rappresentanze sindacali della lavanderia industriale comunicano che non sarebbe stata ritirata la procedura di mobilità per i lavoratori, nonostante l'ottimismo manifestato dopo l'ultimo incontro fra il commissario giudiziale e le istituzioni
WEB TV Sabato 19 settembre manifestazione sindacale di massa lungo la Salaria per sensibilizzare sui tanti casi di aziende che chiudono e licenziano. Voci e testimonianze di una ferita sociale che stenta a rimarginarsi
La richiesta dei sindacati è stata di prorogare di ulteriori sei mesi la cassa integrazione e di non avviare così la procedura di mobilità dei lavoratori
Il presidente della Provincia riceverà venerdì la delegazione di lavoratori della lavanderia industriale grottammarese. Il 29 settembre si decideranno le loro sorti, con il Tribunale di Fermo chiamato a decidere sull'omologa del concordato preventivo o sul fallimento
I lavoratori e i sindacati si incontrano in municipio alle 21: per la lavanderia industriale grottammarese dopo la fine del periodo di cassa integrazione si profila la mobilità
La Rsu della lavanderia industriale grottammarese in liquidazione: «A dire il vero ci aspettavamo qualcosa in più dagli enti comunali ai quali ci siamo rivolti fin dal mese di febbraio per avere degli aiuti o degli sgravi sui pagamenti delle utenze come la Tarsu»
142 dipendenti per l'azienda grottammarese, con gli operai in ansia per la liquidazione e il concordato preventivo attualmente in corso
Secondo i primi il terzo sindacato è sprovvisto di rappresentanza nell'azienda in crisi, per cui non può esprimere pareri al riguado. E ribattono anche al "lavoratore anonimo" della Cosfin da noi intervistato
Ai 150 lavoratori in mobilità della lavanderia industriale grottammarese ora se ne aggiungono altri 18 della Cosfin, la compagnia che curava la parte commerciale
Viaggio nel lato cattivo della globalizzazione. La lavanderia industriale di Grottammare chiude, cassa integrazione per 170 persone. L’origine di tutto è la delocalizzazione di questo tipo di lavoro
Il sindaco replica alle recenti dichiarazioni di Grottammare Futura sulla situazione dell'Itac: «Leggo quanto scritto con profondo stupore, sono informazioni assolutamente prive di fondamento».
«Aumenta la disoccupazione, sempre più nuovi poveri», è il monito di una parte dell'opposizione grottammarese, che continua: «Quando verranno accolte dalla nostra amministrazione le misure sollecitate e finanziate dall’assessorato provinciale al lavoro?».
Nella tarda mattinata del 24 febbraio si è svolto un incontro tra il sindaco Luigi Merli e la la rappresentativa dei lavoratori dell'industria in stato di crisi: «Possiamo studiare interventi straordinari per le famiglie».