
goletta verde
Goletta Verde: “Foce Albula e Tronto, forte inquinamento. Tesino entro i limiti”
Dodici i punti campionati dai volontari e dalle volontarie della Goletta Verde lungo le coste marchigiane tra il 18 e il 19 luglio
Dodici i punti campionati dai volontari e dalle volontarie della Goletta Verde lungo le coste marchigiane tra il 18 e il 19 luglio
I dati di Legambiente
Anche luci dal monitoraggio: dieci punti campionati sono risultati entro i limiti di legge, in particolare il Tesino e il Tronto
Lo scopo è monitorare la qualità delle acque marine, denunciare le illegalità ambientali, l’abusivismo edilizio, le trivellazioni di petrolio e combattere l’emergenza delle plastiche in mare, ma anche per informare e sensibilizzare i cittadini
Il 1° agosto davanti alle acque della Riserva passerà "Goletta Verde", la nave di Legambiente e i partecipanti intendono formare una grande scritta umana "No Oil" disponendosi sulla spiaggia
Giudizio viene dato in base ai risultati ottenuti dalle analisi microbiologiche (sono presi come riferimento i valori limite per la balneazione indicati dal Decreto del Ministero della Salute del 30 marzo 2010)
A presentare l’evento i due assessori comunali Andrea Traini e Filippo Olivieri, con i rappresentanti locali di Legambiente
I prelievi sono stati eseguiti dal laboratorio mobile di Legambiente tra il 29 e il 30 luglio 2016. I parametri indagati sono microbiologici (enterococchi intestinali, Escherichia coli)
In un messaggio il movimento grottammarese di Beppe Grillo denuncia la criticità della foce. "Ci chiediamo cosa voglia fare l'amministrazione per il nostro territorio"
Legambiente replica a Canducci. Giorgio Zampetti ribadisce che il loro compito non è assegnare patenti di balneabilità, ma solo di salvaguardare la salute
FOTOGALLERY L'assessore all'Ambiente Paolo Canducci, ritorna sull'argomento balneazione, che definisce possibile sulla foce del Ragnola. In realtà, Legambiente non si è mai espressa sullo stato del mare
L'assessore all'Ambiente: "Il torrente raccoglie le acque di altri territori. Inoltre, quando piove entrano in funzione le pompe di sollevamento che mischiano acque bianche e nere". Sul Ragnola: "Per l'Arpam è a posto"
Torrente Ragnola e Torrente Menocchia inquinati per la presenza di scarichi non depurati adeguatamente. L'Hotel Progresso e il Relais del Colle ricevono una targa per la qualità
Il 30 giugno alle 18 si potrà salire sull'imbarcazione di Legambiente e conoscere il comandante. Premi alle strutture ricettive "amiche dell'ambiente"
I risultati delle analisi di Goletta Verde scatenano le proteste degli ecologisti che scrivono alla Fee per la sospensione dei riconoscimenti. Mare inquinato anche a Martinsicuro? Un turista protesta, ma il sindaco lo rassicura: “La qualità delle acque è certificata dall’Arta”
Risultati opposti per i campionamenti eseguiti entrambi nei pressi del depuratore di Martinsicuro. Il consigliere delegato all’Ambiente Vagnoni chiede un incontro chiarificatore con Legambiente e risponde sulla delocalizzazione dell’impianto truentino
La nave di Legambiente che monitora i mari italiani lo scorso 5 agosto ha compiuto un errore di attribuzione del campione di acqua