
Tutto pronto a Monteprandone per la processione del “Cristo Morto”
In programma il 19 aprile dalle ore 21, al centro storico. Manifestazione molto apprezzata dalla cittadinanza e non solo
In programma il 19 aprile dalle ore 21, al centro storico. Manifestazione molto apprezzata dalla cittadinanza e non solo
La tradizionale manifestazione, ogni anno, dal 1859, sfila per le vie del centro storico con la maestosa, splendente ed imponente bara lignea seguita da oltre 300 figuranti
La sacra rappresentazione, organizzata dal 1757 così come noi oggi continuiamo a vederla dalla Confraternita della Passione e Morte di Gesù Cristo, coinvolge tradizionalmente centinaia di persone
Il corteo, come allora, si radunerà in piazza Peretti, davanti alla chiesa di S. Giovanni Battista, e da qui scenderà verso la “marina”, percorrendola silenziosamente per circa due ore per poi tornare nuovamente al paese alto
La sera del Venerdì Santo il Borgo, illuminato dalle fiaccole, respira un’aria mistica e medievale. La tradizionale manifestazione, ogni anno, dal 1859, sfila per le vie del centro storico
Appuntamento il 30 marzo dalle 21. Questa manifestazione religiosa consiste in una rappresentazione di grande suggestione, che si svolge in città ogni tre anni il giorno del venerdì santo
Con 12 foto inerenti il Cristo Morto di Monteprandone. Nella serata della premiazione le foto sono state proiettate sui palazzi di della città di Zhengzhou.
Il fotoreporter sambenedettese si è ben distinto in un concorso molto difficile ottenendo tre "Honorable Mention"
La tradizionale rappresentazione ha coinvolto centinaia di grottammaresi in un’atmosfera di devozione che ha avvolto le vie illuminate dalle fiaccole
Un evento storico-civile e soprattutto religioso che vede la presenza di migliaia e migliaia di fedeli provenienti anche dai paesi limitrofi
FOTOGALLERY - Lunga carrellata di immagini della tradizionale processione grottammarese che si tiene ogni 3 anni per le vie della città
La Sacra rappresentazione si svolge ogni tre anni, il giorno di Venerdì Santo, per le vie cittadine. Oltre 500 i figuranti.
Un nuovo concerto bandistico, 50 elementi “capitanati” dalla presidente grottammarese Nadia Straccia. Due gli appuntamenti per conoscerli
Le tradizionali manifestazioni organizzate a Monsampolo del Tronto durante la settimana santa, saranno quest'anno integrate dalla celebre lauda di Iacopone da Todi
Venerdì 14 aprile, alle 21, avrà luogo la tradizionale Processione del Cristo Morto di Monteprandone. Un evento vissuto con intensità dai fedeli dal lontano 1859.