
GROTTAMMARE – La sera del Venerdì Santo, la tradizionale Processione del Cristo Morto invade le vie del centro storico: una bara, coperta di ricami d’oro, con il simulacro del Cristo, viene portata per le vie del paese, in un clima di devozione e di preghiera.
La tradizionale Sacra Rappresentazione del Cristo morto non è una semplice processione, ma un vero movimento di popolo, che vede la partecipazione di centinaia di cittadini tra fedeli, figuranti, banda, confraternite, cori e quant’altro. In origine (nel 1738) veniva svolta con cadenza annuale, dal 1757 coinvolge tradizionalmente centinaia di grottammaresi, che si tramandano di padre in figlio i ruoli assunti.
Lascia un commento
Come molti hanno notato ,rispetto al passato, il passo del corteo era accelerato e la città troppo illuminata.
Come tutti hanno notato, come sempre, la partecipazione religiosa alla processione era pari allo zero: davvero pochi quelli in coda rispetto a quelli a bordo strada a guardare quella che è diventata poco più di una carnevalata, ancora di meno rispetto a quanti erano semplicemente in giro per il paese
Un ringraziamento a tutte le persone, gruppi e confraternite che con grande impegno e devozione contribuiscono a mantenere viva la rievocazione storica del Cristo Morto, una tradizione religiosa che fa parte del patrimonio culturale e storico di Grottammare. Per fortuna che, in un clima di censura ideologica e di falso buonismo verso altre religioni estranee alla nostra cultura, esistono ancora manifestazioni popolari come questa che ci ricordano le radici storiche, culturali e religiose della nostra Città: non facciamoci influenzare dai soliti commenti sterili e disfattisti, anzi, per il futuro cerchiamo di donare il parte del nostro tempo per migliorare tale… Leggi il resto »
paragonare il Cristo Morto di Grottammare del 2015 a “poco di più di una carnevalata” semplicemente per la mancanza di gente in coda mi sembra eccessivamente riduttivo.
Semmai auspico che nel 2018, l’organizzazione riveda attentamente nei minimi particolari tutti gli aspetti della processione … magari pensando anche di dotare il servizio d’ordine di cuffiette per la radio.