
centro giovani giacomo antonini
Un nuovo corso di scacchi a San Benedetto, appuntamento al Centro Giovani “Giacomo Antonini”
Avrà una durata di 12 lezioni di due ore l'una, si terrà ogni lunedì dalle ore 17 alle ore 19 a partire dal 20 gennaio
Avrà una durata di 12 lezioni di due ore l'una, si terrà ogni lunedì dalle ore 17 alle ore 19 a partire dal 20 gennaio
Il 30 novembre c'è la proiezione del film "Mount Saint Elias" che racconta la sclata a una vetta dell'Alaska. Poi a dicembre la presentazione del libro dell'alpinista Pasquale Iannetti e infine un documentario sulla scalata di una vetta della Alpi Bernesi. Gli appuntamenti presso il centro giovani di via Tedeschi
La prima attività in programma è un Corso Base della durata di dodici lezioni di due ora ciascuna, rivolto a ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Inoltre, a causa di improrogabili lavori di manutenzione della cabina che fornisce energia elettrica alla sede municipale, il Servizio Informagiovani resterà chiuso anche nella mattinata di sabato 5 maggio
Il programma conta cinque incontri a tema che verranno ospitati dal Centrogiovani Giacomo Antonini (via Tedeschi, 1) a partire dal 12 febbraio nei pomeriggi del lunedì e del venerdì.
"L'evento può solo sperare di crescere e illuminare il territorio e la sua comunità nella continua contaminazione delle pratiche artistiche" affermano dall'organizzazione
Le due giornate, ispirate al tema dell’influorescenza (neologismo nato dalla crasi tra la parola infiorescenza e fluorescenza), hanno “messo in luce” differenti pratiche artistiche e la loro reciproca contaminazione
Sabato 19 e domenica 20 agosto, gli anni '80 e la musica protagonisti al Kursaal con concerti, mostre, mercatini, retrogames, fumetti, memorabilia, make up, food&drink e tante sorprese. Ingresso gratuito
Musica, cultura e follie del "decennio esagerato" protagoniste in Piazza Kursaal dalle 18.30, con esposizioni d'auto, cibo a tema e tante novità. Rossi: "L'iniziativa è un ponte generazionale"
Focus sull’evento musicale che caratterizza da anni San Benedetto e dintorni. L’ideatore Marco “Zap” Mignini ci ha raccontato la storia di questo Festival che coinvolge musicisti da tutto il Centro Italia
Grande successo per la quinta edizione dell'iniziativa organizzata dalla Scuola di Fumetto Adriatica con il patrocinio del Comune di San Benedetto. Al termine delle lezioni si terrà la consueta mostra di fine anno al Centro Giovani "Giacomo Antonini"
“Quando vedemmo le fortezze volanti” e “Passione a rotelle”. I documentari narreranno piccole e grandi storie nascoste dalla nostra San Benedetto. Appuntamento all'auditorium il 18 dicembre
Giovedì 7 agosto, al Centro Giovani "Giacomo Antonini", si terrà un incontro aperto a giovani writer per concertarne i contenuti
Lunedì 14 luglio alle 18.30 al centro giovani “Giacomo Antonini”. L’incontro ha lo scopo di rendere il territorio consapevole, partecipe e attore informato degli strumenti e delle risorse che l’assessorato regionale mette in campo
concorso è stato promosso da Comune, Asur e Centro Giovani “Giacomo Antonini” . Coinvolti tanti ragazzi provenienti dalla provincia
Gli elaborati premiati sono tre per ogni concorso e sono stati selezionati in base ai criteri di efficacia narrativa, incisività del messaggio e originalità