
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Street art e graffitismo come forme di riqualificazione urbana. E’ questa la strada che il Comune di San Benedetto del Tronto intende intraprendere approvando un regolamento che disciplini le espressioni artistiche dei giovani e riduca i fenomeni di vandalismo che deturpano immobili e spazi pubblici e privati.
Il regolamento nascerà dalla concertazione tra Amministrazione comunale e writer ovvero quegli artisti che praticano la cosiddetta “urban street art”, forma di espressione artistica che, pur estrinsecandosi in raffigurazioni grafiche su superfici di grandi dimensioni del contesto pubblico urbano, non deve essere confusa con gli episodi di vandalismo grafico a danno dell’arredo urbano.
Il primo incontro per discutere di questi temi si terrà giovedì 7 agosto, alle 18, al Centro Giovani “Giacomo Antonini” di via Tedeschi. Per l’amministrazione comunale sarà presente l’assessore alle politiche giovanili Luca Spadoni. Sono invitati a partecipare writer, giovani che praticano il graffitismo e tutti gli interessati.
Lascia un commento
Invito l’ass.re spadoni a passare par via stamira per recarsi al centro giovani e soffermarsi ad ammirare la balaustra cadente del torrente acqua chiara, lo squallore della pinete prive di cestini, ma non di cacche di cane, le auto parcheggiate all’interno dello spazio verde “in barba” a chi paga il parcheggio blu, l’incuria di spazi pubblici e privati, la mancanza di strisce pedonali su vi sforza all’altezza del pontino che conduce su viale dello sport, la presenza di alberature e segnaletica verticale sul marciapiede di via tedeschi, la mancanza di strisce pedonali proprio davanti alla casa colonica dove il marciapiede… Leggi il resto »