
canile
Amico Fedele, una onlus che recupera e cura gli animali
Abbiamo sentito la presidente dell'Associazione, Alice Agnelli "Grazie a noi il randagismo è praticamente scomparso. Molti di loro... ci devono la vita"
Abbiamo sentito la presidente dell'Associazione, Alice Agnelli "Grazie a noi il randagismo è praticamente scomparso. Molti di loro... ci devono la vita"
L'iniziativa sembra stia riscuotendo l'apprezzamento dei cittadini. Ce ne parla l'assessore all'Ambiente Daniele Mariani
Varate inoltre regole certe che disciplinano meglio l’uso, molto cresciuto negli ultimi anni, dell’auditorium Tebaldini, della Palazzina Azzurra e delle nuove sale che nel frattempo sono state realizzate
Servirebbero, in ordine di importanza, coperte di lana o pile, crocchette i/d per cuccioli, guanti usa e getta, rotoloni di carta, traversine assorbenti e sacchetti neri per l'immondizia. Chiunque volesse dare una mano può recarsi presso il negozio Gf78 in via Pizzi
DAL SETTIMANALE RIVIERA OGGI Animalista convinta, soccorritrice premurosa di cani e gatti abbandonati, promotrice delle adozioni, aiutante dei canili. Questa donna merita un plauso per ciò che fa volontariamente. Ve la facciamo conoscere
Da domenica 13 marzo gli amici a quattro zampe che si trovano all'interno del canile comunale possono essere adottate. Per i primi tra anni l'amministrazione sovvenzionerà le spese relative alla cura dell'animale
Nella zona industriale di Centobuchi, circa 300 ovini vengono travolti dall'acqua. Ad Alba Adriatica, il dramma del canile sommerso.
L'associazione animalista "L'amico fedele" ci segnala la storia di un meticcio che attende solo di essere adottato per dare tutto l'amore di cui è capace
FOTOGALLERY Una giornata di festa quella che si è tenuta domenica 17 gennaio presso la chiesa di San Martino di Grottammare
Fortunatamente sono stati salvati, affamati ed infreddoliti ma ancora vivi e vegeti. Ora si trovano in cura presso il canile veterinario della Asur dove saranno sottoposti ai rituali controlli. Poi potranno essere adottati. Di seguito riportiamo il numero di telefono di riferimento.
Il professor Roberto Marchesini terrà il convegno “Parco canile – Da canile-discarica a centro di valorizzazione della relazione uomo-cane”, domenica 29 marzo al Teatro dell’Arancio. Scopo dell’iniziativa, rendere il canile del comprensorio non un semplice luogo dove arrivano cani senza casa, ma un vero e proprio luogo di incontro con la cittadinanza. Ad aprile il microcip day.
Lotta al randagismo, benessere degli animali accolti e facilitazione delle adozioni gli obiettivi della struttura gestita dalla Picenambiente nel comune di Ripatransone.
Discusse nuove norme per il controllo,il mantenimento e la vendita dei cani. Presto un incontro per scegliere l’area di costruzione di un cimitero degli animali.