Il video sarà visualizzabile anche sui canali della televisione digitale terrestre Super J Tv, visibile al canale 603 nelle Marche e in Val Vibrata e 634 in Abruzzo.
Telegiornali ore 14 e ore 19 e in replica.
Riprese e montaggio di Arianna Cameli
Interviste di Massimo Falcioni
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Non solo Consorzio e Poru. Il Consiglio Comunale di mercoledì ha anche deciso di affidare la gestione del canile comprensoriale alla MultiServizi spa, che potrà rilevare anche il personale già formato allo scopo che gestiva il servizio già nella Picenambiente. Andrea Marinucci ha ricordato che dal 2007 ad oggi il numero dei cani ricoverati presso il canile è diminuito (da 217 a 126 ospiti) e sono aumentate le adozioni (da 18 nel 2007 a 105 nel 2012) grazie al lavoro dei volontari dell’associazione “Amico Fedele” che collabora con l’Amministrazione. Riego Gambini ha posto l’accento sull’ingente spesa che il Comune deve sostenere per ciascun animale (circa 1.000 euro all’anno) e quindi la necessità di cercare soluzioni in modo tale che il numero dei cani scenda ancora e, di conseguenza, anche la spesa per l’Ente.
Varate inoltre regole certe che disciplinano meglio l’uso, molto cresciuto negli ultimi anni, dell’auditorium Tebaldini, della Palazzina Azzurra e delle nuove sale che nel frattempo sono state realizzate (Sala della Poesia a Palazzo Piacentini, le sale della Biblioteca e quella del Museo della Civiltà Marinara delle Marche) nonché il regolamento per disciplinare accesso e modalità di consultazione del materiale dell’archivio storico comunale.
E’ stato dunque approvato all’unanimità il nuovo regolamento del gruppo comunale di volontariato di protezione civile adeguandolo alla recente normativa varata della Regione Marche in materia. Da Capriotti il ringraziamento al gruppo comunale di Protezione civile per il costante impegno sul territorio.
Sono state pure fissate le tariffe di compartecipazione ai costi per le procedure di recupero forzoso di quanto dovuto, richiesto e non pagato dai contribuenti morosi, in considerazione del fatto che dal primo novembre scorso il Comune gestisce direttamente il servizio. Urbinati ha spiegato che ci sarà un vantaggio per il contribuente che, non dovendo più rapportarsi con Equitalia (che chiedeva un aggio dell’8%), otterrà un risparmio notevole.
Infine, in attesa della definizione del quadro normativo nazionale in materia di tributi locali, il Consiglio comunale ha deciso di prorogare l’affidamento della gestione delle entrate derivanti da imposta della pubblicità, diritti sulle pubbliche affissioni, tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche all’attuale concessionaria AIPA S.p.A. Marinucci, con un emendamento, ha chiesto garanzie e tutele per il personale che da anni svolge il servizio per conto dell’AIPA cercando di favorire il passaggio di tali lavoratori in capo al futuro nuovo affidatario del servizio. Capriotti, pur dicendosi favorevole ad attendere le decisioni statali, ha comunque votato favorevolmente. La delibera è stata approvata così come emendata.
In chiusura di seduta è stato discusso e approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato da Gambini in cui si esprime piena e totale solidarietà e vicinanza al magistrato Nino Di Matteo, pubblico ministero in servizio presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Palermo, attualmente impegnato nel processo sulla cosiddetta “Trattativa tra Stato e Mafia” che, nelle ultime settimane, è stato oggetto di numerosi, gravi e pericolosi attacchi personali. Con questo documento si intende anche spronarlo ad andare avanti nella ricerca della verità e della giustizia in tutti i processi contro la criminalità organizzata e contro Cosa Nostra.
Lascia un commento