x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: beppe grillo

beppe grillo

Se il Movimento 5 Stelle fosse un’azienda…

Ha fatto veramente scalpore il rifiuto da parte di Casaleggio Jr e Beppe Grillo di accettare la lista sambenedettese del M5s che vedeva candidato sindaco il buon Giorgio Fede. Una delusione generale che potrebbe però far decollare il Movimento a livello nazionale quando conosceremo le motivazioni

di Nazzareno Perotti
beppe grillo

Trivelle, l’astensione di Renzi trasforma il Pd in Partito 5 Stelle

L'evoluzione del centrosinistra dopo il 1992 e l'ultimo tabù caduto: è in atto una operazione, consapevole o meno, di distacco del vertice da tutte le rappresentanze sociali che sono state l'humus politico ed elettorale, usato come elemento di "diversità" contro Berlusconi. I rapporti sono diventati fintamente orizzontali, così il Capo di turno decide per tutti. Aspettando il Referendum sulla Costituzione

di Pier Paolo Flammini
beppe grillo

È morto Casaleggio, come lui tanti non tantissimi

La morte del leader rappresenta un brutto colpo per il movimento da lui creato ma tutto sarà superato se la sua 'buona idea' prevarrà sull'egoismo e sulla prevaricazione, due pessime caratteristiche che caratterizzano l'uomo moderno. Nella cultura Italiana in particolare

di Nazzareno Perotti
beppe grillo

Landini, la sinistra non basta. Si vince con un magnifico “arrocco”

Non sono soltanto i lavoratori dipendenti sotto attacco. Non è solo il proletariato classico, i subordinati. Qui l'attacco è al sistema Italia, come si era affermato dal 1946 al 1992 (o 1978). Qui, dopo aver fortificato il recinto, occorre cogliere lo sguardo dei piccoli imprenditori, delle partite Iva, dei precari e di chi ha l'ambizione di avviare (o difendere) un'impresa propria e non riesce prima di tutto per la tirannia che ha parvenza pubblica ma che ha l'animo chiamato eurocrazia e mercati finanziari

di Pier Paolo Flammini