
arta abruzzo
Martinsicuro, qualità dell’aria: parola a Camaioni
Dopo i dati preoccupanti pubblicati dall'Arta arrivano le precisazioni dell'amministrazione comunale
Dopo i dati preoccupanti pubblicati dall'Arta arrivano le precisazioni dell'amministrazione comunale
L'ente chiede alla fonderia la messa a norma degli impianti produttivi. E' in corso una riunione straordinaria negli uffici del sindaco per trovare una mediazione tra le parti, mentre fuori dal municipio gli operai attendono notizie con il fiato sospeso. Seguono aggiornamenti
Acque nuovamente inquinate nel tratto a 100 metri dalla foce del Vibrata, dalla Bambinopoli fino all'inizio dello chalet Barbanera. L’amministrazione Piccioni avvia controlli a tappeto sugli scarichi fognari di alberghi e residenze private
Firmata l’ordinanza da parte del sindaco Piccioni dopo che le analisi dell’Arta hanno rilevato valori fuori norma in due tratti di costa. Nel primo riscontrati valori di escherichia coli a 1184 Mpn/100ml. Il limite è 500
Le ultime analisi effettuate dall'Arta e dai laboratori privati certificano i valori degli enterococchi e dell’escherichia coli praticamente vicini allo zero
Le nuove analisi dell'Arta hanno decretato un ritorno alla normalità dei parametri delle acque. Già dall'ora di pranzo è stato possibile tornare a tuffarsi in mare. Tirano un sospiro di sollievo turisti, balneatori e amministratori, ma restano da accertare le responsabilità sull'inquinamento dei giorni scorsi.
Valori di escherichia coli superiori ai limiti di legge portano il sindaco Piccioni a firmare l'ordinanza di divieto di balneazione. Il Comune e gli operatori turistici chiedono di accertare le responsabilità del danno ambientale e presentano un esposto ai carabinieri.
L'amministrazione comunale rassicura sullo stato di salute del mare dopo il caso della bimba ricoverata per infezione da rotavirus. “Acque costantemente monitorate”.
Valori di escherichia coli rientrati nella norma con gli ultimi esami dell’Arta effettuati alla foce del Vibrata
La Valutazione Ambientale Strategica ritenuta opportuna dagli Enti sovracomunali per l’approvazione della Variante. Il Pdmc deve tener conto di una serie di aspetti ambientali caratteristici del litorale truentino: la zps, l'erosione costiera, i biotopi e il "passero fratino"
E’ quanto si apprende dal sito ufficiale della Fee. Un provvedimento seguito all’inquinamento del Vibrata e che giunge proprio quando le ultime analisi delle acque indicano valori rientrati quasi tutti nella norma. Torna balneabile il mare a nord e a sud della foce.
Una quarta condotta irregolare di liquami trovata sul territorio di Colonnella. Il magistrato ha fatto una ricognizione sul torrente e nel depuratore consortile. Qualora si accertassero delle responsabilità, all’orizzonte si profilano avvisi di garanzia nei confronti di amministratori locali.
Campioni sono stati prelevati a monte e a valle del depuratore, e in prossimità del ponte ciclopedonale alla foce. Martedì un incontro tra Provincia e Ruzzo Reti per pianificare gli investimenti sull’impianto di depurazione consortile di Alba Adriatica – Villa Rosa. La Polizia Provinciale scopre nuovi scarichi irregolari risalendo il torrente.