
adolfo de carolis
A Montefiore dell’Aso due imperdibili appuntamenti aprono il 2025
Uno dedicato a De Carolis; l'altro all'adorabile nonnina che vola sulla sua inseparabile scopa
Uno dedicato a De Carolis; l'altro all'adorabile nonnina che vola sulla sua inseparabile scopa
Contro “La distruzione della bellezza”. Adolfo De Carolis da artista dannunziano a paladino dell’arte popolare, conferenza organizzata presso il Museo del mare venerdì 3 maggio alle ore 17.30. Il professor Gino Troli, presidente del Circolo dei Sambenedettesi ha moderato l’incontro e presentato il relatore Cristiano Marchegiani, storico dell’architettura
Appuntamento a domenica 14 aprile, alle ore 10:30, con partenza da Via Donne di Mare
La dinamicità attuale, le maggiori possibilità in ambito di diffusione e reperimento di informazioni, la competenza di chi, nel corso del tempo, ha saputo conservare e tutelare il materiale a disposizione consentono la realizzazione di un progetto di eventi distribuito lungo un anno solare
Giornata della memoria dove gli alunni delle scuole medie e elementari hanno ascoltato le testimonianze dei reduci di guerra
Giunto alla quinta edizione si terrà sabato 18 e domenica 19 maggio. All’interno saranno uniti due eventi internazioni: la Notte dei Musei e la Giornata Internazionale dei Musei
Il paese collinare durante le festività offre musei, mostre, passeggiate e le tradizionali tipicità enograstronomiche
Lo spettacolo si sarebbe dovuto tenere domenica 12 febbraio. A causa del maltempo e delle allerte meteo l'evento, presso il Polo Museale di San Francesco è stato spostato al 26 febbraio
L’incontro si terrà il 6 gennaio presso il Museo Adolfo De Carolis di Montefiore. L’ingresso è libero
Il laboratorio in collaborazione con Artè Restauro di Milko Morichetti oltre a far conoscere il grande maestro di Montefiore ha come scopo la sensibilizzazione dei cittadini alla conservazione e manutenzione del patrimonio culturale
La città natale dell'artista espone fino a febbraio pezzi inediti della sua produzione incisoria
Le telecamere del “Tg itinerante” saranno puntate sugli scavi archeologici e su Palazzo Piacentini. La trasmissione andrà in onda nelle edizioni del tg3 Marche dalle ore 14 alle ore 19:35
Venerdì 5 marzo in scena a Palazzo Piacentini frammenti di vita del grande artista piceno
PROVINCIALI. Proseguono gli incontri promossi dalla lista “Piceno al Massimo”. Il prossimo appuntamento è per mercoledì 20 maggio presso la sala “Adolfo de Carolis” del Polo Museale San Francesco
Il sindaco di Montefiore dell’Aso Castelli ha presentato il catalogo della mostra “Vivere con l’arte, vivere nell’arte. Adolfo de Carolis e la democrazia del bello” nella cittadina maceratese. Ecco perchè
Al Polo Museale San Francesco a Montefiore dell’Aso è stata inaugurata lo scorso 13 dicembre una mostra dedicata ad uno dei maestri della pittura marchigiana
Sabato 13 dicembre è stato inaugurata, presso il Polo Museale di San Francesco a Montefiore, l'esposizione "Vivere con l'arte, vivere nell'arte", con gli oggetti legati alla vita familiare dell'artista
Sarà inaugurata il 13 dicembre, giorno della festa del Patrono di Montefiore dell’Aso: “Adolfo de Carolis e la democrazia del bello: vivere con l’arte vivere nell’arte”, e proseguirà fino a Natale.