
torre dei gualtieri
“M’illumino di meno”, il Comune aderisce all’iniziativa anche quest’anno
Il gesto simbolico marca il sostegno della città per l'iniziativa, giunta quest'anno alla sua 19ª edizione
Il gesto simbolico marca il sostegno della città per l'iniziativa, giunta quest'anno alla sua 19ª edizione
Nella serata di venerdì 11 marzo le luci della Torre dei Gualtieri saranno spente dalle 18 alle 19.30
La disposizione del sindaco Antonio Spazzafumo, in segno di solidarietà al popolo ucraino colpito dalla guerra
Momento di raccoglimento per la festa della Repubblica
Ecco i brani scelti. Iniziativa dell'associazione culturale "Amici del Paese Alto" in collaborazione con il Comitato di Quartiere e in accordo con l'amministrazione comunale
Spettacoli di danza e poi la discesa mozzafiato della grande vecchina dal Torrione, con conseguente gioco pirotecnico e tanti regali per i più piccoli
Dopo il silenzio suonato da un trombettiere del Concerto bandistico cittadino, sono stati letti i nomi delle 25 vittime di quell’episodio mentre una pergamena collocata accanto al Torrione indicava ai partecipanti i nominativi di tutti i sambenedettesi che persero la vita
Sono intervenuti rappresentanti istituzionali dei comuni del territorio e della Regione Marche.
Un guasto meccanico e sono spariti i rintocchi e si sono fermate le lancette. Si attende un intervento. L'ingranaggio fu acquistato nel 1906 per 2.513 lire e sembra sia uno dei più antichi ancora funzionanti in Italia e in Europa. Parla il "custode" Vincenzo Rossi
Nell'ambito dell'evento "Lauree in Piazza" infatti, i ragazzi hanno potuto aggiungere un elemento di ulteriore soddisfazione a un giorno già da ricordare di per sé: hanno ricevuto il loro attestato triennale in un teatro suggestivo come quello di Piazza Sacconi, in pieno Paese Alto
Il visitatore viene accompagnato attraverso le immagini fotografiche a scoprire una San Benedetto un po’ diversa da quella delle solite “immagini cartoline”
Alle ore 17,30 del 6 gennaio, si caleranno dalla Torre dei Gualtieri le befane con in spalla un sacco pieno di doni per tutti i bambini che saranno presenti in Piazza Sacconi
La novità di quest’anno è la presenza di personaggi animati e di un’ambientazione a sorpresa che, spiega l’artista, non può essere rivelata in anticipo ai visitatori
Molte le persone che si sono recate al Paese Alto anche per gustare prodotti enogastronomici, visitare le mostre presenti e ascoltare della buona musica
Come da tradizione, non è mancato l'omaggio alla musica pop sambenedettese con l'interpretazione, nello stile ANCORAinCORO, di Nuttate de Lune, sempre molto emozionante
L’ingresso alla mostra è ad offerta e il ricavato sarà devoluto all’Associazione per l’aiuto e la tutela del diabetico di San Benedetto del Tronto.
L'Amministrazione contattata da alcuni collezionisti privati che metterebbero a disposizione le loro opere. Probabilmente la mostra avrà luogo a cavallo fra luglio e agosto