samb calcio
Pillole News. Quale sarà il futuro prossimo della Sambenedettese Calcio?
Ne hanno parlato i nostri Giuseppe Buscemi e Walter Del Gatto
Ne hanno parlato i nostri Giuseppe Buscemi e Walter Del Gatto
Nell'anticipo del sabato squadra cesenate (7a) piega (2-1) Mantova (10°). Matelicesi (8° ed al 3°successo stagionale su 3 negli scontri diretti con la Samb) battono (3-1) Sambenedettese (9a ed eliminata per il 3°anno consecutivo al 1°turno ma stavolta ci sono numerose giustificazioni) ma non conoscono ancora il nome del prossimo avversario. Triestina-Virtus Verona rinviata per covid a domenica prossima e questo porta allo slittamento del prossimo turno al 19 maggio. Nel Girone A avanzano Albinoleffe (7°), Grosseto (9°) e Juventus B (10a). In quello C Teramo (8°) sconfitto 2-0 ed eliminato dal Palermo (7°) che va avanti assieme a Juve Stabia (5a) e Foggia (9° e corsaro 1-3 a Catania). All’interno tutti i risultati del 1°Turno dei tre Gironi e gli abbinamenti della 2a Fase (A e C). Nella 1a giornata del Triangolare che assegnerà la Supercoppa, parte bene Perugia che batte (2-1) Como. Dentro anche i risultati della 38a ed ultima giornata di Serie B (Salernitana cala tris a Pescara ed è promossa in Serie A, 22 anni dopo l'ultima volta; Pordenone sconfigge Cosenza ed è salvo, condannando calabresi alla retrocessione diretta in C, dunque non si giocheranno play out) e tutti i verdetti.
Grifone umbro (al 5°successo consecutivo, il 7°nelle ultime 8 gare, il 3°esterno di fila) espugna (0-2) il campo della Feralpi e succede nell'albo d'oro al Lanerossi Vicenza, vincendo il Girone B e raggiungendo tra i cadetti (dove torna subito dopo una sola stagione passata in 3a Serie) Como (vincitore del Girone A) e Ternana (vncitrice del Girone C). Mentre Padova (al 2° successo consecutivo) pur battendo 1-0 nel finale la Sambenedettese (che domenica nel 1°turno in gara unica dei Play Off giocherà a Macerata) e chiudendo a pari punti (79) con i perugini è 2° e dovrà cercare la promozione attraverso i Play Off, raggiunti dalla Virtus Verona (11a) che pareggia (3-3) al 94' col Modena. Sudtirol (3°) espugna (1-3) Pesaro. Gubbio piega (2-1) Fano (che nei play out affronterà Imolese, travolta [3-0] a Macerata dal Matelica. Ravenna supera (2-1) al 91' Carpi ed approda a sorpresa ai play out (dove affronterà Legnago vittorioso 3-1 sulla Fermana), sorpassando aretini che sconfitti (3-1) a Cesena retrocedono direttamente nei Dilettanti. Bortolussi capocannoniere. All’interno tutti i verdetti e gli accoppiamenti (Play Off e play out) anche dei Gironi A (dove non si giocheranno play out) e C (dove Teramo [al 3°successo interno consecutivo] chiude 8° battendo per 2-0 Viterbese e nei Play Off giocherà a Palermo) e i risultati della 35a giornata di Serie B (dove Ascoli [al 4°successo consecutivo] batte [2-0] anche l'Empoli capolista e si avvicina alla salvezza, mentre Pescara travolto 3-0 a Cosenza è vicino alla retrocessione che è già matematica per l'Entella).
Così riferiscono i commissari che sono in attesa della comunicazione del Tribunale che tarda ad arrivare. Un’agonia che rende ancora peggiore il personaggio Serafino
Domani sera si gioca il posticipo della 36a giornata tra Triestina ed Alto Adige (che vincendoa Trieste andrebbe al comando solitario). Intanto a 2 giornate dal termine, perugini (al 3°successo consecutivo, il 5°nelle ultime 6 gare; non vincevano a Ravenna dal 1961) che nell'anticipo del sabato calano tris (0-3) sul campo del fanalino di coda Ravenna, agganciano in vetta a quota 73 padovani (al 2°ko esterno consecutivo, il 7°stagionale), travolti (3-0) al Braglia dai canarini emiliani (al 3°successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare). Feralpisalò (al 2°successo consecutivo) cala sestina (6-1) al Carpi. Colpaccio Imolese corsara (0-2) a Cesena. Fermana (al 3°pari nelle ultime 4 gare) impatta (1-1) a Pesaro ed è matematicamente salva. Arezzo pareggia (1-1) al 95' a Legnago. All'interno anche i risultati degli altri due Gironi A (dove Alessandria resta a -1 dal Como capolista, in attesa dello scontro diretto) e C (dove Teramo 7°, regola [2-0] Bisceglie ed è matematicamente nei Play Off) e quelli della 34a giornata di Serie B (dove Ascoli corsaro in rimonta a Ferrara resta 16°, ma ad oggi sarebbe salvo).
Riscatto della squadra bianco-scudata (al 4°successo nelle ultime 5 gare) che piega (1-0) egubini (al 3°ko consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare) e resta al comando con i distacchi invariati sugli inseguitori: Alto Adige (al 3°successo consecutivo, il 5°nelle ultime 6 gare) che regola (2-0) Virtus Verona (al 2°ko consecutivo) e perugini (al 2°successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare) che battono (2-1) in rimonta allo scadere (85' ed 88') Triestina (al 2°ko consecutivo ed ora 6a). Modena (al 2°successo consecutivo) corsaro (0-1) a Fano. Feralpi (al 2°successo esterno consecutivo ed ora ora 5a) e Carpi (al 2°successo consecutivo) calano poker (1-4 e 4-1) a Fermo ed al Matelica. Legnago (al 2°successo esterno di fila) corsaro (0-2) a Mantova si porta a -3 dalla salvezza diretta. 1°successo esterno del fanalino di coda Ravenna che espugna (0-2) campo dell'Imolese (al 3°ko consecutivo e che esonera Catalano) e resta a -1 dall'Arezzo che supera (4-2) Vis Pesaro. All’interno anche i risultati degli altri due Girone A (dove Alessandria si porta a -1 dalla capolista Como) e C (dove Teramo nel lunch match perde 1-0 sul campo del fanalino di coda Cavese ma resta 8°) e quelli della 33a giornata di Serie B (dove Ascoli [al 2°successo consecutivo] batte [1-0] sempre tra le mura amiche del Del Duca anche Monza e sale al 16°posto a -3 dalla salvezza diretta, mentre Pescara pareggia 1-1 a Brescia).
Nel Girone B si sono giocati gli ultimi 2 recuperi (ora tutte le squadre sono a quota 34 partite giocate). Il recupero del Bruno Benelli che archivia 30a giornata termina 2-2 tra la formazione ravennate (al 2°pari consecutivo, sempre ultima ma ora a -1 dalla zona play out) e quella cesenate (al 2°pari consecutivo) che sotto di 2 gol (fino all'87'), pareggia al 90', ma viene agganciata a quota 50 dalla Sambenedettese che nel match che ha archiviato 33a giornata e nonostante le difficoltà e i risaputi problemi societari ritrova successo (il 13°stagionale, il 7°interno) battendo (1-0) alabardati (quinti in classifica e che venivano da 13 risultati utili consecutivi e dal successo contro la capolista Padova) dai quali si porta a-4. Nel Girone A : riscatto Renate che regola (2-0) Pergolettese ed è 4°, mentre Olbia batte ed aggancia Carrarese, uscendo dalla zona play out. In quello C: Ternana (al 7°successo consecutivo) neopromossa in serie B da sabato, continua a stra-vincere travolgendo per 7-2 Cavese, mentre Monopoli batte (2-1) in rimonta (88' e 92') Palermo. All'interno anche i risultati della 32a giornata di Serie B.
Nel posticipo serale che archivia 34a giornata, capolista (al 6°ko stagionale, il 4°esterno) perde (1-0) sul campo della Triestina (al 2°successo consecutivo ed ora di nuovo 5a) . Alto Adige (al 2°successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare) espugna (2-3) in rimonta Legnago. Perugini (al 3°successo nelle ultime 4 gare) calano tris (0-3) a Verona. Nei 2 lunch match del Girone B: Modena batte (3-1) in rimonta Arezzo e Matelica (al 5°successo interno consecutivo) piega (1-0) Sambenedettese (al 10°ko stagionale, il 5°esterno), agganciata a quota 47 dal Mantova (10°) che pareggia (0-0) a Cesena. Carpi cala poker (0-4) a Gubbio. Vis Pesaro piega (2-1) Imolese. Colpaccio Fano corsaro (1-2) a Salò. All'interno anche i risultati degli altri due Girone A e C (dove Ternana [al 6°successo consecutivo] travolge con un poker Avellino, portandosi a +18 dallo stesso ed è matematicamente promosssa in serie B; riscatto Teramo che piega Turris) e quelli della 31a giornata di Serie B (dove Ascoli sconfitto 2-1 in rimonta a Cosenza resta terz'ultimo e Pescara batte 3-1 Pisa e si porta a -4 dalla zona play out).
Finiti 0-0 i 2 match che hanno archiviato 23a e 31a giornata del Girone B. Cambia poco in classifica con Feralpi che sale in 6a posizione e formazione cesenate (al 3°pari nelle ultime 4 gare) in 9a. Sambenedettese (al 2°pari consecutivo) resta invece 8a salendo a quota 47, mentre formazione ravennate è ultima a -3 dalla zona play out ed a -12 dalla salvezza diretta. Nel Girone A (dove il fanalino di coda Livorno è stato penalizzato di altri 3 punti per mancati stipendi pagati) Pergolettese espugna (2-4) in rimonta il campo della Juventus Under 23 e sale al 12°posto agganciando a quota 38 Pro Sesto e Novara e Giana Erminio batte (1-0) Pro Sesto e si porta a -2 dalla salvezza diretta. In quello C : Ternana espugna (0-2) Potenza ed ipoteca Campionato portandosi a +15 sull'Avellino e a soli 3 punti dalla matematica promozione in Serie B, mentre Catanzaro corsaro (0-1) a Cava de' Tirreni sale al 3°posto.
È stata una mia leggerezza che giustamente ha illuso poi disilluso il popolo rossoblu, con il quale mi sono immedesimato. Altri due motivi, e non solo, mi hanno spinto alla pubblicazione
L'affermazione è la mia ed è suffragata da una situazione che a mio parere sta volgendo a questa conclusione. Se mi sbaglio qualcuno mi corregga ma il margine di errore lo ritengo minimo minimo
Nel lunch big-match della 32a giornata Perugia (al 2°successo nelle ultime 3 gare) batte (1-0) Alto Adige, che scivola a -5 dalla capolista (al 2°successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare) corsara (0-2) a Pesaro. Modena piega (1-0) al 90'Cesena (ora 10°). Triestina piega (1-0) Carpi (al 3°ko consecutivo). Matelicesi (al 5°successo nelle ultime 6 gare, il 4°interno di fila) calano pokerissimo (5-1) ai canarini fermani. Feralpisalò sconfigge (1-0) Gubbio. Riscatto Virtus Verona (ora 9a) che batte (3-1) in rimonta Fano (al 3°ko consecutivo ed il cui tecnico Destro si è dimesso) e rientra in zona Play Off. Ravenna-Mantova posticipata per covid. All’interno anche i risultati degli altri due Gironi A e C (dove Teramo viene di nuovo sconfitto in casa, stavolta dalla Virtus Francavilla) e quelli di Serie B.
“La festa appena cominciata è già finita… Il cielo non è più con noi” cantava Sergio Endrigo nel 1968. La speranza è che il film è diverso da quelli finiti male in precedenza e che stavolta il cielo sia con noi
Il Team Manager della Samb è la persona che materialmente effettua tutti i pagamenti a carico della squadra. Per questo motivo – da noi interpellato – si è detto meravigliato da quanto sta accadendo"
Riscatto capolista (al 3°successo nelle ultime 4 gare) che cala poker (4-0) ai salodiani e mantiene un +2 sull'Alto Adige (al 2°successo consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare, il 3°interno di fila) che regola (2-0) modenesi (al 3°ko esterno consecutivo). Scivolano invece a -7 dalla vetta perugini (al 5°ko stagionale, il 4°esterno) sconfitti (3-2) in rimonta sul campo degli egubini (al 3°successo consecutivo ed ora a -2 dai play Off; non vincevano in casa un derby perugino da 74 anni). Nell'anticipo del martedì Triestina (al 6°pari consecutivo; 11°risultato utile di fila) pareggia (2-2) all'82' sul campo della Fermana (al 2°pari nelle ultime 3 gare) che aveva chiuso 1°tempo avanti di 2 reti. Matelica (ora 6°) impatta (2-2 come all'andata) a Cesena (al 2°pari consecutivo) dove rimonta 2 reti. Mantova (ora 10°) piega (3-2) in rimonta e sorpassa Virtus Verona (al 5°ko consecutivo, il 3°esterno di fila ed ora 12a), entrando in zona play Off. In coda colpacci esterni di Vis Pesaro (al 3°successo nelle ultime 4 gare) corsaro (0-2) a Carpi (al 2°ko consecutivo) ed Arezzo (al 2°successo consecutivo) che espugna (0-1) Fano (al 2°ko consecutivo) e sale al 19°posto staccando di 3 punti Ravenna (la cui gara con la Samb è stata rinviata per covid ma ora ultimo). All'interno anche i risultati degli altri 2 Gironi A e C (Teramo sconfitto 2-4 in rimonta dalla capolista Ternana) e quelli della 29a giornata di serie B (dove Ascoli espugna [2-3 in rimonta] Pescara al 91' e si porta a -1 dalla zona play out)
Campionato riaperto in vetta. Clamoroso all'Helvia Recina capolista (al 5°ko stagionale, il 3°esterno) travolta (4-1) dai matelicesi (al 4°successo consecutivo ed ora settimi a quota 45 assieme alla Sambenedettese [al 2°successo consecutivo] corsara a Pesaro) vede scendere suo vantaggio a +2 sull'Alto Adige (al 3°successo nelle ultime 4 gare) che sommerge (4-0) Imolese e a +4 sui perugini che regolano (2-0) Carpi. Stecca ancora Modena che nel lunch match pareggia (1-1) in casa col Mantova (al 3°pari consecutivo). In coda riscatto del Legnago (3-0) che nello scontro diretto annienta (3-0 tutto nel 1°tempo) Fano portandosi a -1 dallo stesso. Rinviata per covid Ravenna-Cesena. Mercoledì (martedì per Fermana-Triestina) si torna in campo per il penultimo turno infrasettimanale (31a giornata). All'interno anche i risultati degli altri 2 Gironi A e C e quelli di serie B.
Alto Adige raggiunto (sull'1-1) all'89' a Mantova scivola a-5 dalla capolista (al 2°successo consecutivo) che fa suo big match dell’Euganeo piegando (1-0) perugini (al 4°ko stagionale) che scivolano a -8 così come modenesi (al 2°ko nelle ultime 3 gare) travolti (3-0) nel derby dai cugini carpigiani. Feralpisalò cala poker (4-0) alla Virtus Verona (al 3°ko consecutivo e senza segnare). Sambenedettese torna al successo (l’11°stagionale, il 6°interno) battendo (1-0) fanalino di coda Arezzo e resta in zona Play Off, tornando in 9a posizione (a pari punti [42] con Cesena e Matelica). Matelica (al 3°successo consecutivo) travolge con un pokerissimo (5-1) Legnago (al 7°ko nelle ultime 8 gare, il 4°esterno di fila) che esonera Bagatti. Gubbio regola (3-1) in rimonta Ravenna (al 2°ko consecutivo). Colpaccio Vis Pesaro (al 2°successo consecutivo) che restituisce al Cesena (al 2°ko consecutivo) lo 0-2 subito all'andata. All''interno anche i risultati degli altri 2 Gironi A e C e quelli della 27a giornata di Serie B.
A grande richiesta il patron rossoblu ha chiarito tutti gli aspetti che riguardano la conduzione della società, compresa la situazione degli stipendi "Per i bonifici dall'estero i tempi si sono allungati ma se, in un momento così particolare, riceveremo obiezioni sapremo come difenderci". Tradotto: il futuro della SambA non è in pericolo, anzi