
AGGIORNAMENTO: Mi è giunta una precisazione;
“Dopo i venti giorni dalla messa in mora la società non fallisce. L’unico effetto che si avrà è che i calciatori potrebbero rifiutarsi di allenarsi e di giocare. E ovviamente potrebbero svincolarsi dal contratto e rescindere” Ne prendo atto.
SAN BENEDETTO – A meno di eventi contrari clamorosi che mi sento di escludere, al 99,99% la Samb non fallirà e nelle prossime ore o giorni verranno pagati stipendi e altro, per stoppare la messa in mora che, anche se fosse partita (è partita) ci sarebbero venti giorni per evitare la perdita di eventuali altri punti e la conseguente fuoriuscita dal calcio professionistico.
A meno che la Lega Calcio, a causa della Pandemia o per un numero elevato di squadre nella stessa difficoltà, decida per un’amnistia (o qualcosa di simile) come per esempio sta facendo il governo per le cartelle esattoriali inevase. Comunque non sperarci è meglio che sperarci.
Che la Sambenedettese non fallirà me lo suggerisce la mia grande esperienza in questo campo per via degli accadimenti molto diversi da quelli precedenti. In passato, prima Venturato poi Agnello (salvato in extremis da Gaucci), poi Soldini, poi Pignotti avevano dato tutt’altro segnale per cui solo Riviera Oggi, fatti alla mano, diceva che il fallimento era alle porte.
Oggi Riviera Oggi non ritiene che la Samb fallirà per le esperienze maturate, in attesa che le firme suffraghino la sua quasi certezza.
Come scrivevo nel mio ultimo DisAppunto sarebbe un perfetto harakiri se le parti in causa (Kim e Serafino) non raggiungessero l’accordo ma dico di più.
Una volta raggiunto l’accordo, anche se né Serafino né il coreano, né i rispettivi avvocati stanno rispondendo alle nostre sollecitazioni telefoniche, difficile se non impossibile la conferma dell’attuale presidente (molte cose lo lasciano credere, non ultima la campagna denigratoria messa in atto in questi giorni che non gli renderebbe vita facile. Anche se in questo tipo di trattative tutto è possibile).
Risolta la situazione, pagati i debiti, tornata la tranquillità, sarà compito loro spiegare alla città i termini della trattativa, carte alla mano. Le esamineremo e diremo la nostra ma, ripeto, quello che conta veramente, è che la Samb non sta per andare in Prima Categoria.
Anzi il fatto che il socio da domani (o subito dopo) sarà uno solo a conferma di quello che dicevano due presidenti come Gaucci e Fedeli “nelle società uno è poco ma due sono troppi” è ben augurante. Perché spesso e volentieri le intenzioni iniziali di società tra due e più soci trovano ostacoli che quasi sempre portano alla chiusura della stessa, e quasi sempre a fallimenti.
Ancora più ben augurante è che, nel nostro caso, chi resta non può fare altro che continuare il progetto intrapreso da Kim e Serafino insieme e cioè far fare alla Samb quel salto di qualità che la città aspetta da più di 30 anni. Che si concretizzi o meno, nel calcio è sempre un punto interrogativo, però. Anche se le strutture restano e altre arriveranno, vi pare poco.
Giusto per essere chiari e per non credere a fantasie (impossibili) il tutto avverrà con altri investimenti che dovranno essere ripagati in altro modo, vedasi utilizzo creativo dello stadio che non verrà più utilizzato una volta ogni quindici giorni, la conclusione di alcuni affari immobiliari dai quali una parte, seppur minima dei proventi, andrà nelle casse rossoblu, e in contemporanea la formazione di un settore giovanile che possa essere nel tempo capitalizzato come succede a Udine, a Bergamo, a Empoli, a Cittadella eccetera.
Oramai è chiaro che una società di calcio equivale ad un’azienda che, se non fa incassi e dividenti, non si regge. La Samb, come ho già detto, non ha bisogno di investimenti plurimilionari e per questo credo che Kim e Serafino si siano avvicinati a noi, non certamente per un ‘colpo di fulmine’.
La realtà è questa ed è l’unica in grado di ridare alla Samb quella serie cadetta che aspetta da sei lustri. Salvo progetti diversi ma con lo stesso fine.
Per chiudere ho alcuni sassolini nelle scarpe che mi stanno dando tanto fastidio. Perché, lo ripeto per l’ennesima volta, la mia trasparenza, la mia credibilità, la mia serietà professionale e come uomo, la mia buona fede non possono essere messi in discussione. Sia in funzione del bene della Samb che del bene del mio territorio. L’ho sempre dimostrato con i fatti e di più con la mia storia personale e pubblica. Rivisitatevela. Grazie.
I sassolini: sono state pubblicate voci di giocatori non pagati, io ho ritenuto di non renderle pubbliche fino a quando le ‘voci’ non diventavano realtà come faccio da sempre anche con le voci su altro tipo di debito: condivisibile o no è questa la linea del giornale: pubblicare dopo i fatti non prima. Lopez e soci hanno sbagliato a non anticipare i loro problemi con una conferenza stampa nella quale invitare i giornali e Serafino. Così si fa.
Altre due cose: è stato scritto, non sui social ma su organi di informazione regolarmente registrati, che Lopez e Montero avevano pagato la trasferta di Pesaro e che avrebbero pagato quella di Legnago; per accertare la verità ho chiesto conferme a Maxi Lopez: “Non è vero che ho pagato io le trasferte di Pesaro e che pagherò quella di Legnago e non ho smentito perché non riesco a stare dietro a tutte le chiacchiere che mi riguardano”. Dopo la pubblicazione chi lo aveva scritto non ha più nominato Maxi Lopez nelle sue cronache quotidiane.
Era stato detto che anche i tamponi non venivano pagati dalla società, per accertarmi ho chiesto a chi materialmente effettua i pagamenti ed ho avuto la conferma che è stata la società a pagare. Neanche qui uno straccio di smentita. L’altra cosa è che il sindaco Pasqualino Piunti è andato a salutare la squadra prima della partenza per Legnago ed è stato detto che il Comune ha aiutato economicamente la società. Sarà?
Lascia un commento
Sapete qualcosa di certo?
Quasi
Sarebbe veramente una bella giornata
Magari non oggi.
Ma gli avvocati hanno promesso che oggi diranno qualcosa…….
Nessuna promessa
Appelliamoci a Canil da Matelica prima che sia troppo tardi
Perchè no
Allora meglio richiamare Fedeli……
Oggi
Oggi cosa?
Ore o giorni
Non capisco le sue risposte quando ho scritto allora meglio richiamare Fedeli…. Lei scrive oggi non capisco che significa
le rispondo dopo
Se x miracolo ritornasse Fedeli dovremmo essere tutti contenti pendo…
Ho letto il tuo commento in trasmissione. Mi è venuto da ridere perché ho ricevuto offese indicibili quando dicevo che i suoi 5 anni sono stati ottimi
Mi ci viene ancora più da ridere a me, pensando che colui che è in parte ( non so se in parte o totale) artefice di questo teatrino ora torni a fare il salvatore della patria..
???
Direttore lei mi riapre il cuore. Se lei lo dice sono certo che è !!!! Grazie.
Per quanto riguarda le penalizzazioni deve prevalere la norma che la legge è uguale per tutti. Non può valere per l’inter una deroga e per tutti gli no.
Sull’Inter ti sbagli. La regola riguarda tutti i giocatori che hanno uno stipendio superiore a 50000 mila euro. Non ne ha usufruito solo l’Inter.
Si é anche peggio. 45 mori poveri 5 ricchi biondi si fa la legge solo per i biondi ricchi. Piu discriminazioni di questo. La legge è uguale per tutti ricchi e poveri mori e biondi.
Non ti far tradire dalla tua fede juventina che, se discriminazioni ci sono state, sono sempre state a loro vantaggio. Non mi ricordo perché finì in serie B invece che in D. Scusa se pure io magari mi faccion tradire dalla mia fede nerazzurra
Il mio interesse è la samb, se una società ricca ha agevolazioni allora anche la samb.
Direttore direttore, la Juventus non è finita in Serie D perché non doveva andare neanche in serie B ……. Ogni tanto lei mi cade nel marasma di farsopoli o come dicono altri prescrittopoli…………..
Per reati molto più leggeri sono state retrocesse tante squadre nella storia del calcio. Se vuoi te le elenco. Moggi pianse dopo le prime notizie
Buon pomeriggio! Mi potrebbe dire a cosa si riferisce? C’è una regola che prevede dilazioni per gli stipendi superiori ai 50.000 euro (quindi per lo più grandi club)? Purtroppo c’è un po’ di confusione sull’argomento…grazie.
Mi spieghi lei allora. Grazie
Sono io ad essere confuso, per questo avevo chiesto lumi. Se può dirmi qualcosa, altrimenti pace.
Se in serie A salta/ fallisce un club come l’Inter o la Roma, Juventus ecc ecc salta il banco (diritti TV, sponsor, settori giovanili) per tutto il calcio. È giusto che ci siano deroghe per queste società che oltre che il calcio minore, tengono in piedi anche sport olimpici che incassano zero paccato. In parte, queste deroghe, dovrebbero essere autorizzate anche per la Samb e per la serie C in generale.
Forza Samb
C’era anche per la Samb per i giocatori che prendono più di 50 mila euro. Colpa di Serafino che non me ha approfittato
La sua non è una notizia!
La sua è una personale opinione sull’andamento della trattativa.
Lei dice di scrivere solo quando ci sono i fatti …. ad ora i fatti sono che i giocatori hanno messo in mora la società!
Forza Samb comunque!
Ritienila un’opinione fondata e se vuoi coraggiosa. Messa in mora pubblicata.
Su un eventuale fallimento e mi correggano gli avvocati o commercialisti che leggono, puo’ aleggiare lo spettro di una bancarotta in cui gli attori principali rischierebbero tantissimo, ci sono ovviamente dietro questa situazioni tante prerogative per risolvere la condizione di insolvenza, determinata non certo da una pazzia assoluta dell’attuale presidente bensi’ voglio credere di aspetti differenti alla pura deficienza di gestione. Vero e’ chi deve provvedere ad una soluzione finanziaria per annullare una funerea prospettiva puo’ valutare molteplici metodologie previsto dai codici civili e/o sportivi laddove non vi sia una potenzialità economica rilevante.
Lo pensavo anch’io da un pezzo…
Direttore spero vivamente che lei abbia ragione
Tutto lo lascia credere. Anche se come ho scritto mi affido a fatti concreti con un minimo minimo di incertezza che può sempre starci prima della firma. Sarebbe un vero terremoto che nessuno è mai in grado di prevedere.
E’ vero, “Dopo i venti giorni dalla messa in mora la società non fallisce. L’unico effetto che si avrà è che i calciatori potrebbero rifiutarsi di allenarsi e di giocare. E ovviamente potrebbero svincolarsi dal contratto e rescindere” Il problema è che con tutti i giocatori svincolati il Regolamento dice 3-0 a tavolino. Al secondo 3-0 a tavolino scatta in automatico la radiazione. Che fallimento o non fallimento (che a quel punto riguarderrebbe la società) signifcano la fine del Club. Quindi tutto verte sul pagamento della somma debitoria entro 20 giorni, altrimenti non c’è nessun pericolo di fallimento bensì di… Leggi il resto »
Ha letti bene? Ho scritto quello che dice lei.
Si era una puntualizzazione relativa ai 20 giorni dopo la messa in mera. Non fallisce la società ma dopo due 3-0 a tavolino si viene radiati, che è peggio.
Quindi volevo dire che spero che lei Direttore abbia le sue fonti e che abbia ragione perchè viceversa non si parlerebbe più di fallimento ma di radiazione. Speriamo bene
L’ho scritto.
Lei ha scritto che la Sambenedettese è salva ed è l’unica cosa che oggi conta. Immagino che sia una scommessa grossa per lei assumere questa posizione pubblica. Lei, che seguo con stima,il 25 febbraio scriveva pure: “Illazioni (non posso chiamarle diversamente) che arrivano anche nella nostra redazione tramite telefonate tipo: “Si vocifera che la Samb sta sull’orlo di un baratro” eccetera eccetera. La mia risponda è semplicissima: “A noi non risultano fatti che fanno pensare a qualcosa del genere? Me ne dica uno; noi, senza fatti, non speculiamo per trovare lettori, ma pensiamo ai danni che fa chi non usa un… Leggi il resto »
Si sa chi sono i contraenti. C’è scritto. Lei non è ottimista io sì ma solo per lo scampato fallimento (meno lo 0,01% che non si può escludere prima di ogni firma ma 0.01% è.
Il Direttore ha ragione nella sua disamina. La situazione è molto ingarbugliata ma sta volvendo a soluzione. Non dobbiamo pensare solamente ad una evoluzione negativa, alla catastrofe. Ci sono differenza notevoli tra la situazione attuale e le “sventurate” passate. E’ vero che alla base di tutto vi è sempre l”interesse” a farla da padrone. Possiamo dire che Serafino non è stato all’altezza della situazione, che è colpa sua se ritroviamo in questo bailamme ma volontariamente o involontariamente certe spese e certe scelte vengono a favore della Samb. Questo significa mettere in condizione Kim di continuare nel progetto SAMB (tralasciamo il… Leggi il resto »
Da tifoso, Direttore, c’è veramente da augurarsi che vada davvero tutto come da lei anticipato. Ma, viste le recenti problematiche, in caso positivo, sarà indispensabile che a brevissimo il signor Dae-Jung si presenti, una volta per tutte e con estrema trasparenza, alla città ed ai tifosi. Credo infatti sia ormai indispensabile sapere effettivamente di cosa si occupa, quali sono i suoi obiettivi imprenditoriali in Italia e quale budget intende impiegare annualmente nella gestione della SAMB. Ad oggi, mi corregga se sbaglio, sappiamo di lui quasi soltanto che qualche anno fa era formalmente titolare di un pacchetto azionario di una società… Leggi il resto »
Gli obiettivi imprenditoriali di chi prenderà la Samb sono chiarissimi. Il futuro ho difficoltà a prevederlo
Direttore, perdoni la mia personale ignoranza, ma io gli obiettivi dell’attuale, e credo anche immediatamente prossima, gestione della SAMB non li vedo proprio così chiarissimi… Vendite immobiliari di valore? Meglio non parlarne dopo la storia dei Rico… Sfruttamento dello stadio per eventi extracalcistici? Pandemia permettendo, di eventi di massa in presenza se ne riparlerà probabilmente per la primavera 2022, salvo complicazioni. Gestione e sfruttamento dei diritti di immagine di personaggi del mondo dello sport? Allo stato attuale, mi sembra che in portafoglio abbiano poco o niente… Per questo, mi sentirei decisamente più tranquillo se il signor Dae-Jung ci spiegasse chi… Leggi il resto »
Gli obiettivi sono stati esposti chiaramente nella nostra inchiesta
Bhè non è che ci vuole una inchiesta è? I report finanziari e aziendali (compresi bilanci) sono pubblici e reperibili anche on line, basta pagare 5 euro. Oppure andare in Camera di Commercio. Lì c’è anche il Codice Fiscale e il Domicilio degli azionisti in Italia. Io ho gli estratti, li ho pagati. Immagino che anche il Direttore conosca perfettamente il Domicilio Italiano del Sig. Dae-Jung e a che cosa corrisponda.
Vediamo di essere più chiari: noi possiamo arrivare ad avere qualche dato sulle attività del signor Dae-Jung in Italia, che, se non erro. sarebbero riassumibili in una quota di minoranza in una fumosa Srl, con capitale sociale di appena 10.000 euro e neppure interamente versato.
La mia richiesta di approfondimento era però riferita alle attività negli Usa ed alle più società con la stessa sede legale.
Chi devo per l’appunto di verificare, per quanto possibile, a cosa corrisponde questo indirizzo… Studio legale? Contabile? Casa privata? Altro?
Direttore forse ci salveremo perchè dal vicino Abruzzo si sta formando una cordata di imprenditori interessati ad investire sulla nostra Samb; tra cui ci sono personaggi abbastanza in vista e già esperti nel mondo del pallone.Ho raccolto questa notizia da fonti credibili
È salvarsi dal fallimento quello che oggi conta. Come, in questo momento è meno importante. In questo momento.
Lei metterebbe soldi in un’impresa se non fosse sicuro del passaggio delle quote o della vendita?Secondo mie fonti qui non ci sono ne coreani e ne colombiani ma solo il presidente che non cede a vendere;non so nulla delle cifre della trattiva
Si spieghi meglio
Ho letto questo articolo e… ricerdate la fine del film ‘Ombre Rosse’ ? Stavano per morire tutti e a un certo punto si sente da lontano la tromba e si vede arrivare la cavalleria… Tutti salvi! Lo chiameremo ‘Ombre Rosso-Blu’ ? Qualcosa di simile nell’ultimo Star Wars, quando Rey (la ragazza Jedi) resiste con forza al ‘Leader Supremo’ gridando ‘…e io sono tutti i Jedi !!’ uccidendolo e facendo trionfare all’ultimo momento il bene contro il male. In questo caso avrebbe detto: ‘E io sono la Samb !!!’. Magari!!! Provo a crederci davvero….
ho riletto attentamente l’articolo piu volte e non mi ha convinto.rimango scettico “mala tempora currunt”.credo purtoppo che la samb fallisca .questi giorni sui social ho letto tutto ed il contrario di tutto spero tanto direttore che abbia ragione .in caso di derby con il porto d’ascoli tiferò il porto d’ascoli
Il Porto d’Ascoli sta in Eccellenza
purtroppo ci negheranno pure il derby con il porto d’ascoli
Il tifoso della Samb non crede nel fallimento.
Ti rispetto perchè almeno ammetti di tifare Porto d’Ascoli che comunque merita rispetto.
Lascia stare la Samb
Ma poi penso bastava aver venduto botta angiulli o Lescano e pagava tutto boh a me sembrano o matti tutti o proprio con l’intento di ammazzarci
Qui si sta scrivendo di tutto e del contrario di tutto, messa in mora della societa’ in primis, ma cosa altrettanto importante non si e’ affatto fatta menzione dei fornitori e ne sarebbero tanti che starebbero cominciando e continueranno a bussare a soldoni. Io personalmente non vedo affatto la situazione incoraggiante, tutt’altro. Specie poi con questa situazione che ci sta interessando a livello nazionale(parlo del Covid 19), e di chi ora sarebbbe tutt’altro che interessato ad investire in una societa’ di calcio. Mi auguro di sbagliare ovviamente
Me lo auguro anch’io
La giornata è partita bene con questo messaggio che ci dava molta speranza ma non finisce altrettanto bene in quanto le notizie che si sentono in altre trasmissioni non sono così ottimistiche continuiamo a sperare ma a quanto sembra i debiti sono molti e che ci sia insieme alla Samb il bangor non aiuta la soluzione…………
Curioso che solo qualche giorno fa scriveva in un commento “Nella nostra azienda non ci rivolgiamo ai giornali per farci pagare” mentre ora si rimproverano i giocatori che, a suo dire, avrebbero dovuto convocare una conferenza stampa per rendere pubblico il mancato pagamento. Boh
Le conferenze stampa si fanno ai giornali perché sono il tramite del popolo e in maniera equa a tutti. Poi sta ai giornali pubblicare quello che viene detto. Far girare la voce e magari comunicarle ad un solo giornale non è deontologicamente giusto. Ho sbagliato a dire ai giornali perchè loro non si sono rivolti a tutti. Ho già spiegato a Maxi Lopez che il modo migliore era quello.
Un silenzio assordante
Salve, mi giungono voci che la trattativa sia saltata. Non vorrei che si verificasse lo 0.01% direttore……..
Sarebbe gravissimo
Già scritto nell altro articolo, se pensavamo veramente che il koreano si potesse accollare i debiti x non si sa quale motivo si spiega quanto siamo ingenui e xké tutti i pagliacci vengano a fare i birbi qua da noi…
Aveva ragione, siamo in una botte di ferro